Presentazione nuovo utente
Moderatore: Staff
Presentazione nuovo utente
Salve mi chiamo Giovanni Felice possessore di una bravo jet 120cv anno2007 con 110000km zero problemi unica nota dopo 80000km mi consuma un Po di olio chi è che ha avuto lo stesso problema?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Presentazione nuovo utente
Ciao Giuseppe e benvenuto.
Il consumo d'olio dipende fortemente su un diesel, dalla presenza di particolato disciolto in olio.
Questo determina abrasioni e impaccamento delle fasce.
Pochi lo fanno, eppure per risolvere definitivamente basta fare un flush in concomitanza con il cambio olio.
così oltre a svuotare dall'olio sporco, lavando il circuito di lubrificazione non solo scrosterai le parti che si impaccano, ma farai in modo che l'olio pulito che metti su resterà tale più a lungo e ridurrai l'usura.
Non ci sono controindicazioni nel fare questo, tranne che per la casa produttrice che ovviamente, durando di più il motore venderà meno auto nuove.
Ecco perchè non viene eseguito come standard al tagliando..
Il consumo d'olio dipende fortemente su un diesel, dalla presenza di particolato disciolto in olio.
Questo determina abrasioni e impaccamento delle fasce.
Pochi lo fanno, eppure per risolvere definitivamente basta fare un flush in concomitanza con il cambio olio.
così oltre a svuotare dall'olio sporco, lavando il circuito di lubrificazione non solo scrosterai le parti che si impaccano, ma farai in modo che l'olio pulito che metti su resterà tale più a lungo e ridurrai l'usura.
Non ci sono controindicazioni nel fare questo, tranne che per la casa produttrice che ovviamente, durando di più il motore venderà meno auto nuove.
Ecco perchè non viene eseguito come standard al tagliando..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!