Consiglio per turbo...urgente

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
Martino
Bravista
Bravista
Messaggi: 101
Iscritto il: 10 feb 2009 15:49
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105

Consiglio per turbo...urgente

Messaggio da Martino »

Ragazzi...ho assolutamente bisogno di un vostro consiglio. Devo al più presto cambiare il turbo della mia bravo jtd 105...dato che tra l'altro mi sfiata anche tanto la gunizione del collettore di scarico. Vabbé,non é questo il problema. Avrei bisogno di 2 consigli,premettendo che ho già letto i vostri post precedenti sull'argomento. 1.voglio di certo mettere la turba a geometria variabile... La 1749 v pero vi dico...altri miei amici l'hanno montata sulle bravo,e a tirar dei conti come prestazioni sono identiche a una car 115 rimappata. Il mio problema é che voglio di piu. Quindi devo decidere se...: far revisionare la turba 115 ,facendola maggiorare con girante della 140 cv...o semplicememte trovare la turba un un 120 cv mjet,che qualcuno in giro dice sia leggermente maggiorata rispetto a quella che monta il 115??????
2. Ma voi che avete montato la turbina a e geometria variabile...avete tutti allo stesso modo creato artigianalmenteil pezzettino di scarico che va dall'uscita scarico della turba che va poi ad attaccare alla marmitta sotto???
Per favore,consigliatemi...penso che ognuno di voi possa sapere qualcosa piu di me...
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Consiglio per turbo...urgente

Messaggio da djcalo »

Se vuoi maggiori prestazioni, fai revisionare e elaborare la turbina originale.
Almeno eviti sbattimenti vari per montare altre turbine dovendole adattare con downpipe ecc ecc.
ps. la 1749v del 115cv e' un'ottima turbina e non delude assolutamente.
Montanto una turbina nettamente superiore, obbligatoriamente devi abbinare un kit frizione volano rinforzato, se no il tuo originale in 2 giorni lo spacchi.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Martino
Bravista
Bravista
Messaggi: 101
Iscritto il: 10 feb 2009 15:49
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105

Re: Consiglio per turbo...urgente

Messaggio da Martino »

Te dici? Cmq la mia idea è quella di non esagerare in quanto a pressioni nel momento in cui mettessi la 1749 maggiorata...anche perché vorrei mi durasse un bel pò per i soldi che andrei a spendere probabilmente. La 1749 ...ok...va abbastanza bene...ma per far si che non la car non fumi piu dovrei portarla su pressioni di 1.3 1.4.....almenoooooo. della turba del 120 mjet sapete dirmi nulla? Nessuno l'ha montata?
Grazie per le risposte...
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Consiglio per turbo...urgente

Messaggio da djcalo »

Fidati per la 1749. Non te ne penti.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Martino
Bravista
Bravista
Messaggi: 101
Iscritto il: 10 feb 2009 15:49
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105

Re: Consiglio per turbo...urgente

Messaggio da Martino »

Ma la 1749 maggiorata,chi la ha provata? C'é differenza rispetto alla stessa originale?
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Consiglio per turbo...urgente

Messaggio da djcalo »

Clatro sapra' dirti vita morte e miracoli su questa turbina, prova a sentire lui.
Per esperienza personale ti posso garantire che avendo provato una 1749v originale quindi con girante della 115cv, rispetto a quella di serie, la differenza si nota e come.
Poi ovviamente, montanto la girante del 140cv, e' tutt'altra storia.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Martino
Bravista
Bravista
Messaggi: 101
Iscritto il: 10 feb 2009 15:49
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105

Re: Consiglio per turbo...urgente

Messaggio da Martino »

Clatrooooo.....dove sei??????? Ih ih.... A parte gli scherzi,mi sa che ho bisogno di qualche tuo consiglio...
Martino
Bravista
Bravista
Messaggi: 101
Iscritto il: 10 feb 2009 15:49
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105

Re: Consiglio per turbo...urgente

Messaggio da Martino »

allora ragazzi...incredibile ma vero,ma ho montato il turbo a geometria variabile...appena posso posto le foto. Ho qulache domanda da farvi: ma voi avete i picchi? E come fate? Io non ci riesco.... A parte che la spinta migliore...quella che ti preme ai sedili la ho dai 3000 giri in su...non che sotto sia vuota...ma é li che da il suo meglio. Cmq il fatto é che...in quanto alla pressione...si mette a 1,3 bar...e li rimane....sale un pò in quinta. Altra domanda....voi,la regolazione della turba...diciamo quella che imposta la minima apertura della variabile a minimo...lì dove si va ad appoggiare la wastegate a macchina spenta...come l'avete messa?
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Consiglio per turbo...urgente

Messaggio da djcalo »

Che turbina hai messo?
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Martino
Bravista
Bravista
Messaggi: 101
Iscritto il: 10 feb 2009 15:49
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105

Re: Consiglio per turbo...urgente

Messaggio da Martino »

La turbina della 115. La solita 1749 v........
Avatar utente
giaguar2
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 637
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105 JTD GT

Re: Consiglio per turbo...urgente

Messaggio da giaguar2 »

Martino ha scritto:allora ragazzi...incredibile ma vero,ma ho montato il turbo a geometria variabile...appena posso posto le foto. Ho qulache domanda da farvi: ma voi avete i picchi? E come fate? Io non ci riesco.... A parte che la spinta migliore...quella che ti preme ai sedili la ho dai 3000 giri in su...non che sotto sia vuota...ma é li che da il suo meglio. Cmq il fatto é che...in quanto alla pressione...si mette a 1,3 bar...e li rimane....sale un pò in quinta. Altra domanda....voi,la regolazione della turba...diciamo quella che imposta la minima apertura della variabile a minimo...lì dove si va ad appoggiare la wastegate a macchina spenta...come l'avete messa?
Il valore di picco è il massimo valore di pressione per poi stabilizzarsi ad un valore di qualche decimo di bar inferiore. Tipicamente questo picco può essere più o meno grande a seconda del tipo di manometro che usi, dal tipo di tubazioni che giungono al manometro e dalle tubazioni che si raccordano tra IC e turbina, da dove prelevi la pressione. Ci sono dei sistemi di controllo elettronici, come quello che ho montato io, che annullato il picco stabilizzando la pressione turbo al valore di esercizio impostato.

Visto che siamo in tema di turbine, questa è quella che ho montato :)

Immagine

Immagine
Rispondi