La piccola di Pande
Moderatore: Staff
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: La piccola di Pande
Il motorino è un bosch n.0001109030 domani vado a chiedere all'autoricambi
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La piccola di Pande
No i porta spazzole restano quelli.Pande ha scritto:A proposito delle spazzole sapete se queste si cambiano da sole saldandole poi sul portaspazzole o bisogna cambiare il gruppo portaspazzole completo???
Io ci ho saldato le sole spazzole, ma serve un saldatore serio.
Sono saldate ad ultrasuoni di casa fiat..
Nella parte scorrevole, pulisci e metti del grasso antigrippante per alte temperature
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: La piccola di Pande
Quindi con un saldatore normale non riesco a saldarle???
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La piccola di Pande
Dipende da che temperatura raggiunge.
Ma al limite vai da un'elettrauto e ti fai fare le saldature da lui
Ma al limite vai da un'elettrauto e ti fai fare le saldature da lui
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La piccola di Pande
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La piccola di Pande
cambia tutto il portaspazzole! saldare quelle di un 1.2 è una cosa, il jtd ha il motore di avviamento che è 3 volte tanto, come anche la corrente che ci passa. lo stagno, con quella corrente, praticamente si fonde!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: La piccola di Pande
Si alla fine ho preso tutto il portaspazzole completo, ed anche le boccole bosch
Non a quel prezzo army ho pagato il tutto dal mio ricambista 35 euro
Appena ho tempo monto tutto!
Vorrei dare un'occhiata anche al teleruttore avviamento, sapete dov'è???
Non a quel prezzo army ho pagato il tutto dal mio ricambista 35 euro
Appena ho tempo monto tutto!
Vorrei dare un'occhiata anche al teleruttore avviamento, sapete dov'è???
qualche grasso da consigliarmi???Flagello ha scritto:Nella parte scorrevole, pulisci e metti del grasso antigrippante per alte temperature
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La piccola di Pande
Grasso a base di rame, o grasso a base di grafite...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: La piccola di Pande
il ricambista mi aveva consigliato quello al litio, dice che va bene per le alte temperature e che per altro già ho in giro... Tu dici che quello al rame o grafite sono migliori quindi?? Se così vado ad acquistare uno dei due
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La piccola di Pande
Il grasso al litio non è assolutamente un grasso per alte temperature, è il classico grasso giallo, e non è nemmeno un'antigrippante...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: La piccola di Pande
ok grazie, domani cerco di trovare quello al rame!
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: La piccola di Pande
Scusami se chiedo ancora flagello, ma qui:
https://it.wikipedia.org/wiki/Grasso_al_litio
si parla del grasso al litio e che viene usato anche per motorini avviamento e alternatori... Forse ce ne sono di due tipi?
Resta il fatto che se trovo quello al rame mi sento più sicuro, vorrei rimontare il motorino in questi giorni di festa.
https://it.wikipedia.org/wiki/Grasso_al_litio
si parla del grasso al litio e che viene usato anche per motorini avviamento e alternatori... Forse ce ne sono di due tipi?
Resta il fatto che se trovo quello al rame mi sento più sicuro, vorrei rimontare il motorino in questi giorni di festa.
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La piccola di Pande
Vabbè, lì si vede che chi scrive presume che 300° c sia una temperatura alta, ma in meccanica alta temperatura significa oltre 1000° c. Posso assicurarti che soltanto i grassi a base di rame o di grafite resistono a tali temperature...
C'è un'altro particolare.
Il grasso al litio modifica il suo film molecolare nel tempo (non è stabile) perchè sensibibile al "taglio" secondo metodo FZG, mentre quello al rame resta inalterato. Il cosidetto taglio è generato da pressione e scorrimento repentino (quindi ciò che succede proprio nello scorrevole del motorino d'avviamento...
Se no come farebbero a venderti delle boccole nuove, se tu non le rovinassi mai usando un grasso che le preserva???
Che le case produttrici usino quello al litio su quelle applicazioni è solamente per una questione economica, ma paradossalmente la durata dei componenti viene pregiudicata proprio dall'utilizzo di questo grasso.
C'è un'altro particolare.
Il grasso al litio modifica il suo film molecolare nel tempo (non è stabile) perchè sensibibile al "taglio" secondo metodo FZG, mentre quello al rame resta inalterato. Il cosidetto taglio è generato da pressione e scorrimento repentino (quindi ciò che succede proprio nello scorrevole del motorino d'avviamento...
Se no come farebbero a venderti delle boccole nuove, se tu non le rovinassi mai usando un grasso che le preserva???
Che le case produttrici usino quello al litio su quelle applicazioni è solamente per una questione economica, ma paradossalmente la durata dei componenti viene pregiudicata proprio dall'utilizzo di questo grasso.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La piccola di Pande
il teleruttore dell'avviamento intendi quello che fa partire il motorino di avviamento?
se si... è il blocchetto chiave!
se si... è il blocchetto chiave!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La piccola di Pande
L'avviamento, inteso come motorino d'avviamento non ha teleruttori
Il positivo va diretto dalla batteria al motorino, mentre il negativo passa attraverso il blocchetto d'accensione
A meno che non ti riferisci a qualche altro teleruttore
Il positivo va diretto dalla batteria al motorino, mentre il negativo passa attraverso il blocchetto d'accensione
A meno che non ti riferisci a qualche altro teleruttore
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente