Ho un jtd euro 2 che mi fa questo problema:
Avvio allo spegnimento della spia candelette, il motore si avvia regolarmente dopo qualche secondo la spia preriscaldo si riaccende lampeggiando una trentina di volte.
A motore caldo invece tutto normale
cosa puo' essere ?
Anomalia preriscaldo
Moderatore: Staff
- ALFONE
- Bravista
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
- Fiat: Marea
- Modello: Saab 9-3
- Località: Legnano (MI)
Anomalia preriscaldo
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Anomalia preriscaldo
Strano.. se e' qualche candeletta andata, lo dovrebbe fare sempre.
La diagnosi che dice?
La diagnosi che dice?
![Immagine](http://img15.imageshack.us/img15/5826/44326014.jpg)
![Immagine](http://img152.imageshack.us/img152/2010/btcbarbp0.gif)
![Immagine](http://img514.imageshack.us/img514/2533/dim.png)
![Immagine](http://img210.imageshack.us/img210/5295/mafra.png)
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: Anomalia preriscaldo
potrebbe essere il rele delle candelette.....fai queste prove....macchina fredda attacchi il quadro e vedi quanti secondi arriva corrente alle candelette.....stesse procedimente a macchina calda
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 29 ago 2008 10:22
- Fiat: Marea
- Modello: JTD130
- Località: Bari
Re: Anomalia preriscaldo
Hai una candeletta che non và , ed il motivo che a caldo non lo rileva e perchè le candelette entrano in funzione solo a motore freddo o con condizioni particolari di freddo. E' sufficente un buon meccanico che con una semplice lampadina da 12v e due fili individui quale candeletta è passata a miglir vita........
P.S. C'é anche scritto sul libretto d'istruzioni della Marea il perchè lampeggia la spia delle candelette
P.S. C'é anche scritto sul libretto d'istruzioni della Marea il perchè lampeggia la spia delle candelette
- ALFONE
- Bravista
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
- Fiat: Marea
- Modello: Saab 9-3
- Località: Legnano (MI)
Re: Anomalia preriscaldo
VI ringrazio per le risposte, inanzitutto, poi su internet ho trovato questo interessante documento riferito a fiat punto jtd euro 3
la mia e' un a punto euro 2, ma visto il motore in comune penso che le indicazioni di massima possano valere anche per le bravo/a marea
http://www.carrozzeria.it/_controls/InO ... spx?ID=292
e anche questa guida:
ARTICOLI - Tecnologia Automobile - Schede Impianti Elettrici
Fiat Marea 1.9 JTD Euro 3
Pubblicato il: 11/04/2007
Procedura di controllo dell'impianto di preriscaldo (che si compone di una centralina di comando e delle quattro candelette) della Fiat Marea 1.9 JTD Euro 3.
Occorre innanzitutto eseguire preventivamente i controlli elettrici di alimentazione della centralina preriscaldo: massa, alimentazione 12V da fusibile e alimentazione dopo contatto. Se la centralina è alimentata correttamente procedere con i controlli sotto elencati.
Controllo candelette: con motore a temperatura ambiente verificare che il valore di resistenza di ogni singola candeletta sia compreso tra 0,5 e 1 ohm. Nel caso in cui il valore sia differente il problema è attribuibile alla candeletta stessa.
Controllo comando da centralina motore a centralina preriscaldo: verificare che, portando la chiave su MAR, il segnale sul pin K o ST della centralina preriscaldo passi da 12 a 0V e torni a 12V dopo il tempo di preriscaldo più postriscaldo. In caso di esito negativo: controllare cablaggio e/o la centralina iniezione.
Controllo centralina preriscaldo: verificare che la tensione d'alimentazione (12V) arrivi alle candelette; verificare che, portando la chiave su MAR, il segnale sul pin DI della centralina preriscaldo passi da 0 a 12V e ritorni a 0V dopo il tempo di preriscaldo più postriscaldo. In caso negativo, il problema può essere attribuito alla di centralina preriscaldo.
Dopo l'eventuale sostituzione del componente difettoso, la spia delle candelette continuerà a lampeggiare. Per ripristinane il corretto funzionamento girare la chiave su marcia ed attendere lo spegnimento della spia, mettere poi in moto ed attendere la disattivazione della centralina preriscaldo. A questo punto la spia candelette inizia a lampeggiare per circa 30 secondi, al termine del lampeggio girare la chiave su OFF e riavviare il motore. Se la spia non lampeggia più, con Axone 2000/Navigator cancellare l'errore in memoria iniezione.
