impianto nuova bravo portiere posteriori
Moderatore: Staff
- paoloaddi
- Bravista inesperto
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 27 mag 2010 19:21
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 TJET
impianto nuova bravo portiere posteriori
ciao a tt.. siccome ho deciso di fare l'impianto alla mia bravo mi sn messo a guardare e a cercare di capire i passaggi x arrivare alle casse.. alle portiere avanti nessun problema in quanto c'è la guaina dv passano già altri fili, xò alle portiere posteriori ho notato ke c'è un connettore nero cn un fermo blu... sapete dirmi cm posso fare x sganciare quel connettore e cm posso fare x far passare i cavi delle casse??? mi hanno detto di bucare lo sportello ma sinceramente nn voglio bucare una macchina di 1 mese di vita ... spero ci siano altre soluzioni.. vi ringrazio ragazzi attendo risposte
BRAVO 1.4 T-JET 120hp-PAOLO; SAN GIOVANNI TEATINO (CH),ABRUZZO
- Giordy86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport
- Numero Socio: 192
- Località: Fermo
Re: impianto nuova bravo portiere posteriori
Ma scusa non puoi usare i fili già esistenti??? non ha le casse anke sugli sportelli posteriori??? se si, fai arrivare i fili dell'amplificatore direttamente dietro al connettore dell'autoradio di serie e il gioco è fatto, tanto è sempre fili e sostituirli con dei fili di qualità superiore, cambierebbe in qualitè audio tanlmente poco ke neppure percepisci la differenza, tanto i fili son nuovi, visto ke dici ke la bravo ha un mese... questa è un idea x non bucare o aprire lo spinotto di cui parli visto ke poi in qualità non miglioreresti molto, tutto li....
- paoloaddi
- Bravista inesperto
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 27 mag 2010 19:21
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 TJET
Re: impianto nuova bravo portiere posteriori
è una soluzione.. xke pensavo ke i fili originali essendo piccoli nn portavano la potenza delle casse ke andrò a mettere... se vanno bene i cavi originali tt di guadagnato... almeno nn spendo altri soldi x i cavi delle casse... grazi 1000
BRAVO 1.4 T-JET 120hp-PAOLO; SAN GIOVANNI TEATINO (CH),ABRUZZO
- Giordy86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport
- Numero Socio: 192
- Località: Fermo
Re: impianto nuova bravo portiere posteriori
dalle mie parti c'è ke fa impianti stereo ke di solito quando ha difficoltà o il proprietario non vuole stravolgere la vettura attua questa soluzione ed ad ascoltare il risutato è buono, oppure se proprio voi cambiarli x forza puoi cambiarli fino allo spinotto in pratica allo spinotto riutilizzi le "stesse spinette" del cavo originale senza "rovinare" lo spiotto originale,ma basta solo intercettare i colori dei fili ke sta sulle casse e seguirli fino allo spinotto, questa è un altra soluzione.
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: impianto nuova bravo portiere posteriori
beh,dipende dalle potenze in gioco.. un conduttore di sezione minore offre una maggiore resistenza al passaggio della corrente (la "potenza" che va alle casse non e' altro che corrente),senza contare il fenomeno del riscaldamento dei fili per effetto Joule..paoloaddi ha scritto:è una soluzione.. xke pensavo ke i fili originali essendo piccoli nn portavano la potenza delle casse ke andrò a mettere... se vanno bene i cavi originali tt di guadagnato... almeno nn spendo altri soldi x i cavi delle casse... grazi 1000
se ti limiti a 50/100 w non hai problemi,se la tua idea e' amplificare oltre i 200 ti consiglio di cambiarli..gli originali (davvero sottili e poco isolati) brucerebbero ben presto (e ti lascio immaginare cosa vuol dire un cavo che si incendia ,con la moquette e tutto il resto)
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- paoloaddi
- Bravista inesperto
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 27 mag 2010 19:21
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 TJET
Re: impianto nuova bravo portiere posteriori
infatti io resto sui 60W alle porte posteriori e 80W alle anteriori xke voglio mettere un kit della hertz ke ho gia sentito suonare e mi piace cm suonano.. penso ke monterò avanti un kit DSK 165 cn medi e alti separati e invece alle porte posteriori monterò delle coassiali DCX 165.. per il sub nn lo so ancora x ora metterò sl le casse prossima spesa x il sub... se mi dite ke reggono i cavi originali nn ci penso 2 volte a comprare le casse e cominciare a montare... se devo comprare anche i cavi la spesa aumenta e ci devo pensare.. grazie ragà ...
BRAVO 1.4 T-JET 120hp-PAOLO; SAN GIOVANNI TEATINO (CH),ABRUZZO
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: impianto nuova bravo portiere posteriori
non hai accennato a amplificatore.. quindi vai pure tranquillo..tanto i 60 wrms che ti dichiara la Hertz per il Kit non li raggiungerai mai con l'autoradio di serie
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- paoloaddi
- Bravista inesperto
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 27 mag 2010 19:21
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 TJET
Re: impianto nuova bravo portiere posteriori
ma infatti monto anche l'amplificatore ho un master audio 4.3200 e un master audio 2.1600 xo x ora monto sl il 4 canali cn le casse poi in secondo tempo compro un sub e lo amplifico cn il 2 canali... xke se amplifico le casse nn reggono i fili di serie??????
BRAVO 1.4 T-JET 120hp-PAOLO; SAN GIOVANNI TEATINO (CH),ABRUZZO
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: impianto nuova bravo portiere posteriori
io cambierei i cavi,allora.. quelli originali forse arriveranno ad essere 0,75 mm^2 e solitamente si usa almeno l' 1,5
male non fa mai...sopratutto perche' piu' resistenza e calore nei cavi vuol dire meno corrente ai coni..
male non fa mai...sopratutto perche' piu' resistenza e calore nei cavi vuol dire meno corrente ai coni..
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- paoloaddi
- Bravista inesperto
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 27 mag 2010 19:21
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 TJET
Re: impianto nuova bravo portiere posteriori
posso usare una normale piattina rosso/nera x portare il segnale amplificato alle casse??? oppure mi consigliate qualcos'altro??
BRAVO 1.4 T-JET 120hp-PAOLO; SAN GIOVANNI TEATINO (CH),ABRUZZO
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: impianto nuova bravo portiere posteriori
piattina rosso/nera puo' andare,basta che sia da almeno 1,5 mm^2 e che sia per hificar (o almeno con un po' di guaina isolante in piu').. in quelle classiche per impianti Home e' davvero sottile,oltre che rigido il cavo..
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- paoloaddi
- Bravista inesperto
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 27 mag 2010 19:21
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 TJET
Re: impianto nuova bravo portiere posteriori
ok grazie m4rc8.. x me reperire la piattina rosso nera nn è tanto difficile in quanto i miei hanno una ditta di impianti elettrici.. gg ho comprato le casse hertz.. ora mi manca centralina x le uscite pre e il subwoofer e poi è completo ci manca sl il montaggio di tt.. cme penso ke x adesso monterò sl le casse e il 4 canali senza sub x questioni economiche... grazie x la risposta 6 un grande
BRAVO 1.4 T-JET 120hp-PAOLO; SAN GIOVANNI TEATINO (CH),ABRUZZO