dualogic

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
blinder02
Tuner
Tuner
Messaggi: 1
Iscritto il: 01 set 2008 21:36
Fiat: Bravo
Modello: idea

dualogic

Messaggio da blinder02 »

ciao ragazzi !
voglio comprare una bravo tjet 120 cv con cambio dualogic
qualcuno di voi l' ha provata ?
che ne pensate ?
Avatar utente
fantalorenzo
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 29
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Località: Prato

Re: dualogic

Messaggio da fantalorenzo »

mi iscrivo alla discussione.
le cambiate sono più veloci di quelle della smart? (spero!)
socio n.106
Avatar utente
Spaccamiccia
Bravista
Bravista
Messaggi: 112
Iscritto il: 25 ott 2007 18:31
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX

Re: dualogic

Messaggio da Spaccamiccia »

Nessuno ha mai provato sto cambio dualogic??? cmq intanto guardatevi questo video della Fiat:
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/nwpmfd887Q4&hl ... ram><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/nwpmfd887Q4&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]
apolito
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 71
Iscritto il: 05 ott 2008 03:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.6 120cv
Località: Abano Terme (PD)

Re: dualogic

Messaggio da apolito »

io ce l'ho. 1.6 120 Cv multijet turbodiesel con automatico e comandi al volante.
il cambio, secondo me, è stupendo. quando l'avevo comprata pensavo di non usarlo spesso, ma di usare di più il joistik o i comandi al volante. in pratica, è quasi sempre in automatico (è comodo !).
in ogni caso, anche in modalità automatica puoi cambiare a mano (la macchina la considera sempre come un "consiglio" e, se i parametri di giri, temperatura, ecc. lo permettono, ti fa la cambiata. Non puoi quindi mettere in prima ai 120 all'ora o in sesta ai 5 all'ora.)
ha qualche difetto secondo me, nei rallentamenti "calmi" tipo quando c'è uno stop o un semaforo e rallenti con calma da lontano: la macchina scala le marce fino alla prima che innesta quando stai per fermarti: a quel punto, se accelleri per ripartire, ti da un colpetto di folle, anche se viene segnalata la prima inserita. molli un attimino l'accelleratore e poi rischiacci: dopo un po ci fai l'abitudine.
a parte questo è veloce e mi piace anche la logica elettronica che c'è dietro: scala le marce se schiacci l'acceleratore quando hai bisogno di potenza, puoi sempre gestirlo in manuale, ecc. ecc. (guardati il video segnalato nel post precedente e quelli di http://www.quellichebravo.it/).
provengo da 30 anni di cambio manuale, e con esperienze sulla macchina della moglie del Y10 selectronic e adesso con una AutoMatiz: quello della Bravo è decisamente migliore (forse anche perchè è il più nuovo).
e poi, abbassa i consumi.
Antonio
Avatar utente
Spaccamiccia
Bravista
Bravista
Messaggi: 112
Iscritto il: 25 ott 2007 18:31
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX

Re: dualogic

Messaggio da Spaccamiccia »

Abbassa i consumi??? Una nuova e bella notizi , anche perchè sapevo che i consumi con il cambio automatico aumentavano leggermente, non solo nella bravo ma anche nelle altre vetture.
apolito
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 71
Iscritto il: 05 ott 2008 03:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.6 120cv
Località: Abano Terme (PD)

Re: dualogic

Messaggio da apolito »

fonte: libretto della macchina (personalmente tra neve e code ai semafori per andare in centro città, devo ancora fare un pieno "normale" per testare i consumi):
1.6 multijet 120 cv - litri per 100 km in : ciclo urbano / extra urbano / combinato
cambio normale 6,3 / 4,1 / 4,9
Dualogic 5,9 / 3,8 / 4,6

inoltre emissioni di Co2 ridotte da 129 a 120 g/km.

per il momento con la mia (chiamo ciclo urbano rallentato da code intense) vado via a 7 litri per 100 km, poco più di 14 km per litro. con la punto 1.4 con lo stesso percorso facevo poco più di 13 per litro.