Se la Fiat Marea dovesse presentare problemi legati all'avviamento a caldo, si può controllare la centralina elettronica di gestione del motore andando a verificare il pin out 1. In questo caso si consiglia di stare attenti ai collegamenti di alimentazione che non seguono standard specifici. Inoltre è buona norma rispettare il diametro originale dei cavi sostituiti, eventualmente aumentandolo ma mai riducendolo.
Si può giudicare positivo il funzionamento di una linea di alimentazione quando il potenziale letto sul punto di arrivo è uguale al potenziale letto sul punto di partenza.
Infine, se l'auto dovesse consumare eccessivamente, si consiglia di controllare il rilevamento di un errore sul sensore, verificando scrupolosamente la tenuta del sistema idraulico dell'aria. Infatti, eventuali trafilamenti d'aria dal collettore di aspirazione o dalle varie tubazioni non sono perfettamente controllabili dalla centralina elettronica, di conseguenza possono causare falsi allarmi. Tali trafilamenti dovrebbero essere confermati da un tasso di O2 allo scarico maggiore di 4%.
la mia e' un a punto euro 2, ma visto il motore in comune penso che le indicazioni di massima possano valere anche per le bravo/a marea
http://www.carrozzeria.it/_controls/InO ... spx?ID=292
e anche questa guida:
ARTICOLI - Tecnologia Automobile - Schede Impianti Elettrici
Fiat Marea 1.9 JTD Euro 3
Pubblicato il: 11/04/2007
Procedura di controllo dell'impianto di preriscaldo (che si compone di una centralina di comando e delle quattro candelette) della Fiat Marea 1.9 JTD Euro 3.
Occorre innanzitutto eseguire preventivamente i controlli elettrici di alimentazione della centralina preriscaldo: massa, alimentazione 12V da fusibile e alimentazione dopo contatto. Se la centralina è alimentata correttamente procedere con i controlli sotto elencati.
Controllo candelette: con motore a temperatura ambiente verificare che il valore di resistenza di ogni singola candeletta sia compreso tra 0,5 e 1 ohm. Nel caso in cui il valore sia differente il problema è attribuibile alla candeletta stessa.
Controllo comando da centralina motore a centralina preriscaldo: verificare che, portando la chiave su MAR, il segnale sul pin K o ST della centralina preriscaldo passi da 12 a 0V e torni a 12V dopo il tempo di preriscaldo più postriscaldo. In caso di esito negativo: controllare cablaggio e/o la centralina iniezione.
Controllo centralina preriscaldo: verificare che la tensione d'alimentazione (12V) arrivi alle candelette; verificare che, portando la chiave su MAR, il segnale sul pin DI della centralina preriscaldo passi da 0 a 12V e ritorni a 0V dopo il tempo di preriscaldo più postriscaldo. In caso negativo, il problema può essere attribuito alla di centralina preriscaldo.
Dopo l'eventuale sostituzione del componente difettoso, la spia delle candelette continuerà a lampeggiare. Per ripristinane il corretto funzionamento girare la chiave su marcia ed attendere lo spegnimento della spia, mettere poi in moto ed attendere la disattivazione della centralina preriscaldo. A questo punto la spia candelette inizia a lampeggiare per circa 30 secondi, al termine del lampeggio girare la chiave su OFF e riavviare il motore. Se la spia non lampeggia più, con Axone 2000/Navigator cancellare l'errore in memoria iniezione.
Se la Fiat Marea dovesse presentare problemi legati all'avviamento a caldo, si può controllare la centralina elettronica di gestione del motore andando a verificare il pin out 1. In questo caso si consiglia di stare attenti ai collegamenti di alimentazione che non seguono standard specifici. Inoltre è buona norma rispettare il diametro originale dei cavi sostituiti, eventualmente aumentandolo ma mai riducendolo.
Si può giudicare positivo il funzionamento di una linea di alimentazione quando il potenziale letto sul punto di arrivo è uguale al potenziale letto sul punto di partenza.
Infine, se l'auto dovesse consumare eccessivamente, si consiglia di controllare il rilevamento di un errore sul sensore, verificando scrupolosamente la tenuta del sistema idraulico dell'aria. Infatti, eventuali trafilamenti d'aria dal collettore di aspirazione o dalle varie tubazioni non sono perfettamente controllabili dalla centralina elettronica, di conseguenza possono causare falsi allarmi. Tali trafilamenti dovrebbero essere confermati da un tasso di O2 allo scarico maggiore di 4%.
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO