Salve a tutti. Essendo un ignorante in materia, vi chiedo aiuto.
Posseggo un mantenitore di carica che utilizzo per la moto, compatibile anche con auto, barche etc.
Il problema è che non so come attaccarlo alla batteria della mia auto! Non ci sono semplicemente il + e il -, a parte che il - non so quale sia mentre il + è ben contrassegnato e coperto da un tappino di plastica...
Mi date un consiglio su come montarlo? Ne ho bisogno perché non userò la macchina per un bel pò di tempo..
Mantenitore di carica sulla nuova bravo
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 18 dic 2007 01:44
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 120CV
Mantenitore di carica sulla nuova bravo
Fulmini e tempeste attraverserò (grazie allo xenon) volerò tra i fulmini, per averti (e ora ti ho).. meravigliosa creatura sei sola al mondo..
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Mantenitore di carica sulla nuova bravo
beh se il più è ben indicato, non sbagli, il meno è dall'altra parte, una batteria ha solo + e - non ha altre cose.
ma magari ci stiamo capendo male quindi per sicurezza fai una foto alla zona batteria, così possiamo indicarti con più precisione
ma magari ci stiamo capendo male quindi per sicurezza fai una foto alla zona batteria, così possiamo indicarti con più precisione
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 18 dic 2007 01:44
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 120CV
Re: Mantenitore di carica sulla nuova bravo
Fulmini e tempeste attraverserò (grazie allo xenon) volerò tra i fulmini, per averti (e ora ti ho).. meravigliosa creatura sei sola al mondo..
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Mantenitore di carica sulla nuova bravo
ora capisco il tuo dubbio.
nella prima foto hai il negativo, scoperto e con tutti i cavi neri. puoi attaccarti direttamente là .
nella seconda, quello coperto è il negativo, ma è un morsetto con (mi sembrano) due fusibili che vanno a qualcos'altro. puoi attaccarti alla parte in alto (guardando la foto) dove c'è il dado da 13, e il perno più alto. oppure (che non sbagli di sicuro) si intravede il morsetto vero e proprio sotto, dove arriva anche quel cavo rosso.
nella prima foto hai il negativo, scoperto e con tutti i cavi neri. puoi attaccarti direttamente là .
nella seconda, quello coperto è il negativo, ma è un morsetto con (mi sembrano) due fusibili che vanno a qualcos'altro. puoi attaccarti alla parte in alto (guardando la foto) dove c'è il dado da 13, e il perno più alto. oppure (che non sbagli di sicuro) si intravede il morsetto vero e proprio sotto, dove arriva anche quel cavo rosso.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione