Pannello VS predisposizione
Moderatore: Staff
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Pannello VS predisposizione
Allora oggi ho fatto un bell' upgrade audio.Ovvero ho messo una coppia di 16 all'anteriore al posto dei 13 e ho sostituito il pannello con le 2 jbl di cui vi faccio vedere la foto
con 2 jbl coassiali da 13 in predisposizione.Poi c'è il buon sub da 30 nel baule che dice la sua in quanto a bassi.Devo però dire una cosa...Il sound non è cambiato eccessivamente però ora dietro stenta un po con gli alti nel senso che come era prima secondo me il suono era un po più pulito...Non mi lamento del lavoro finito in attesa del doppio 16 però devo dire che chi non gradisce molto il pannello secondo me deve ricredersi un po...
con 2 jbl coassiali da 13 in predisposizione.Poi c'è il buon sub da 30 nel baule che dice la sua in quanto a bassi.Devo però dire una cosa...Il sound non è cambiato eccessivamente però ora dietro stenta un po con gli alti nel senso che come era prima secondo me il suono era un po più pulito...Non mi lamento del lavoro finito in attesa del doppio 16 però devo dire che chi non gradisce molto il pannello secondo me deve ricredersi un po...
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
no mai...davide1983 ha scritto:Allora oggi ho fatto un bell' upgrade audio.Ovvero ho messo una coppia di 16 all'anteriore al posto dei 13 e ho sostituito il pannello con le 2 jbl di cui vi faccio vedere la foto
con 2 jbl coassiali da 13 in predisposizione.Poi c'è il buon sub da 30 nel baule che dice la sua in quanto a bassi.Devo però dire una cosa...Il sound non è cambiato eccessivamente però ora dietro stenta un po con gli alti nel senso che come era prima secondo me il suono era un po più pulito...Non mi lamento del lavoro finito in attesa del doppio 16 però devo dire che chi non gradisce molto il pannello secondo me deve ricredersi un po...
almeno ti do la mia piccola opinione...
il pianale o pannello che dir si voglia... è una soluzione semplice e economica x far del casino in macchina, veniva usata molto negli anni 90 quando il car audio era ancora agli albori....
chiaro è che col passare del tempo si sono escogitati altri metodi x riprodurre in macchina un suono sempre piu vicino alla realtà ...
e venne cosi abbandonato l'uso del pianale, una delle cause principali fu che il suono non deve provenire da dietro ma da davanti... (a meno che quando parli con una persona non sei abituato a dargli le spalle...:D:D )
si cominciò cosi ad utilizzare tutta la parte anteriore delll'auto... e usare la parte posteriore solo x "riempimento"....
rimane il fatto che anni fa non era certamente economico farsi o farsi fare delle tasche x alloggiamenti strani all'anteriore...
si cominciò cosi ad usare sempre di piu le predisposizioni originali dell'auto... e con le tecnologie di adesso ci sono moltissimi componenti che non richiedono lo stravolgimento totale degli sportelli o del cruscotto x avere una resa fedele alla realtà ... ma bensi vengono appostitamente studiati x applicazioni in predisposizione...
spero di aver espresso il concetto...
cmq scusate il tema!!!:D:D:D
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
azzo discorso liscio e completo...
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Ti do ragione in parte cioè se metti i classici woofer che si usavano appunto negli anni 90 sono daccordo con te ma usando delle casse come quelle che avevo appunto io ti garantisco che l'effetto era ottimo...Poi non tutti i gusti sono alla fragola...Dico solo perchè avendo provato tutte e 2 le modalità secondo me sono tutte e due ottime varianti.....
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
al contrario con un impiantino semplice la differenza non è molta... e confonde molto...
ma se senti un impianto fatto x bene all'anteriore e un pannello con dei woofer di 25 medi a cupola e dei tw a compressione ti rendi conto che col pannello avrai sempre e solo del casino... anche utilizzando gli stessi componenti ma all'anteriore la cosa cambia di parecchio... ti ricordo che non dai le spalle quando parli con qualcuno...
ma se senti un impianto fatto x bene all'anteriore e un pannello con dei woofer di 25 medi a cupola e dei tw a compressione ti rendi conto che col pannello avrai sempre e solo del casino... anche utilizzando gli stessi componenti ma all'anteriore la cosa cambia di parecchio... ti ricordo che non dai le spalle quando parli con qualcuno...
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Allora le casse in predisposizione sono ai lati del pannello giusto?Teoricamente per il discorso che hai fatto tu le casse dovrebbero stare diciamo sulla portiera come se fosse sul fronte anteriore....Se no il suono arriva comunque da dietro....anche se sui lati...Spero di essermi spiegato
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
la scena sonora deve essere al centro del cruscotto ma il posto principale non è il centro dell'auto bensi il posto del guidatore...marcomariotti ha scritto:ma il fronte anteriore e' posizionato e calcolato(per mezzo di crox e di orientamenti vari)in modo che il suono vada ad occupare il centro dell'auto ..in modo da presentare il palcoscenico sul cruscotto...
davide che cosa non hai capito?