Pressione turbo bravo 105 jtd

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
bravo105
Bravista
Bravista
Messaggi: 167
Iscritto il: 16 ott 2014 17:03
Fiat: Bravo
Modello: Jtd 105

Pressione turbo bravo 105 jtd

Messaggio da bravo105 »

Ragazzi vorrei aumentare la pressione del turbo con un boost elettronico io non ho la mappa e vorrei sapere se corro qualche rischio con un 0,1 di pressione costante in piu e un 0,2 di picco in piu all originale
Grazie
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: Pressione turbo bravo 105 jtd

Messaggio da midnight »

Rischi no, ma non ottieni nulla senza rimappare...è la centralina che gestisce tutto, bisogna che tutto sia compensato e ben equilibrato con l'aumento di pressione..
Aumentando solo quella non hai fatto nulla..per di più senza un intercooler adeguato..



Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
bravo105
Bravista
Bravista
Messaggi: 167
Iscritto il: 16 ott 2014 17:03
Fiat: Bravo
Modello: Jtd 105

Re: Pressione turbo bravo 105 jtd

Messaggio da bravo105 »

La mappa la farò in un secondo momento per adesso mi accontenterei di avere un filino in piu di coppia
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: Pressione turbo bravo 105 jtd

Messaggio da midnight »

Mah...secondo me dare pressione senza compensare è inutile..poi magari senti qualche altro parere ;)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Pressione turbo bravo 105 jtd

Messaggio da Flagello »

Intanto, se tu avessi usato la funzione cerca, avresti trovato questo topic dove già se ne parlava abbondantemente: http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=5882

Poi comunque, se il tuo intento è ottenere più coppia, stai pensando di percorrere una strada che porta ad un burrone.

La strada giusta è la ciecatura dell'egr, la pulizia del condotto di aspirazione e del sensore di pressione turbina, la sostituzione del intercooler originale con uno frontale (di derivazione Iveco daily lo trovi allo sfascio a 50\70 €), l'eliminazione del catalizzatore allo scarico e silenziatore finale diretto o la sua rimozione e rimpiazzo con tubo dritto.

Altra cosa fondamentale, perchè nei jtd influisce nella carburazione, è che la valvola termostatica funzioni a dovere, e quindi dopo 10 minuti di marcia la lancetta della temperatura stia a metà e mantenga quella posizione anche quando viaggi in autostrada in pieno inverno.

Se gli vuoi aggiungere brio si può anche scegliere di fare questo:
Albero a camme:
Il JTD 105 ha una fasatura 0° 32° all'aspirazione e 32° 0° allo scarico; con un'alzata di 8,5 mm delle valvole sia in aspirazione che in scarico.

Il JTD 101 ha una fasatura più aggressiva, con 0° 32° all'aspirazione e 40° -2° allo scarico, con un'alzata uguale alla 105.

La notevole miglioria è che permette un'incrocio tra l'aspirazione e lo scarico e questo determina una miglior progressione nel crescendo dei regimi.

A mio modesto parere, con il solo albero a camme della JTD 101, il JTD 105 incrementa notevolmente coppia e ripresa.
Avatar utente
bravo105
Bravista
Bravista
Messaggi: 167
Iscritto il: 16 ott 2014 17:03
Fiat: Bravo
Modello: Jtd 105

Re: Pressione turbo bravo 105 jtd

Messaggio da bravo105 »

Ok ti ringrazio molto p.s. l egr l ho attappata subito appena presa la macchina
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Pressione turbo bravo 105 jtd

Messaggio da DaveDevil »

ma spiegami che intendi per boost elettronico... perchè la jtd105 non ha boost elettronico, anzi non ha proprio boost, tu puoi alzare la pressione costante con un rubinetto al limite.

dimmi una cosa, ce l'hai un manometro turbo in abitacolo? perchè senza quello, toccare la pressione turbo è un azzardo e rischi grosso.

poi, a parte quello che ha detto flagello, una cosa fondamentale da fare è di sostituire i tubi turbo con roba nuova, o meglio rifare il girotubi in inox perchè gli originali reggono poco o niente data la loro età, e anzi fanno effetto polmone già con la pressione turbo attuale.

sentiti con qualcuno che fa mappe, l'egr va spenta anche da mappa, e oltre a questo c'è gente che mappa bene a poco prezzo, e ti consente di avere una mappa ottimizzata per la tua auto.... è infatti inutile aumentare l'aria se non ci metti gasolio, no?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
bravo105
Bravista
Bravista
Messaggi: 167
Iscritto il: 16 ott 2014 17:03
Fiat: Bravo
Modello: Jtd 105

Re: Pressione turbo bravo 105 jtd

Messaggio da bravo105 »

Si te hai perfettamente ragione per quanto riguardo la mappa comunque l overboost elettronico lo vendono costa circa 100 euro si mette come il rubinetto ma é dotato di una centralina elettronica che alza la pressione del turbo per qualche secondo
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Pressione turbo bravo 105 jtd

Messaggio da DaveDevil »

guarda parere spassionato... informati un attimo qui sul forum da chi fa le mappe, ora non so di preciso che prezzi girano, ma penso che se non sono 100 siamo là attorno sai...

buttare via 100 euro per un aggeggio insulso, non gestito da centralina ma a parte, per alzare la pressione di 0,1 bar mi sembra una cavolata...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
bravo105
Bravista
Bravista
Messaggi: 167
Iscritto il: 16 ott 2014 17:03
Fiat: Bravo
Modello: Jtd 105

Re: Pressione turbo bravo 105 jtd

Messaggio da bravo105 »

ma senza mappa in teoria quanto si potrebbe alzare la pressione rimanendo in sicurezza?
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Pressione turbo bravo 105 jtd

Messaggio da Flagello »

Direi davvero poco, il giro tubi intercooler cedono molto facilmente già di suo con gli anni...
Non credo oltre 0,1 bar...
Avatar utente
bravo105
Bravista
Bravista
Messaggi: 167
Iscritto il: 16 ott 2014 17:03
Fiat: Bravo
Modello: Jtd 105

Re: Pressione turbo bravo 105 jtd

Messaggio da bravo105 »

Quindi pur mappando la pressione si può aumentare di poco se non si cambiano i tubi
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: Pressione turbo bravo 105 jtd

Messaggio da midnight »

Eh beh..l'aria é un fluido..immagina un tubo per l'acqua che può sopportare massimo 0.8 bar...e tu ci fai passare acqua a 1.4...secondo te che fine fa il tubo?? Ovvio, la stessa del giro tubi della tua auto!! ;)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
bravo105
Bravista
Bravista
Messaggi: 167
Iscritto il: 16 ott 2014 17:03
Fiat: Bravo
Modello: Jtd 105

Re: R: Pressione turbo bravo 105 jtd

Messaggio da bravo105 »

Ok ragazzi grazie l ultima domanda vorrei sapere con precisione la prex originale della bravo e quanti pony ( :D ) all incirca si prendono ogni 0.1 di pressione in più
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Pressione turbo bravo 105 jtd

Messaggio da DaveDevil »

nulla, probabilmente, perchè mettere più aria senza metterci anche il gasolio, è inutile
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi