Un pò di chimica...
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Un pò di chimica...
Allora... Che io sappia,il NOS o protossido di azoto,viene usato principalmente in quanto ha un'alto contenuto di ossigeno rispetto all'aria.
Allora mi chiedevo,perché non si usa direttamente l'ossigeno puro?
Allora mi chiedevo,perché non si usa direttamente l'ossigeno puro?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Un pò di chimica...
L'ossigeno puro e' altamente pericoloso,e instabile(pure in ospedale non si usa ossigeno puro).. per renderlo "maneggevole" lo si deve stabilizzare con altri elementi(nel nostro caso azoto)
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Un pò di chimica...
ma manipolarlo con qualcosa che non costi 1000 euro?
magari con un dosaggio limitato, utilizzando un erogatore come quello dei fornelli a gas...
magari con un dosaggio limitato, utilizzando un erogatore come quello dei fornelli a gas...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: Un pò di chimica...
DaveDevil ha scritto:ma manipolarlo con qualcosa che non costi 1000 euro?
magari con un dosaggio limitato, utilizzando un erogatore come quello dei fornelli a gas...
mmmhhhh sarebbe da verificarne la compatibilità ....a meno che non sei un piccolo chimico non mi cimenterei
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Un pò di chimica...
a parte un piccolissimo dettaglio... dove lo troveresti l'ossigeno puro??? dalle bombole per il taglio ossiacetilenico??DaveDevil ha scritto:ma manipolarlo con qualcosa che non costi 1000 euro?
magari con un dosaggio limitato, utilizzando un erogatore come quello dei fornelli a gas...
guarda,sinceramente io non me la sentirei di maneggiare cosi' tranquillamente(facendo pure esperimenti) combustibile da razzi ( eh si,la Nasa con l'ossigeno ci fa volare i suoi missili),per di piu' senza cognizione di causa.
Il protossido d'azoto non costa caro,di per se'..ovviamente essendo poco diffuso,i rivenditori possono permettersi di tenere i prezzi alti,sicuri di non aver concorrenza.
ps 1000 € magari ti compri il kit,logicamente una ricarica costa nettamente meno
pps attenzione che non e' omologato per l'uso su strada aperta al pubblico,e in strada ci puoi circolare solo con la bombola fisicamente scollegata ai tubi
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 29 mar 2008 17:12
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Un pò di chimica...
prova con l'alcol puro, oppure con il diluente alla nitro...SCHERZO NON FARLO!!!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Un pò di chimica...
alcohol puro lo metto già , 1 litro ogni 9, e finora non ho notato cambiamenti...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: Un pò di chimica...
DaveDevil ha scritto:alcohol puro lo metto già , 1 litro ogni 9, e finora non ho notato cambiamenti...
a che pro?
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Un pò di chimica...
Piccolo particolare che usano sia ossigeno che idrogeno ma allo stato liquido...m4rc8 ha scritto:DaveDevil ha scritto:ma manipolarlo con qualcosa che non costi 1000 euro?
magari con un dosaggio limitato, utilizzando un erogatore come quello dei fornelli a gas...
guarda,sinceramente io non me la sentirei di maneggiare cosi' tranquillamente(facendo pure esperimenti) combustibile da razzi ( eh si,la Nasa con l'ossigeno ci fa volare i suoi missili),per di piu' senza cognizione di causa.
Una ricarica di azoto costa meno di 100 euro, fra le 30 e le 60 dipende dalle dimensioni...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Un pò di chimica...
davide1983 ha scritto:DaveDevil ha scritto:alcohol puro lo metto già , 1 litro ogni 9, e finora non ho notato cambiamenti...
a che pro?
al pro di risparmiare 1 litro ogni 10...
tra un migliaio di chilometri inizio con 2 litri su 10...
poi vediamo come va a finire...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 07 giu 2007 23:12
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 100
- Località: Lissone(Mi)
Re: Un pò di chimica...
si ma dai non esageriamo!vabbe' che facciamo tuning e ogni nostra vettura deve essere preparata al meglio,ma queste cosucce sono un po instabili!adderittura mischiare ossigeno e idrogeno e' una bomba istabile!i razzi a propellente liquido usano questo principio(idrazina)ma sapete che tecnologia d'avanguardia ci vuole?e che volete che la nostra bravo faccio bum come lo shuttle!su dai,e' sempre ancora una maccina per quanto amata e non volera' mai!naturalmente facendo respirare al motore una percentuale di ossigeno superiore al 21 percento che comunemente vi e' sulla terra alla pressione atmosferica di 1 bar a livello del mare certamente il motore rende di piu',come del resto se noi comuni mortali(ma super bravisti) respiriamo ossigeno puro per pochi minuti poi ci sentiamo in stato euforico (provare per credere).Pero' bisogna considerare vari aspetti: innanzitutto la temperatura dei residui di combustione sara' piu' elevata,quindi le valvole di scarico devono essere riprogettate.Inoltre probabilmente se no posto stupidaggini, la combustione piu' magra anche se forse puo' portare ad una risposta piu' rapida del propulsore in accelerazione, puo' portare anche ad un eccessivo surriscaldamento del propulsore e al fenomeno gravissimo della detonazione nonche'scoppi in marmitta.Quindi forse e' meglio che ci atteniamo di modificare la nostra car senza prima essere ingegneri chimici!!!pero' se guardiamo negli anni 80 le formula uno adottavano dei carburanti udite udite speciali e arricchiti di ossigeno.Cosi' il motore rendeva di piu'.(quelle opere di termodinamica con turbine che lavoravano a 7 bar fornivano a motori di 1500 cc la potenza di oltre 1500 cv!)Forse questo protossido di azoto per qualche secondo si puo' usare come nei film,ma noi viviamo nella realta' o no?
