Non so che cosa sia
Moderatore: Staff
Non so che cosa sia
Ciao a tutti ho un problema con la mia Fiat Brava TD 100 del 1997 infatti ormai sono 2 mesi che ci sta facendo uscire pazzi.....Adesso vi spiego tutto
La macchina mentre cammina inizia a fare un rumore strano molto forte con fumate nere impressionanti contemporaneamente si accende la spia degli iniettori il contagiri scende a 0, praticamente morto. Dopo vari interventi (sensore d' anticipo, membrana per la pompa d' iniezione, sensori giri, iniettori e dei fili elettrici) il problema si ripresenta puntualmente
Ma la cosa strana che non lo fa subito, all' improvviso mentre cammini, e all' improvviso smette.
Addirittura ho notato che con macchina in folle, se accelero i giri del motore salgono in modo regolare, ma poi tolta la pressione dal pedale in modo che i giri diminuiscono se arrivati a 1500 premo fino in fondo l' acceleratore la macchina presenta il rumore con fumate nere
Ragazzi vi prego aiutatemi non riesco a capire che cosa sia ne io, ne il meccanico, ne il pompista...........sto uscendo pazzo
La macchina mentre cammina inizia a fare un rumore strano molto forte con fumate nere impressionanti contemporaneamente si accende la spia degli iniettori il contagiri scende a 0, praticamente morto. Dopo vari interventi (sensore d' anticipo, membrana per la pompa d' iniezione, sensori giri, iniettori e dei fili elettrici) il problema si ripresenta puntualmente
Ma la cosa strana che non lo fa subito, all' improvviso mentre cammini, e all' improvviso smette.
Addirittura ho notato che con macchina in folle, se accelero i giri del motore salgono in modo regolare, ma poi tolta la pressione dal pedale in modo che i giri diminuiscono se arrivati a 1500 premo fino in fondo l' acceleratore la macchina presenta il rumore con fumate nere
Ragazzi vi prego aiutatemi non riesco a capire che cosa sia ne io, ne il meccanico, ne il pompista...........sto uscendo pazzo
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Non so che cosa sia
Intanto benvenuto!
Cavolo che problema!!
Hai fatto controllare le tubazioni turbina/intercooler?
Se c'è una fessura o perdita la car potrebbe dare di questi problemi.
Perde prex l'impianto, la car fuma e i giri scendono velocemente.
Potrebbe essere un fessura che si apre in determinate condizioni di calore o di prex.
Occorre un controllo accurato dei manicotti.
Cavolo che problema!!
Hai fatto controllare le tubazioni turbina/intercooler?
Se c'è una fessura o perdita la car potrebbe dare di questi problemi.
Perde prex l'impianto, la car fuma e i giri scendono velocemente.
Potrebbe essere un fessura che si apre in determinate condizioni di calore o di prex.
Occorre un controllo accurato dei manicotti.
Re: Non so che cosa sia
Devo aggiungere che questo problema ci ha portato alla rottura del motore originale della macchina che aveva circa 228.000 km ma tirava come il pazzo perchè trattato con i guanti dal sottoscritto (Ogni 6.000 km tagliando)
In Particolare si era spaccata un menbrana sotto la pompa d'iniezione ed era andato del diesel all'interno dei cilindri
Acquistato un motore nuovo e montato sulla macchina, la macchina sta rimanifestando lo stesso problema........Potrebbe essere un problema Elettrico ?????
Aiuto ragazzi !!!!!!!!
In Particolare si era spaccata un menbrana sotto la pompa d'iniezione ed era andato del diesel all'interno dei cilindri
Acquistato un motore nuovo e montato sulla macchina, la macchina sta rimanifestando lo stesso problema........Potrebbe essere un problema Elettrico ?????
Aiuto ragazzi !!!!!!!!
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: Non so che cosa sia
Ciao, forse è lo stesso problema capitato a me anni fa, la macchina fumava peggio di un camino e non riusciva a salire di giri, saliva a stento i 2500. portata in fiat mi cambiarono la turbina (in garanzia) e il problema sparì.
Mi dissero che si era bloccata, la macchina avava appena 8.000 km
Prova a farla controllare
Mi dissero che si era bloccata, la macchina avava appena 8.000 km
Prova a farla controllare
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Non so che cosa sia
Infatti potrebbe essere anche la turbina.
Cmq se non c'è prex nell'impianto vuoi perchè la turbina è inchiodata vuoi perchè c'è una perdita il risultato è sempre lo stesso.
Fuma , non prende giri .
Questo perchè la mappatura spinge per una portata d'aria che non c'è .
Da quì il fumo e la perdita di potenza.
Cmq se non c'è prex nell'impianto vuoi perchè la turbina è inchiodata vuoi perchè c'è una perdita il risultato è sempre lo stesso.
Fuma , non prende giri .
Questo perchè la mappatura spinge per una portata d'aria che non c'è .
Da quì il fumo e la perdita di potenza.
Re: Non so che cosa sia
Ragazzi ma la macchina prende giri tranquillamente........e questo problema non lo fa sempre ma quando dice lei e cosi come appare così scompare.....
io ho solamente notato che se accelero la macchina sale di giri, ma poi lasci l'acceleratore i giri scendono tranquillamente ma se apro tutto il gas a 1500 giri si presenta questo problema
Il motore e nuovo (quasi) e se non mi da questo problema la macchina va benissimo
io ho solamente notato che se accelero la macchina sale di giri, ma poi lasci l'acceleratore i giri scendono tranquillamente ma se apro tutto il gas a 1500 giri si presenta questo problema
Il motore e nuovo (quasi) e se non mi da questo problema la macchina va benissimo
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: Non so che cosa sia
Comunque fa controllare la turbina, anche se non è inchiodata può darsi che non funzioni regolarmente, l'hai mai revisionata? Con questo tipo di problema l' 80% è lei
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Re: Non so che cosa sia
Ragazzi a quanto ho capito e un difetto di anticipo, nel senso che parlando con il pompista e cambiando anche la centralina il difetto si ripresenta........
