Come si cambia il trasmettitore del tachimetro

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
bravotto
Tuner
Tuner
Messaggi: 3
Iscritto il: 22 mar 2010 12:23
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX

Come si cambia il trasmettitore del tachimetro

Messaggio da bravotto »

Ciao ragazzi, ho il tachimetro della bravo che a fasi alterne va e non va, mi hanno detto che è il trasmettitore del relativo sensore da sostituire e me lo sono bello che comperato (costo dell'originale fiat, più di tutto il kit filtri e olio, azz). Praticamente c'è solo un dado da avvitare sopra alle lamelle che girano più in sotto, e che genera l'impulso per il tachimetro. Ora il problema è: qualcuno ha già eseguito l'operazione? Purtroppo quando sono andato a fare la sostituzione mi sono resto conto che il pezzo è praticamente inserito in un "antro" del motore, non si riescono ad usare chiavi a bussola per via della forma del pezzo e con le normali chiavi inglesi anche se si riesce ad agganciare il dado lo spazio non è poi sufficiente per eseguire nemmeno un minimo di rotazione. "A mano" il dado del pezzo vecchio non viene, ovviamente. C'è qualche trucco che non conosco o devo fare un giro dall'elettrauto?
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Come si cambia il trasmettitore del tachimetro

Messaggio da DaveDevil »

allora, io l'ho fatto sulla bravo, ma il cambio era del coupè 16v turbo, quindi qualcosa di diverso c'è sicuramente.

ho usato una chiave a pappagallo

Immagine

e ho svitato il megabullone (mi pare sia da 24)

comunque, non è detto che sia il sensore.

anch'io avendo lo stesso problema sono partito in quarta e ho cambiato il sensore, ma il problema rimaneva.


l'ingranaggio che fa muovere il sensore, è un "verme" con vite senza fine, che viene fatto muovere da un'altro ingranaggio del differenziale.

essendo questi due entrambi in plastica (teflon) il mio si era mangiato la dentatura, e quindi andava quando voleva.


Eccoti il link alla mia presentazione, quando ho fatto il lavoro, e per un problema tecnico ho aperto tutto il differenziale...

http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... le#p187775
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
bravotto
Tuner
Tuner
Messaggi: 3
Iscritto il: 22 mar 2010 12:23
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX

Re: Come si cambia il trasmettitore del tachimetro

Messaggio da bravotto »

Ciao, purtroppo vedo dalle tue foto che il tuo sensore è "libero". Il mio purtroppo è quasi completamente circondato da una sorta di calotta protettiva di metallo pesante, si fa un po' di fatica anche solo ad entrare con la mano per cercare il bullone(che confermo è da 24). L'unico lato un po' più "libero" è quello verso l'abitacolo, ma comunque gli spazi sono troppo ridotti anche per una pinza a pappagallo... sto quasi pensando di comprarne una da pochi soldi e segare i manici! Spero invece il problema non sia la vite infinita come nel tuo caso, dopotutto l'auto ha "appena" un 130k km :P
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Come si cambia il trasmettitore del tachimetro

Messaggio da DaveDevil »

dalla foto non sembra, ma non ci stavo neppure con la mano la.

la foto inganna le dimensioni....

devi riuscire a trovare l'incastro giusto, c'è poco da fare
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
mareatd75
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1265
Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
Fiat: Marea
Modello: Td75 sx

Re: Come si cambia il trasmettitore del tachimetro

Messaggio da mareatd75 »

dave,a proposito ti ricordi che ti avevo chiesto quale andasse cambiato?tempo fa,col problema agli inniettori(c'erano i tubi gasolio consumati e perdevano)mi si è sbloccato e funziona meglio di prima..mi sa che si era inceppata qualcosa e con il gasolio si è sbloccata..non riesco a trovare altra spiegazione al fenomeno :gren:
Rispondi