Come da titolo.... metto liquido nella vaschetta ma la trova nl giro di poco tempo smp asciutta....
l'altro giorno apro il motore per curiosità e non c'era una goccia... ma il display del cruscotto mi dava tutto ok come temperatura...
secondo voi dove sta il problema?? radiatore? qualke tubo rotto ?
Perdo liquido di reffreddamento motore....
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Perdo liquido di reffreddamento motore....
controlla l'olio, che non sia "strano"
fai il pieno di acqua nella vaschetta e poi lascia girare un po' il motore, in modo che arrivi in temperatura, e nel frattempo controlli che non ci siano perdite dai tubi e via dicendo.
quando l'auto è calda controlla l'acqua, se vedi tracce d'olio preparati al peggio...
fai il pieno di acqua nella vaschetta e poi lascia girare un po' il motore, in modo che arrivi in temperatura, e nel frattempo controlli che non ci siano perdite dai tubi e via dicendo.
quando l'auto è calda controlla l'acqua, se vedi tracce d'olio preparati al peggio...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: Perdo liquido di reffreddamento motore....
provato a vedere se dentro l'abitacolo ti perde il radiatorino dei riscaldamento
oppure potresti e dico potresti avere un consumo a causa della guarnizione della testa come e capitato a me. acqua non ne vedevo i tubi erano nuovi ma la vaschetta era sempre vuota morale della favola di li a poco ho dovuto rifare la guarnizione della testa
oppure potresti e dico potresti avere un consumo a causa della guarnizione della testa come e capitato a me. acqua non ne vedevo i tubi erano nuovi ma la vaschetta era sempre vuota morale della favola di li a poco ho dovuto rifare la guarnizione della testa
- austin81
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4915
- Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: Alcamo TP
Re: Perdo liquido di reffreddamento motore....
DaveDevil ha scritto:controlla l'olio, che non sia "strano"
fai il pieno di acqua nella vaschetta e poi lascia girare un po' il motore, in modo che arrivi in temperatura, e nel frattempo controlli che non ci siano perdite dai tubi e via dicendo.
olio ok ! anche sotto l'auto non c'e' una sola goccia di olio !!!
fatto il pieno un paio di giorni fa; a motore spento il livello era + basso dell'altro giorno... a motore caldo se ne è salito quasi al livello con con cui l'avevo riempito l'altro giorno.... ma ad occhio direi qualkosina meno!!!
no dai !!! non scherziamo!!! ha solo 94.000 kilometri!!DaveDevil ha scritto: quando l'auto è calda controlla l'acqua, se vedi tracce d'olio preparati al peggio...
sarà un manicotto oppure sarà il radiatore!!
vedrò di capire a giorni !!!
- kratos1873
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
- Fiat: Bravo
- Modello: TURBO
Re: Perdo liquido di reffreddamento motore....
Radiatore, già capitato nella punto di mia sorella.austin81 ha scritto:Come da titolo.... metto liquido nella vaschetta ma la trova nl giro di poco tempo smp asciutta....
l'altro giorno apro il motore per curiosità e non c'era una goccia... ma il display del cruscotto mi dava tutto ok come temperatura...
secondo voi dove sta il problema?? radiatore? qualke tubo rotto ?
Sta attento, riski di bruciare la testata...
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Perdo liquido di reffreddamento motore....
non vuol dire nulla se il motore e' "giovane" ... il 1.3 mjet se usato spesso al limite dura molto meno dei 100k km... ne sa qualcosa il mio collega... 65000 km e testa da rifare..austin81 ha scritto:DaveDevil ha scritto:controlla l'olio, che non sia "strano"
fai il pieno di acqua nella vaschetta e poi lascia girare un po' il motore, in modo che arrivi in temperatura, e nel frattempo controlli che non ci siano perdite dai tubi e via dicendo.
olio ok ! anche sotto l'auto non c'e' una sola goccia di olio !!!
fatto il pieno un paio di giorni fa; a motore spento il livello era + basso dell'altro giorno... a motore caldo se ne è salito quasi al livello con con cui l'avevo riempito l'altro giorno.... ma ad occhio direi qualkosina meno!!!
no dai !!! non scherziamo!!! ha solo 94.000 kilometri!!DaveDevil ha scritto: quando l'auto è calda controlla l'acqua, se vedi tracce d'olio preparati al peggio...
sarà un manicotto oppure sarà il radiatore!!
vedrò di capire a giorni !!!
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- mareatd75
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
- Fiat: Marea
- Modello: Td75 sx
Re: Perdo liquido di reffreddamento motore....
Mi è capitato sulla mia y..radiatore riscaldamento.. occhio che ti parte la testata..