Ora dopo una consulenza tra meccanico, pompista ed elettrauto, si diche che il difetto sta la, ma nesuno ha capito perchè lo fa
Non può essere il motore e nuovo.
Ora dopo una consulenza tra meccanico, pompista ed elettrauto, si diche che il difetto sta la, ma nesuno ha capito perchè lo fa
Non può essere il motore e nuovo.
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: Non so che cosa sia
Scusa ma cambiando il motore hai cambiato anche iniettori,pompa,rail e altro o quelli sono i tuoi vecchi???
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Non so che cosa sia
Scusa ma non stai parlando del td100? ...FiatBrava ha scritto:Ragazzi a quanto ho capito e un difetto di anticipo, nel senso che parlando con il pompista e cambiando anche la centralina il difetto si ripresenta........
Ora dopo una consulenza tra meccanico, pompista ed elettrauto, si diche che il difetto sta la, ma nesuno ha capito perchè lo fa
Non può essere il motore e nuovo.
Non ha la centralina il td 100.
Re: Non so che cosa sia
Allora con il motore ho cambiato anche la pompa, ma credo che gli iniettori siano quelli vecchi.....(vecchi per modo di dire erano stati controllati a inizio luglio)
Per la centralina mi riferivo a quella che sta sotto il vano porta oggetti la quale gestisce un po le spie e il primo iniettore eletrico che a sua volte gestisce la fase del motore.......
Oggi pomeriggio dovrei tornare dal pompista e vi faccio sapere...speriamo che si risolva presto......
Per la centralina mi riferivo a quella che sta sotto il vano porta oggetti la quale gestisce un po le spie e il primo iniettore eletrico che a sua volte gestisce la fase del motore.......
Oggi pomeriggio dovrei tornare dal pompista e vi faccio sapere...speriamo che si risolva presto......
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: Non so che cosa sia
mistero
facci sapere che siamo curiosi
facci sapere che siamo curiosi
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Re: Non so che cosa sia
Ragazzi abbiamo ripreso la brava circa 3 giorni fa......Ecco la situazione
1 giorno tutto bene (testata da mio padre) non ha dato problemi se escludiamo il fatto che la macchina la mattina tarda nella partenza
2 giorno (macchina testata da me) in prima e seconda marcia la macchina sembra una ciminiera, e mi da l'impressione di essere un po pigra escludendo sempre che ritarda la partenza
3 girono (macchina guidata da mio padre e io dietro che seguivo con un altra macchina)
Funate nere di continuo, ma la cosa + strana che dopo una buona mezz'oretta passata nel traffico dovuto al corteo matrimoniale di mio cugino, mentre andavamo al ristorante, il conta giri riprende a non funzionare. Tutto però in modo alternato nel senso che mentre la macchina camminava all'improvviso scendeva a 0 per poi risalire, tutto accompagnato dal fumo nero.
Nel ritorno dal ristorante a casa mia non presenta anomalie, ma solo le fumate e la partenza ritardata
Quando dico che il conta giri scende a 0 significa che non funziona + come se fosse spento, ma la macchina è in moto
Ragazzi sto impazzendo ma che diavolo può essere ????
Ma conoscete almeno un pompista bravo nei dintorni di Sarno ????
Help help help
1 giorno tutto bene (testata da mio padre) non ha dato problemi se escludiamo il fatto che la macchina la mattina tarda nella partenza
2 giorno (macchina testata da me) in prima e seconda marcia la macchina sembra una ciminiera, e mi da l'impressione di essere un po pigra escludendo sempre che ritarda la partenza
3 girono (macchina guidata da mio padre e io dietro che seguivo con un altra macchina)
Funate nere di continuo, ma la cosa + strana che dopo una buona mezz'oretta passata nel traffico dovuto al corteo matrimoniale di mio cugino, mentre andavamo al ristorante, il conta giri riprende a non funzionare. Tutto però in modo alternato nel senso che mentre la macchina camminava all'improvviso scendeva a 0 per poi risalire, tutto accompagnato dal fumo nero.
Nel ritorno dal ristorante a casa mia non presenta anomalie, ma solo le fumate e la partenza ritardata
Quando dico che il conta giri scende a 0 significa che non funziona + come se fosse spento, ma la macchina è in moto
Ragazzi sto impazzendo ma che diavolo può essere ????
Ma conoscete almeno un pompista bravo nei dintorni di Sarno ????
Help help help
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: Non so che cosa sia
Il fatto che la macchina ti faccia questi difetti può essere perchè ce una massa che arriva o non arriva alla machina/ telaio.....una prova che farei sarebbe quella di staccare la massa che arriva sul cambio e vedere se i difetti corispondo con quelli detti da te........anche io avrei detto pompa meccanica(e lei che gestisce l'anticipo) ma se mi dici che la hai cambiata allora non può essere...un altra cosa può essere la distribuzione......cioè che magari l'hai fatta da poco e ti hanno spostato di un solo dente la fase della pompa....questo provoca questo genere di problema.....spero di essere stato di aiuto
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: Non so che cosa sia
Direi di escludere anche la distribuzione visto che ha cambiato motore e gli fa lo stesso difetto...
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438