Guarnizione testata
Moderatore: Staff
- pippett91
- Bravista
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 17 giu 2014 12:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: Toritto
Guarnizione testata
Buona sera ho una lieve perdita dalla guarnizione della testata devo allarmarmi?
- pippett91
- Bravista
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 17 giu 2014 12:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: Toritto
Re: Guarnizione testata
Perdita olio
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Guarnizione testata
Olio o acqua che sia, significa che i piani del basamento e\o della testa non sono più rettilinei e paralleli tra loro.
Io non mi allarmerei, ma di sicuro inizierei a metter da parte 50 € al mese e tempo 5\6 mesi la farei revisionando tutta la testata per l'occasione...
Ps: io sono in grado anche di farti quel tipo di lavoro...![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Io non mi allarmerei, ma di sicuro inizierei a metter da parte 50 € al mese e tempo 5\6 mesi la farei revisionando tutta la testata per l'occasione...
Ps: io sono in grado anche di farti quel tipo di lavoro...
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- pippett91
- Bravista
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 17 giu 2014 12:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: Toritto
Re: Guarnizione testata
Sapresti dirmi se si può fare qualche piccola modificuccia alla testata se sarò costretto a rifarla?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Guarnizione testata
Certamente!
Si possono allargare e lucidare i condotti di aspirazione e di scarico. Ancora meglio sarebbe rastremarli e raccordarli insieme ai collettori di aspirazione e di scarico, in modo da ottenere che i 3 componenti non formino scalini o asperità che rallentano e generano turbolenze nel flusso dei gas.
Inoltre si possono sostituire l'albero a camme originale con qualcosa di aftermarket con fasature e alzate maggiorate, tipo catcams, colombo e bariani o simili....
Si possono allargare e lucidare i condotti di aspirazione e di scarico. Ancora meglio sarebbe rastremarli e raccordarli insieme ai collettori di aspirazione e di scarico, in modo da ottenere che i 3 componenti non formino scalini o asperità che rallentano e generano turbolenze nel flusso dei gas.
Inoltre si possono sostituire l'albero a camme originale con qualcosa di aftermarket con fasature e alzate maggiorate, tipo catcams, colombo e bariani o simili....
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- pippett91
- Bravista
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 17 giu 2014 12:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: Toritto
Re: Guarnizione testata
So che i condotti di aspirazione bisogna lasciarli un po ruvidi e no lucidati a specchio sai la spesa per questo lavoro è se le valvole vanno bene originali? Tu sei troppo lontano altrimenti passavo da te
: D
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Guarnizione testata
Allora sei male informato!
Lasciarli ruvidi significa generare turbolenza, gran cazzata...
Non è mica un carter di un motore a 2 tempi che va ruvido per trattenere l'olio presente nella miscela
I condotti più sono a specchio e lisci e più permettono una velocità di flusso migliorata.
Chissà poi perchè le testate delle auto da corsa come le formula 1 sono talmente lucidate nei condotti che la loro finitura di lavorazione è inferiore al micron.....
E' una "superstizione" molto diffusa tra i profani della meccanica... Una idiozia clamorosa.
Io ho i condotti rastremati e lucidati, e posso assicurarti che non c'è proprio paragone in termini di resa....
Per il lavoro alla testata, basta che ti procuri una testata usata e me la spedisci...
Vicini o lontani non conta nulla così.
Conta il risultato, e posso assicurarti che sarebbe ottimo.
Lasciarli ruvidi significa generare turbolenza, gran cazzata...
Non è mica un carter di un motore a 2 tempi che va ruvido per trattenere l'olio presente nella miscela
![noncisiamo :no:](./images/smilies/noncisiamo.gif)
![noncisiamo :no:](./images/smilies/noncisiamo.gif)
![noncisiamo :no:](./images/smilies/noncisiamo.gif)
![noncisiamo :no:](./images/smilies/noncisiamo.gif)
![noncisiamo :no:](./images/smilies/noncisiamo.gif)
I condotti più sono a specchio e lisci e più permettono una velocità di flusso migliorata.
Chissà poi perchè le testate delle auto da corsa come le formula 1 sono talmente lucidate nei condotti che la loro finitura di lavorazione è inferiore al micron.....
E' una "superstizione" molto diffusa tra i profani della meccanica... Una idiozia clamorosa.
Io ho i condotti rastremati e lucidati, e posso assicurarti che non c'è proprio paragone in termini di resa....
Per il lavoro alla testata, basta che ti procuri una testata usata e me la spedisci...
Vicini o lontani non conta nulla così.
Conta il risultato, e posso assicurarti che sarebbe ottimo.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- pippett91
- Bravista
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 17 giu 2014 12:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: Toritto
Re: Guarnizione testata
Ma si cambiano valvole e altre cose?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Guarnizione testata
Le valvole non necessariamente, se rientrano nelle tolleranze di usura prescritta.
Io con 280.000 km non le ho dovute sostituire sulla mia. Una buona lappatura di valvola e sede hanno fatto tutto.
Certamente si cambiano i paraoli valvole.
I guidavalvole si cambiano se hanno superato il valore massimo di usura o se sono molto prossimi alla massima tolleranza.
Si fa la prova idraulica per verificare sia la tenuta delle valvole, sia che la testa non presenti crepe nascoste.
La si manda in pressione e si verifica che non ci siano perdite.
Spianatura e guarnizioni come da standard.
Si verificano le punterie idrauliche, che se dovessero risultare logore vanno sostituite.
Io con 280.000 km non le ho dovute sostituire sulla mia. Una buona lappatura di valvola e sede hanno fatto tutto.
Certamente si cambiano i paraoli valvole.
I guidavalvole si cambiano se hanno superato il valore massimo di usura o se sono molto prossimi alla massima tolleranza.
Si fa la prova idraulica per verificare sia la tenuta delle valvole, sia che la testa non presenti crepe nascoste.
La si manda in pressione e si verifica che non ci siano perdite.
Spianatura e guarnizioni come da standard.
Si verificano le punterie idrauliche, che se dovessero risultare logore vanno sostituite.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Guarnizione testata
come fai a dire che perde olio dalla guarnizione testa? sicuro non sia il coperchio punterie?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Guarnizione testata
In effetti me lo sono chiesto pure io, ma ho anche presunto che sappia di cosa parla (o no??
)....
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- pippett91
- Bravista
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 17 giu 2014 12:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: Toritto
Re: Guarnizione testata
Il meccanico a detto così, però c'è da cambiare anche la pompa del servo sterzo e li che c'è la perdita più grande, ma su pavimento la macchia sembra olio motore gialla. ..poi non so presumo lo perda perché rabbocco un po frequentemente. ..
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Guarnizione testata
Fai qualche foto al motore e facci capire...
O ancora meglio fai lavare il motore dal meccanico e poi verifica a motore pulito da dove vengono le perdite.
Così non potrà nemmeno prenderti per i fondelli.
O ancora meglio fai lavare il motore dal meccanico e poi verifica a motore pulito da dove vengono le perdite.
Così non potrà nemmeno prenderti per i fondelli.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- pippett91
- Bravista
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 17 giu 2014 12:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: Toritto
Re: Guarnizione testata
Già lavato qualche tempo fa ma sotto si è sporcato tutto di nuovo
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Guarnizione testata
allora fai le foto così capiamo cosa perde...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!