fiat brava 1600 16v del 2000 si avvia ma si spegne subito...
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 19 ago 2017 11:05
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v
- Località: torino
fiat brava 1600 16v del 2000 si avvia ma si spegne subito...
nuovo problema sulla brava 100 16v motore 182A400 gasata Romano GPL, impianto di 4 anni km vettura 130000 di cui 40000 a gas;
all'improvviso è comparso questo problema:
l'auto si avvia a benzina a primo colpo (senza toccare l'accelleratore) poi immediatamente (2-3 secondi) cala di giri e si spegne, ho provato ad accellerare appena avviato ma idem, riprovo dopo qualche seondo...stesso risultato;
parto a gas dopo qualche tentativo, l'auto non ha problemi; passo a benzina mentre viaggio nessun problema, il motore gira regolare; mi fermo: se sono a benzina si spegne, a gas no! e riesco a ripartire solo a gas;
la pompa della benzina ovviamente funziona si sente il rumorino quando accendo il quadro e d'altra parte passando a benzina mentre viaggio funziona;
corpo farfallato pulito a settembre (ma era ok), candele filtro aria sostitute nello stesso periodo;
un amico meccanico (purtroppo vive in francia) mi ha detto he potrebbe essere o il sensore/attuatore del minimo o il sensore della temperatura dell'aria;
sostituita frizione a marzo da un ex meccanio di fiducia...
nessun altro intervento importante fatto sull'auto!
voi cosa ne pensate? quali prove posso fare per capire da cosa dipende?
all'improvviso è comparso questo problema:
l'auto si avvia a benzina a primo colpo (senza toccare l'accelleratore) poi immediatamente (2-3 secondi) cala di giri e si spegne, ho provato ad accellerare appena avviato ma idem, riprovo dopo qualche seondo...stesso risultato;
parto a gas dopo qualche tentativo, l'auto non ha problemi; passo a benzina mentre viaggio nessun problema, il motore gira regolare; mi fermo: se sono a benzina si spegne, a gas no! e riesco a ripartire solo a gas;
la pompa della benzina ovviamente funziona si sente il rumorino quando accendo il quadro e d'altra parte passando a benzina mentre viaggio funziona;
corpo farfallato pulito a settembre (ma era ok), candele filtro aria sostitute nello stesso periodo;
un amico meccanico (purtroppo vive in francia) mi ha detto he potrebbe essere o il sensore/attuatore del minimo o il sensore della temperatura dell'aria;
sostituita frizione a marzo da un ex meccanio di fiducia...
nessun altro intervento importante fatto sull'auto!
voi cosa ne pensate? quali prove posso fare per capire da cosa dipende?
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 19 ago 2017 11:05
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v
- Località: torino
Re: fiat brava 1600 16v del 2000 si avvia ma si spegne subit
aggiornamento....
forse la pompa mi sta lasciando; ieri mentre andavo a benzina a 70-80 km/ora (dopo essere partito a gas) ho provato ad accellerare ma non rispondeva, anzi scendeva di giri fino a spegnersi;
tornato a casa, aperto il cofano, ho staccato il tubo che porta la benzina agli iniettori (vedi immagine); ho fatto accendere il quadro da un amico e non usciva benzina; idem provando ad avviarla....
l'auto ha un motore 182A4000 e non ha il tubo di ritorno della benzina;
ho letto che ha il filtro integrato nella pompa; confermate?
quale pompa mi consigliate? in rete ne ho viste dai 16 ai 250 euro
https://www.euautopezzi.it/catalogo-ric ... 16v-182-bb
forse la pompa mi sta lasciando; ieri mentre andavo a benzina a 70-80 km/ora (dopo essere partito a gas) ho provato ad accellerare ma non rispondeva, anzi scendeva di giri fino a spegnersi;
tornato a casa, aperto il cofano, ho staccato il tubo che porta la benzina agli iniettori (vedi immagine); ho fatto accendere il quadro da un amico e non usciva benzina; idem provando ad avviarla....
l'auto ha un motore 182A4000 e non ha il tubo di ritorno della benzina;
ho letto che ha il filtro integrato nella pompa; confermate?
quale pompa mi consigliate? in rete ne ho viste dai 16 ai 250 euro
https://www.euautopezzi.it/catalogo-ric ... 16v-182-bb
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: fiat brava 1600 16v del 2000 si avvia ma si spegne subit
per il filtro integrato dipende, lo ha solo la seconda serie.
potrebbe tranquillamente essere la pompa benzina, se sei sicuro di aver scollegato il tubo corretto e non vedi uscire nulla
potrebbe tranquillamente essere la pompa benzina, se sei sicuro di aver scollegato il tubo corretto e non vedi uscire nulla
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 19 ago 2017 11:05
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v
- Località: torino
Re: fiat brava 1600 16v del 2000 si avvia ma si spegne subit
x Dave
la pompa pare funzioni,
mandato PM.....
la pompa pare funzioni,
mandato PM.....
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: fiat brava 1600 16v del 2000 si avvia ma si spegne subit
Il filtro è integrato, se si otturato la pompa sforza e si brucia.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 19 ago 2017 11:05
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v
- Località: torino
Re: fiat brava 1600 16v del 2000 si avvia ma si spegne subit
la pompa pare funzioni (si è sbloccata da sola?...) ora sono alle prese con altri problemi (reset centralina e perdita acqua lato guida);
provo a redsettare la centralina, visto che ultimamente si sono accese spie a caso e dà problemi anche a gpl (minimo ballerino ecc...)
mi spiace perchè il motore girava ancora bene (ha solo 120.000 km); ed ho appena sostituito (inutilmente) la frizione
provo a redsettare la centralina, visto che ultimamente si sono accese spie a caso e dà problemi anche a gpl (minimo ballerino ecc...)
mi spiace perchè il motore girava ancora bene (ha solo 120.000 km); ed ho appena sostituito (inutilmente) la frizione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: fiat brava 1600 16v del 2000 si avvia ma si spegne subit
Pare?? Ma la stai controllando a casa?? Perché un officina DEVE misurare se va, con un manometro da inserire tra il tubo di arrivo al vano motore e il tubo neroblu di mandata agli iniettori. Deve mandare 3.5 bar costanti.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 19 ago 2017 11:05
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v
- Località: torino
Re: fiat brava 1600 16v del 2000 si avvia ma si spegne subit
si, sono a casa...
sto cercando, se ci riesco, di fare da solo; sarò sfigato ma sinora in torino le poche esperienze con i meccanici sono state negative;
sto cercando, se ci riesco, di fare da solo; sarò sfigato ma sinora in torino le poche esperienze con i meccanici sono state negative;
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: fiat brava 1600 16v del 2000 si avvia ma si spegne subit
Fai una cosa allora, cambia la pompa.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!