Problema a Caldo Bravo 100 1.6 16v
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 16 giu 2012 00:15
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v SX
Problema a Caldo Bravo 100 1.6 16v
Salve a tutti,
Sono nuovo del forum e non so se è la sezione giusta dove postare il problema che ho avuto ieri.
Illustro brevemente:
Ieri ho percorso un 100km di autostrada ad andatura media. Mi sono fermato al distributore di metano ( ho un impianto a metano ) nel ripartire la Bravo si è avviata ma non superava i 500-600 giri e non rispondeva all'accelleratore, accellerando e poi rilasciando l'acceleratore tendeva piuttosto a spegnersi; aspettando 5 min a motore spento la macchina è ripartita. Durante il problema le spie erano tutte spente.
La mia Bravo è una 1.6 16v 100Cv del 99, 257000 km all'attivo e con impianto a metano.
Tra l'altro ieri ho scoperto che il mio ELM327 per l'autodiagnosi non ne vuole sapere di funzionare con la mia Bravo, ma ho letto un forum che consigliava una modifica eliminando dalla scheda una resistenza, questa sera provo e vedo se riesco a leggere i codici di errore ( ammesso che ce ne siano, visto che la spia degli iniettori era spenta e anche quella del motore ).
Ah dimenticavo di aggiungere che escludo difetti all'alimentazione benzina poichè dopo essere ripartito dal distributore aver fatto altri 130 km a pochi mt da casa si è spenta di colpo mentre marciavo a metano dopo una breve accellerazione. Riaccendendola subito dopo (parte solo a benzina) si è riproposto il difetto prima descritto, fatta raffreddare 5 minuti, è ripartita come se nulla fosse!
Attendo vostre illuminazioni a riguardo, visto che problemi simili nel forum non li ho trovati, si parla di Bravo che non si avviano proprio a caldo invece a me si avvia ma non ne vuole sapere di salire di giri!
Sono nuovo del forum e non so se è la sezione giusta dove postare il problema che ho avuto ieri.
Illustro brevemente:
Ieri ho percorso un 100km di autostrada ad andatura media. Mi sono fermato al distributore di metano ( ho un impianto a metano ) nel ripartire la Bravo si è avviata ma non superava i 500-600 giri e non rispondeva all'accelleratore, accellerando e poi rilasciando l'acceleratore tendeva piuttosto a spegnersi; aspettando 5 min a motore spento la macchina è ripartita. Durante il problema le spie erano tutte spente.
La mia Bravo è una 1.6 16v 100Cv del 99, 257000 km all'attivo e con impianto a metano.
Tra l'altro ieri ho scoperto che il mio ELM327 per l'autodiagnosi non ne vuole sapere di funzionare con la mia Bravo, ma ho letto un forum che consigliava una modifica eliminando dalla scheda una resistenza, questa sera provo e vedo se riesco a leggere i codici di errore ( ammesso che ce ne siano, visto che la spia degli iniettori era spenta e anche quella del motore ).
Ah dimenticavo di aggiungere che escludo difetti all'alimentazione benzina poichè dopo essere ripartito dal distributore aver fatto altri 130 km a pochi mt da casa si è spenta di colpo mentre marciavo a metano dopo una breve accellerazione. Riaccendendola subito dopo (parte solo a benzina) si è riproposto il difetto prima descritto, fatta raffreddare 5 minuti, è ripartita come se nulla fosse!
Attendo vostre illuminazioni a riguardo, visto che problemi simili nel forum non li ho trovati, si parla di Bravo che non si avviano proprio a caldo invece a me si avvia ma non ne vuole sapere di salire di giri!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Problema a Caldo Bravo 100 1.6 16v
so che anche gli impianti a metano hanno un tot di tempo che vanno a benzina appena messi in moto prima di passare a metano.
hai provato a commutare a benzina o comunque escludere in qualche modo il metano durante il problema?
perchè comunque la partenza normale fatta a benzina in realtà è gestita anch'essa dall'impianto metano
hai provato a commutare a benzina o comunque escludere in qualche modo il metano durante il problema?
perchè comunque la partenza normale fatta a benzina in realtà è gestita anch'essa dall'impianto metano
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 16 giu 2012 00:15
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v SX
Re: Problema a Caldo Bravo 100 1.6 16v
Ho capito, però non saprei dove metter mani sull'impianto a metano, staccare le centraline del metano non mi sembra il caso, potrei fare ancora più danno! Grazie comunque della dritta, parlerò con l'impiantista e vedo cosa mi dice!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Problema a Caldo Bravo 100 1.6 16v
Guarda che dave intendeva premere il pulsantino della commutazione, io con l'impianto gpl ho il tastino.. che premendolo esclude completamente l'impianto... come se fosse a benzina, il tastino si trova sempre in abitacolo...
