Problemissimo elettrico
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 16 set 2009 22:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12V
Problemissimo elettrico
Salve ragazzi,
ieri sera mi è apparso un problema sulla mia Bravozza 1.400 12valvole benzina:
stavo uscendo da un parcheggio e il minimo era traballante, e i fari sfarfallavano leggermente.
In seguito ho accelerato (dico si stabilizzerà ) e i fari si sono spenti e da quel momento non piu' accesi (né abba, ne anabba, neanche lampeggiando e né in nessun modo).
Le frecce però vanno, come vanno le posizioni dietro (quelle davanti non le ho proprio) e lo stop và .
Anche l'autoradio và .
Però stamattina indagando piu' a fondo ho trovato che anche l'accendisigari non và (tomtom) e la ventola dell'aria abitacolo non và . I tergicristalli non vanno.
Aprendo il cofano a quadro acceso, sull'iniettore si vede la levetta dell'aria automatica che è mezza impazzita, scatta in continuazione fa tic tic tic (ecco perché del minimo traballante).
Premesso che tutti i fusibili sia dentro l'abitacolo (stanno sulla sinistra del volante) che quelli nel vano motore (quelli grossi da 60, da 30 e compagnia) stanno bene....
cosa posso fare ancòra da me?
grazie
Daniele
ieri sera mi è apparso un problema sulla mia Bravozza 1.400 12valvole benzina:
stavo uscendo da un parcheggio e il minimo era traballante, e i fari sfarfallavano leggermente.
In seguito ho accelerato (dico si stabilizzerà ) e i fari si sono spenti e da quel momento non piu' accesi (né abba, ne anabba, neanche lampeggiando e né in nessun modo).
Le frecce però vanno, come vanno le posizioni dietro (quelle davanti non le ho proprio) e lo stop và .
Anche l'autoradio và .
Però stamattina indagando piu' a fondo ho trovato che anche l'accendisigari non và (tomtom) e la ventola dell'aria abitacolo non và . I tergicristalli non vanno.
Aprendo il cofano a quadro acceso, sull'iniettore si vede la levetta dell'aria automatica che è mezza impazzita, scatta in continuazione fa tic tic tic (ecco perché del minimo traballante).
Premesso che tutti i fusibili sia dentro l'abitacolo (stanno sulla sinistra del volante) che quelli nel vano motore (quelli grossi da 60, da 30 e compagnia) stanno bene....
cosa posso fare ancòra da me?
grazie
Daniele
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: Problemissimo elettrico
non ho la piu pallida idea..ma hai provato a controllare anche i relé...
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
N° 195
presentazione !?
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 16 set 2009 22:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12V
Re: Problemissimo elettrico
Ho pensato alla centralina di derivazione che è l'unico fattor comune, ma prima di cambiarla volevo sentire anche altri pareri.
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 04 feb 2009 13:53
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd105
Re: Problemissimo elettrico
prova a controllare il devio luci, io una volta ho avuto un problema simile e dopo lunghi e penosi affanni ho provato a montare un'altro devio luci e ho risolto tt i problemi.
Anto
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Problemissimo elettrico
Ragazzi sposto nella sezione giusta.
C'è più possibilità di una risposta idonea.
C'è più possibilità di una risposta idonea.
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 16 set 2009 22:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12V
Re: Problemissimo elettrico
Non è il devio luci perché neanche il tergicristalli non va e neanche l'accendisigari.
Ho provato comunque a "martellarlo" mentre lo giravo.
Ho provato comunque a "martellarlo" mentre lo giravo.
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: Problemissimo elettrico
a "martellarlo"...vuoi dire che ci tiravi i pugni secchi!?!
cmq fino alle luci, e tergi il devio poteva starci, e l'aacendi sigari che non mi gusta...
forse la massa in comune si è ''rovinata''
cmq fino alle luci, e tergi il devio poteva starci, e l'aacendi sigari che non mi gusta...
forse la massa in comune si è ''rovinata''
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
N° 195
presentazione !?
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 16 set 2009 22:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12V
Re: Problemissimo elettrico
Già pensato alla massa, ho preso un pezzo di ferro e dalla lampdina ho fatto toccare la scocca di ferro, quella verniciata ma non dà segni di vita.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Problemissimo elettrico
beh la scocca di ferro "verniciata" non conduce, quindi è una prova inutile....
bisogna ragionare su cosa diavolo hanno in comune tutte le periferiche non funzionanti.
fai un elenco ordinato e vediamo che cavolo può essere....
altra cosa importante... hai un tester per fare varie ed eventuali prova?
bisogna ragionare su cosa diavolo hanno in comune tutte le periferiche non funzionanti.
fai un elenco ordinato e vediamo che cavolo può essere....
altra cosa importante... hai un tester per fare varie ed eventuali prova?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 16 set 2009 22:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12V
Re: Problemissimo elettrico
Un tester domani con 10€ lo compro...
l'unica cosa che hanno in comune questi penso sia solo la centralina di derivazione, ma è una finta centralina da quel che ne so, è un ammasso di contatti e basta.
Dici che sulla scocca non doveva dare neanche un segnale di vita?
Guarda domani la porto dall'elettrauto e guardo quello che fà perché sono davvero curioso.
l'unica cosa che hanno in comune questi penso sia solo la centralina di derivazione, ma è una finta centralina da quel che ne so, è un ammasso di contatti e basta.
Dici che sulla scocca non doveva dare neanche un segnale di vita?
Guarda domani la porto dall'elettrauto e guardo quello che fà perché sono davvero curioso.
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 16 set 2009 22:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12V
Re: Problemissimo elettrico
Ovviamente prima verifico che la massa arrivi con il tester.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Problemissimo elettrico
non dove è colorata!
dove ci sono viti si, ma la vernice ed il lucido protettivo della vernice sono isolanti
dove ci sono viti si, ma la vernice ed il lucido protettivo della vernice sono isolanti
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 16 set 2009 22:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12V
Re: Problemissimo elettrico
risolto:
era un problema di contatti dietro il volante.
era un problema di contatti dietro il volante.