come si fa a vedere lo stato degli oliatori (se sono otturati o no?)
ovviamente dopo aver aperto il coperchio delle punterie?
Come si vede se gli oliatori stanno bene? (1.4 benzina)
Moderatore: Staff
- invincible
- Bravista
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
- Fiat: Brava
- Modello: 1.4 12v
- Località: viterbo
si va dal meccanico..
cmq per evitare l'inconveniente.. usa olio full sintetic... cambialo ogni 10000 km...e magari ogni3 cambi d'olio metti un trattamento di pulizia olio motore.. (ne esistono di varie marche..) che ti lubrifichi il circuito da eventuali morchie ed otturazioni presenti...
cmq per evitare l'inconveniente.. usa olio full sintetic... cambialo ogni 10000 km...e magari ogni3 cambi d'olio metti un trattamento di pulizia olio motore.. (ne esistono di varie marche..) che ti lubrifichi il circuito da eventuali morchie ed otturazioni presenti...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!