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 16 giu 2012 00:15
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v SX
Re: Problema a Caldo Bravo 100 1.6 16v
Ah, ma la commutazione a Benzina già l'avevo provata e non aveva sortito effetto!. Ad ogni modo, ho "innaffiato" cavi e connettori e cavi candele di riattivante elettrico e sembra che facendo 50-60 km in tangenziale trafficata non abbia dato problemi nonostante la temperatura a volte si si alzata piu del normale. Quindi se mi dite che con il tasto della commutazione Metano/Benzina viene escluso del tutto l'impianto a Metano direi che non è l'impianto! Aspetto che si riverifichi il problema a breve dovrò fare un bel 1200 km e vediamo come si comporta. Vi terrò aggiornati!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 16 giu 2012 00:15
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v SX
Re: Problema a Caldo Bravo 100 1.6 16v
L'altro giorno ho cambiato la batteria (quella vecchia era morta) non è cambiato nulla, il problema persiste!. Può essere un problema di iniettori? o pompa benzina? Ad ogni modo domani cambio cavi candele, candele e bobina vediamo se domani cambia qualcosa! Ciao a tutti!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 16 giu 2012 00:15
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v SX
Re: Problema a Caldo Bravo 100 1.6 16v
Riaggiorno il post poichè l'altro giorno mi è capitato che la macchina si spegnesse in marcia (mentre era in funzione l'impianto a metano). Nonostante ero con la 3° inserita, senza schiacciare la frizione, ad un certo punto la macchina ha perso potenza e il contagiri è andato sullo zero, ricambiando la marcia e lasciando la frizione ha ripreso per qualche istante ha segnalare il numero di giri per poi azzerarsi del tutto. Accostato in corsia di emergenza l'ho fatta riposare per una decina di minnuti ed è ripartita ( nei tentativi di avvio precedenti alla vera partenza si riproponeva il solito problema, giri instabili tra 300-500 e mancata risposta all'accellearore).
Alla luce di questo particolare mi viene da pensare che sia il sensore di fase/contagiri, che ho smontato e ho trovato ricoperto di morchie (almeno 2mm) e nello smontaggio ho notato anche che il sensore di detonazione ha il filo di collegamento completamente spellato. A breve vedrò di trovare questi due pezzi usati e sostituirli.
Vi terrò aggiornati!
Alla luce di questo particolare mi viene da pensare che sia il sensore di fase/contagiri, che ho smontato e ho trovato ricoperto di morchie (almeno 2mm) e nello smontaggio ho notato anche che il sensore di detonazione ha il filo di collegamento completamente spellato. A breve vedrò di trovare questi due pezzi usati e sostituirli.
Vi terrò aggiornati!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Problema a Caldo Bravo 100 1.6 16v
Metti qualche foto se riesci...
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 16 giu 2012 00:15
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v SX
Re: Problema a Caldo Bravo 100 1.6 16v
Per ora non riesco a postare delle foto, la macchina è a 600km da dove sono ora. Settimana prossima che sono "a casa" dove ho lasciato la macchina vedrò di fare delle foto.
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 16 giu 2012 00:15
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v SX
Re: Problema a Caldo Bravo 100 1.6 16v
Ah forse intendevi di postare delle foto della procedura del cambio dei sensori? Scusate ma sono un pò fuso.. mi sono fatto 700km con una yaris 1.0, praticamente un suicidio!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Problema a Caldo Bravo 100 1.6 16v
ahah... immagino come hai la schiena ora... comunque si proprio della procedua, magari della melma che vi era sopra il sensore
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 16 giu 2012 00:15
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v SX
Re: Problema a Caldo Bravo 100 1.6 16v
La melma già pulita e buttata purtroppo. Ad ogni modo farò le dovute foto anche sulla condizione del sensore di detonazione completamente spellato, oltre all'ubicazione degli stessi. Aggiungerò anche i vari serraggi dei due sensori (ammesso che li trovi nelle 1000 pagine del manuale d'officina)
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Problema a Caldo Bravo 100 1.6 16v
no no fai foto dei pezzi danneggiati, che vediamo se possono essere loro la causa, quando riesci...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione