TD100
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 25 giu 2010 18:52
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9td100gt
TD100
Ciao a tutti,sto notando che adesso che fa freddo appena accendo la macchina fa fatica e fa il tatata come se si ingolfa per un bel po con fumo bianco con odore di bruciato.Per non far fare tutto quel fumo accellero per un po a 1500 giri facendola riscaldare e poi ritorna tutto ok quando arriva alla prima linea della temperatura.Io in questa macchina ho tolto il catalizzatore ed ho fatto fare un tubo di zinco con i collettori venuto dok.Cosa potrebbe essere?Sarà che il terminale finale originale è intasato?comunque oltre a questo la macchina mi và benissimo...ho fatto tanti lavori tipo ho messo ammortizzatori sparco+ molle,paraurti marea elx,fari marea elx oscurati,30 cv in +,pompa aumentata pochissimo e posso dirvi che sulla Salerno-Reggio l'ho tirata e mi ha fatto 217 km/h.La macchina ha solo 101000 km effettivi.Grazie
Ultima modifica di antoniod79 il 18 nov 2010 01:48, modificato 1 volta in totale.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: TD100
seconda volta che ti viene detto: niente abbraviazioni, si scrive in italiano.
la prossima volta ricevi un richiamo
la prossima volta ricevi un richiamo
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 25 giu 2010 18:52
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9td100gt
Re: TD100
scusate....ho corretto...
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: TD100
grazie!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: TD100
ma scusa... se hai un problema al motore perchè mi descrivi il resto, tipo l'assetto, fari, ecc. ??
comunque prova a controllare le candelette
comunque prova a controllare le candelette
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
N° 195
presentazione !?
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 25 giu 2010 18:52
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9td100gt
Re: TD100
si infatti stasera ho visto che ora praticamente quando accendo la macchina noto che la spia delle candelette rimane accesa lampeggiando per circa una ventina di secondi.comunque le candelette le ho già trovate nuove a 13 euro l'una e sono quelle di fabbrica (Beru gn 970),vanno bene?Poi ho parlato con il mio meccanico e gli ho detto che deve pulirmi il debimetro,i collettori,il terminale e tutte le altre parti.poi devo tappare egr e poi voglio mettere un filtro a pannello bmc.Sapete anche dove potrei trovare un quadro strumenti con il fondino bianco dell'hgt?grazie a tutti