nota bene: il risparmio ce l'hai con l'automatico e la funzione economy inserita (le partenze dai semafori sono mooooooolto lente); se spegni l'economy o spingi un po sull'acceleratore, consumi un po' di più.
Antonio
lucab
Tuner
Tuner
Messaggi: 3
Iscritto il: 07 feb 2009 13:03
Fiat: Bravo
Modello: 16DUALogic

Re: dualogic

Messaggio da lucab »

a apolito .. io ho ritirato da poco la 1.6 dualogic ma noto una cosa, a mio avviso strana, quando sale di marcia strattona. in pratica riduce per un attimo la potenza prima della cambiata dando, all' interno dell' auto, la sensazione di stare in barca, facendomi oscillare avanti e indietro :eek: . succede anche a te ??? ciau ne
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Re: dualogic

Messaggio da Pedro80 »

io ho il Dualogic sulla Panda 1.2 8v 60cv di mia madre....

beh devo dire che è un ottimo cambio, fa bene il suo dovere, certo NON aspettatevi prestazioni da Ferrari...unico neo è il cicalino che ti entra nelle orecchie quando fai qualche manovra col cambio che non piace al computer....
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista! :D
apolito
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 71
Iscritto il: 05 ott 2008 03:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.6 120cv
Località: Abano Terme (PD)

Re: dualogic

Messaggio da apolito »

l'oscillazione avanti/indietro la dava anche a me nei primi momenti di utilizzo, oppure dopo che torno nella mia macchina dopo avere utilizzato una macchina con cambio manuale, a benzina. mi ricordo comunque di avere avuto la stessa sensazione quando avevo cominciato a usare una Tipo 1.9 turbodiesel: cambio manuale, ma fino a quando non ho fatto l'abitudine al freno motore e alla ripresa del diesel, sentivo delle belle oscillazioni.
Penso sia "l'abitudine" che deve fare il piede destro e/o l'orecchio a "sentire" la cambiata che sta per arrivare e mollare un po' prima l'acceleratore. con un po' di pratica si riece a ridurre la senzazione.
Antonio
marcoeffe
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 43
Iscritto il: 07 mar 2009 20:14
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.6 mjet
Località: Vigonza PD

Re: dualogic

Messaggio da marcoeffe »

apolito ha scritto:io ce l'ho. 1.6 120 Cv multijet turbodiesel con automatico e comandi al volante.
il cambio, secondo me, è stupendo. quando l'avevo comprata pensavo di non usarlo spesso, ma di usare di più il joistik o i comandi al volante. in pratica, è quasi sempre in automatico (è comodo !).
in ogni caso, anche in modalità automatica puoi cambiare a mano (la macchina la considera sempre come un "consiglio" e, se i parametri di giri, temperatura, ecc. lo permettono, ti fa la cambiata. Non puoi quindi mettere in prima ai 120 all'ora o in sesta ai 5 all'ora.)
ha qualche difetto secondo me, nei rallentamenti "calmi" tipo quando c'è uno stop o un semaforo e rallenti con calma da lontano: la macchina scala le marce fino alla prima che innesta quando stai per fermarti: a quel punto, se accelleri per ripartire, ti da un colpetto di folle, anche se viene segnalata la prima inserita. molli un attimino l'accelleratore e poi rischiacci: dopo un po ci fai l'abitudine.
a parte questo è veloce e mi piace anche la logica elettronica che c'è dietro: scala le marce se schiacci l'acceleratore quando hai bisogno di potenza, puoi sempre gestirlo in manuale, ecc. ecc. (guardati il video segnalato nel post precedente e quelli di http://www.quellichebravo.it/).
provengo da 30 anni di cambio manuale, e con esperienze sulla macchina della moglie del Y10 selectronic e adesso con una AutoMatiz: quello della Bravo è decisamente migliore (forse anche perchè è il più nuovo).
e poi, abbassa i consumi.
Confermo anch'io!
Io ci ho già percorso 15.000 km e sono soddisfattissimo!
Fiat Bravo 1.6 mjet 120 dualogic emotions nero provocatore

Optionals: Sedili in pelle nera, sedile passeggero regolabile in altezza, anti-whiplash, vetri oscurati, specchietti abbattibili, blue e me nav, antifurto volumetrico presa 12v sul baule.

Accessori: Alettoncino tipo sport, antennina corta, cerchi Mak Veleno Mirror
Rispondi