Forse un problema quando il motore è freddo

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Forse un problema quando il motore è freddo

Messaggio da RTorque16v »

Salve ragazzi volevo porvi un problema che succede quando il motore è freddo. Premetto che so che il motore è come un'atleta, cioè non puoi pretendere il 100% se nn ci si è riscaldati. Comunque il motore quando è freddo se provo ad accelerare tende prima ad affogarsi e poi aumenta la velocità. Il fenomeno avviene in maniera evidente quando accelero a fondo, mentre se accelero con calma e piano piano il fenomeno è molto meno evidente. Ovviamente si tratta di pochi minuti perchè come inizia a salire di temperatura le cose cambiano, la macchina subito scatta e parte senza alcun'tentennamento. E' normale che a freddo si comporti così il motore? Grazie mille per le risposte ragazzi!!!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Forse un problema quando il motore è freddo

Messaggio da grande fra »

guarda la mia identico problema, pensavo fosse il CDA, ma me lo fa da quando ce lo quindi rmai ci convivo, me e' talmente per pochi minuti che la tengo cosi', la mia se affoghi tende a perdere colpi se accelleri piano piano e' ok... pero' non e' cosi' grave almeno nel mio caso anche perche' appena inizia a muoversi la lancetta della temp smette.. chissa' cose'.. mah..
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Forse un problema quando il motore è freddo

Messaggio da grande fra »

guarda la mia identico problema, pensavo fosse il CDA, ma me lo fa da quando ce lo quindi rmai ci convivo, me e' talmente per pochi minuti che la tengo cosi', la mia se affoghi tende a perdere colpi se accelleri piano piano e' ok... pero' non e' cosi' grave almeno nel mio caso anche perche' appena inizia a muoversi la lancetta della temp smette.. chissa' cose'.. mah..
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Forse un problema quando il motore è freddo

Messaggio da RTorque16v »

Ma infatti perchè è evidente se affondi il piede quando la macchina sta "ancora dormendo". Ma è questione comunque di minuti poi dopo inizia a volare.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Forse un problema quando il motore è freddo

Messaggio da clatro »

A me pare assolutamente normale.
Tutte le auto a freddo non vanno.
Infatti si consiglia di procedere cautamente per i primi minuti per non danneggiare elementi del motore.
Ad es l’olio del motore deve essere almeno a 80 gradi per poter sfruttare appieno le sue caratteristiche.
Immagine
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: Forse un problema quando il motore è freddo

Messaggio da kratos1873 »

clatro ha scritto:A me pare assolutamente normale.
Tutte le auto a freddo non vanno.
Infatti si consiglia di procedere cautamente per i primi minuti per non danneggiare elementi del motore.
Ad es l’olio del motore deve essere almeno a 80 gradi per poter sfruttare appieno le sue caratteristiche.
Quoto Clatro.
E' inutile tirare sin dall'inizio..
NN serve e riski di rompere qualcosa. :(
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: Forse un problema quando il motore è freddo

Messaggio da Pande »

Si giusto, questo vale per tutte le auto sia benzina che diesel, a freddo non bisogna mai chiedere prestazioni alte :no:
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Forse un problema quando il motore è freddo

Messaggio da grande fra »

ragazzi, nel mio caso ma penso anche quello scritto sopra, la macchina tende a spegnersi, cioe' perde colpi se accelleri di colpo, se invece accelleri progressivamente non lo fa... io a freddo non supero mai 2500 giri... e' questione di carburazione, appena la lancetta inizia a muoversi della temperatura smette di farlo...
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Forse un problema quando il motore è freddo

Messaggio da RTorque16v »

Si infatti il mio era una pura curiosità. Non mi sono mai azzardato a tirare o spingere quando il motore è freddo. Altrimenti oltre ad essere un folle ci avrei rimesso pure qualche componente :D
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Rispondi