apro questo nuovo topic perche' credo di aver fatto...un danno.
Alla fine mi son deciso ed ho preso una maniglia di Fiat 500 Nuova per vedere il montaggio, fattura e se effettivamente ci sta bene sulla Bravo.
Ho smontato la vecchia maniglia (non e' stato facile perche' lo spazio e' ridottissimo ma ho estratto tutto senza rompere nulla) ed estratto il nottolino chiave.
Fin qui tutto ok.
Allora ho dato una bella lettura a questa guida: http://www.fiatforum.com/bravo-brava-ma ... bravo.html ed ho iniziato ad eseguire i vari tagli.
Ho inserito il nottolino chiave nella nuova maniglia (tra l'altro l'ho inserito al contrario di come era nella vecchia maniglia) e gia' qui ho cercato il modo per estrarlo ma a quanto ho capito non e' possibile
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
Comunque ho deciso di lasciarlo cosi' e sono andato a montarla...
Prime maledizioni perche' la maniglia non entra agevolmente ma mi son dovuto fare un po' di spazio con una lima per ferro ed allargare il foto di entrata nel lato anteriore! Roba da poco comunque.
Inserita e imbullonata, mi rendo conto che va a sbattere con la guida del vetro, quindi di nuovo smontata (con il rischio di romperla, ha una parte in plastica che a mio avviso e' eccessivamente delicata!!) e tagliato un altro pezzo e ben limato.
Rimonto la maniglia e questa volta non sembra avere problemi, imbullono nuovamente tutto....e mi rendo conto che stringendo completamente i bulloni (come faremo per qualunque bullone) la maniglia non ha lo spazio per flettere sul perno e va a sbattere sulla carrozzeria e soprattutto non ritorna completamente in sede
![Fuck :fuck:](./images/smilies/029.gif)
![Fuck :fuck:](./images/smilies/029.gif)
![Fuck :fuck:](./images/smilies/029.gif)
Quindi va lasciato il bullone da 10 dentro la porta leggermente mollato per lasciare gioco alla maniglia...
Segnalo anche che, mentre nella guida originale suggerisce di rimuovere questa parte: Io non l'ho rimossa, sia perche' ci ho provato ma non ci son riuscito, sia perche' non ho capito completamente il senso di smontarlo.
Tralasciando che per quanto sia molto bella da vedere nella Bravo lascia parecchio spazio in alcuni punti (entro sera carico foto dei dettagli), l'effetto e' a dir poco orribile per chi ha manie di perfezione.
Comunque ho fatto varie prove e la maniglia funzionava piu' o meno bene (a volte sbatte nella guida del vetro, a volte no...), la sensazione che da e' comunque di solidita'.
La fattura mi e' sembrata comunque scadente, lavandole con una spugnetta abrasiva per rimuovere le tracce dell'imballaggio ho leggermente graffiato la cromatura e sembra se ne stia andando...
Non e' comunque originale, l'ho presa a 20€ su eBay.
Stamattina la ciliegina: mi viene l'idea di provare la chiusura con la chiave invece che telecomandata, giro in entrambi i sensi e non chiude..."Va be' si sara' sganciato qualcosa da dentro, appena posso lo controllo". Provo ad aprire e la maniglia NON APRE PIU' per quanto il piolino della chiusura sia alzato
![Fuck :fuck:](./images/smilies/029.gif)
![Fuck :fuck:](./images/smilies/029.gif)
![Fuck :fuck:](./images/smilies/029.gif)
![Fuck :fuck:](./images/smilies/029.gif)
Ora devo passare il resto della settimana che per entrare in auto sono obbligato a passare dal lato passeggero e scavalcare il tunnel, per fortuna da dentro continua a funzionare quindi almeno per uscire non devo contorcermi
![Irato :ira:](./images/smilies/mad2.gif)
![Irato :ira:](./images/smilies/mad2.gif)
![Irato :ira:](./images/smilies/mad2.gif)