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Un pò di chimica...
già ...
però dalla tua spiegazione si capisce che, dando un poco più di ossigeno alla macchina, questa lavora meglio...
ovvio che non si può fare su una car stock un simile lavoro, ma d'altronde nemmeno il nos si può mettere su una car di serie!!!
parlo di macchine preparate,alle quali il surriscaldamento non fa nulla, come nemmeno temperature alte nei collettori...
magari iniettare, a bassissima pressione, una "bava" di ossigeno all'interno dei tubi di aspirazione della macchina...
più semplicemente, un ugello che lo rilasci all'interno della scatola del foltro, con pressioni simili a quelle che si usano negli ospedali...
dubito che esploda il motore così...
però dalla tua spiegazione si capisce che, dando un poco più di ossigeno alla macchina, questa lavora meglio...
ovvio che non si può fare su una car stock un simile lavoro, ma d'altronde nemmeno il nos si può mettere su una car di serie!!!
parlo di macchine preparate,alle quali il surriscaldamento non fa nulla, come nemmeno temperature alte nei collettori...
magari iniettare, a bassissima pressione, una "bava" di ossigeno all'interno dei tubi di aspirazione della macchina...
più semplicemente, un ugello che lo rilasci all'interno della scatola del foltro, con pressioni simili a quelle che si usano negli ospedali...
dubito che esploda il motore così...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Un pò di chimica...
NOn sono molto d'accordo, puoi montare nos anche su macchine di serie in certe tolleranze e con la consapevolezza di quello che fai, menrte per qualunque macchina preparata fino al buco o stock nos o quant'altro provocano stress meccanici, e per quanto possano sopportterli sicuramente in maniera diversa, sempre stress restano, siano di calore o meccanici puri.
SI tratta come dicevo di sapere che si va inevitabilmente ad accorciare la vita a qualunque motore..
Da qui la doppia scelta..
Una vita breve da leoni o lunga da selvaggina?
Ognuno puo' scegliere in base a gusti e necessita'...
SI tratta come dicevo di sapere che si va inevitabilmente ad accorciare la vita a qualunque motore..
Da qui la doppia scelta..
Una vita breve da leoni o lunga da selvaggina?
Ognuno puo' scegliere in base a gusti e necessita'...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Bravista
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 07 giu 2007 23:12
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 100
- Località: Lissone(Mi)
Re: Un pò di chimica...
purtroppo quello che dici e' un dilemma ...amletico meglio vivere un giorno da leoni o cento da pecora?se sapessi di nascere ancora avrei gia scelto la prima alternativa
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Un pò di chimica...
beh, ma nel caso degli animali, si more come si nasce...
per fortuna le nostre bravozze, di solito muoiono mooolto diverse da come son nate...
quindi, essendoci un pulsante che sceglie "leone" e "pecora", si può avere tante vie di mezzo...
come ad esempio premere il bottone in caso di sorpassi, gare (in pista), ecc...
Ryo, non intendevo che non si può nossare una macchina di serie...
intendevo che una macchina di serie, con lo stesso utilizzo del nos, ha una durata molto più breve...
un motore di serie, magari già anzianotto, ed uno con pistoni stampati, bielle ecc non resiste molto di più a sollecitazioni termiche e strutturali a cui ti obbliga il protossido?
per fortuna le nostre bravozze, di solito muoiono mooolto diverse da come son nate...
quindi, essendoci un pulsante che sceglie "leone" e "pecora", si può avere tante vie di mezzo...
come ad esempio premere il bottone in caso di sorpassi, gare (in pista), ecc...
Ryo, non intendevo che non si può nossare una macchina di serie...
intendevo che una macchina di serie, con lo stesso utilizzo del nos, ha una durata molto più breve...
un motore di serie, magari già anzianotto, ed uno con pistoni stampati, bielle ecc non resiste molto di più a sollecitazioni termiche e strutturali a cui ti obbliga il protossido?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione