vibrazione in frenata
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
vibrazione in frenata
da qualche tempo l'ho notato, quando freno che sia leggermente o pesantemente, vibra tutto volante compreso. dà una sensazione non piacevole sinceramente.
allora so che ho il cerchi anteriore destro leggermente storto, quindi qualche vibrazione la può creare lui, ma così tanto? e perchè in frenata?
non vorrei aver piegato i dischi con qualche frenata al limite, dato che ho montato pasticche originali ferodo, quindi relativamente dure, sui dischi ctf baffati e forati.
c'è da dire anche che, da fermo, sterzando il volante sento preoccupanti rumori che ancora non ho capito se sono le testine, la scatola sterzo o che altro.
dopo il viaggio in sardegna, con buche che erano più dei "dirupi" vorrei dare una revisionata a tutta la ciclistica, in primis agli ammortizzatori, pertanto smonterò i miei koni per mandarli in revisione.
quindi nello smontaggio vorrei anche vedere di risolvere sia la vibrazione in frenata che il rumore dello sterzo.
idee?
allora so che ho il cerchi anteriore destro leggermente storto, quindi qualche vibrazione la può creare lui, ma così tanto? e perchè in frenata?
non vorrei aver piegato i dischi con qualche frenata al limite, dato che ho montato pasticche originali ferodo, quindi relativamente dure, sui dischi ctf baffati e forati.
c'è da dire anche che, da fermo, sterzando il volante sento preoccupanti rumori che ancora non ho capito se sono le testine, la scatola sterzo o che altro.
dopo il viaggio in sardegna, con buche che erano più dei "dirupi" vorrei dare una revisionata a tutta la ciclistica, in primis agli ammortizzatori, pertanto smonterò i miei koni per mandarli in revisione.
quindi nello smontaggio vorrei anche vedere di risolvere sia la vibrazione in frenata che il rumore dello sterzo.
idee?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: vibrazione in frenata
La mia ha lo stesso problema in sterzata... fa un piccolo rumore, in giro hanno detto che può essere un braccio oscillante dx oppure i gommini della barra stabilizzatrice.. Comunque se hai il dubbio del cerchio smonta i 2 cerchi anteriori e montane 2 provvisori e fai la prova.. se non vibra più è il cerchio, se vibra ancora inizia a cercare da qualche altra parteDaveDevil ha scritto:da qualche tempo l'ho notato, quando freno che sia leggermente o pesantemente, vibra tutto volante compreso. dà una sensazione non piacevole sinceramente.
allora so che ho il cerchi anteriore destro leggermente storto, quindi qualche vibrazione la può creare lui, ma così tanto? e perchè in frenata?
non vorrei aver piegato i dischi con qualche frenata al limite, dato che ho montato pasticche originali ferodo, quindi relativamente dure, sui dischi ctf baffati e forati.
c'è da dire anche che, da fermo, sterzando il volante sento preoccupanti rumori che ancora non ho capito se sono le testine, la scatola sterzo o che altro.
dopo il viaggio in sardegna, con buche che erano più dei "dirupi" vorrei dare una revisionata a tutta la ciclistica, in primis agli ammortizzatori, pertanto smonterò i miei koni per mandarli in revisione.
quindi nello smontaggio vorrei anche vedere di risolvere sia la vibrazione in frenata che il rumore dello sterzo.
idee?
Re: vibrazione in frenata
per lo sterzo se senti il rumore lo fa costante anche quando giri piano piano è molto probabile il giunto omocinetico,
se uno frena e vibra il volante: o si ha una convergenza mostuosa o cerchio storto mostruoso tipo da 100 e piu grammi lato esterno, o molto probabilmente disco freno ovalizzato....
se uno frena e vibra il volante: o si ha una convergenza mostuosa o cerchio storto mostruoso tipo da 100 e piu grammi lato esterno, o molto probabilmente disco freno ovalizzato....
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
![Immagine](http://www.magnotta.it/foto/magnofan.jpg)
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
![Immagine](http://www.magnotta.it/foto/magnofan.jpg)
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: vibrazione in frenata
Se son veri Ctf non son ovalizzati o storti di certo.. i miei avevano le fasce frenanti blu viola,da tanto eran cotti,ma mai una vibrazione...su quelli ci metto una mano...DaveDevil ha scritto: non vorrei aver piegato i dischi con qualche frenata al limite, dato che ho montato pasticche originali ferodo, quindi relativamente dure, sui dischi ctf baffati e forati.
idee?
hai un cerchio storto e magari l'auto fuori convergenza....oppure una testina dello sterzo che sta andando o un ammortizzatore sfondato (lo senti in frenata perche' il carico si sposta all'anteriore)
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
![sifone :OO](./images/smilies/sifone.gif)
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: vibrazione in frenata
beh ma se fosse l'ammortizzatore che mi vibra lo sterzo a fare? fuori convergenza lo è molto probabilmente, dato che un po di tempo fa ho smontato l'ammortizzatore e rimontato, e mi pare che il volante stia un po... storto!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: vibrazione in frenata
Dave, hai un comparatore??DaveDevil ha scritto:beh ma se fosse l'ammortizzatore che mi vibra lo sterzo a fare? fuori convergenza lo è molto probabilmente, dato che un po di tempo fa ho smontato l'ammortizzatore e rimontato, e mi pare che il volante stia un po... storto!
Verifica il mozzo, magari hai cambiato una ruota ed è stato tirato qualche bullone in maniera eccessiva e trasmette la vibrazione sulla ruota ed in frenata sul disco.
Ryo di sicuro potrà prestartene uno se tu non lo hai, faceva il tornitore...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: vibrazione in frenata
scusa,ma da perito meccanico mi piacerebbe capire come usare un comparatore (immagino col suo braccio) per "vedere" se il cerchio appoggia correttamente in battuta col mozzo...Flagello ha scritto:Dave, hai un comparatore??DaveDevil ha scritto:beh ma se fosse l'ammortizzatore che mi vibra lo sterzo a fare? fuori convergenza lo è molto probabilmente, dato che un po di tempo fa ho smontato l'ammortizzatore e rimontato, e mi pare che il volante stia un po... storto!
Verifica il mozzo, magari hai cambiato una ruota ed è stato tirato qualche bullone in maniera eccessiva e trasmette la vibrazione sulla ruota ed in frenata sul disco.
Ryo di sicuro potrà prestartene uno se tu non lo hai, faceva il tornitore...
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
se l'auto e' appoggiata a terra la ruota assumera' un angolo di camber negativo,mentre se la si solleva va a zero o se l'escursione lo permette diventa pure positivo...
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
![sifone :OO](./images/smilies/sifone.gif)
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: vibrazione in frenata
Marco è semlice:m4rc8 ha scritto:scusa,ma da perito meccanico mi piacerebbe capire come usare un comparatore (immagino col suo braccio) per "vedere" se il cerchio appoggia correttamente in battuta col mozzo...![]()
![]()
se l'auto e' appoggiata a terra la ruota assumera' un angolo di camber negativo,mentre se la si solleva va a zero o se l'escursione lo permette diventa pure positivo...
Sollevi la ruota, la smonti, attacchi la base magnetica sullo stelo dell'ammortizzatore e poggi il tastatore a un cm dall'estremità del disco, poi fai ruotare il disco e vedi la lettura.
Se è storto probabilmente ha copiato la deformazione del mozzo, un serraggio dei dadi con la dinamometrica dovrebbe risolvere il problema.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: vibrazione in frenata
dave anche io ho lo stesso problema,a me appena supero i 140 avverto una vibrazione ,ma non solo di sterzo ma di tutta l'auto,e quando freno di colpo a questa velocità ,incomincia a vibrare tutta,io ho cambiato ammortizzatori,e niente,ho cambiato pastiglie e dischi e niente,adesso metto cerchi e gomme nuove e vediamo che succede
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: vibrazione in frenata
eh in effetti anche a me inizia a sentirsi che balla qualcosa a un certo punto di velocità , questo di certo a causa della deformazione del cerchio.
quello che volevo capire è se appunto quando si frena, che il muso si pianta avanti e tutto il peso va sulle ruote anteriori, è possibile che un cerchio un po ammaccato mi faccia sentire così tante vibrazioni in frenata...
quello che volevo capire è se appunto quando si frena, che il muso si pianta avanti e tutto il peso va sulle ruote anteriori, è possibile che un cerchio un po ammaccato mi faccia sentire così tante vibrazioni in frenata...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: vibrazione in frenata
dave,io ho fatto una prova(in pista),sono arrivato a 190 e ho frenato non molto deciso,ti dico che è iniziato a ballare tutto,pure il telaio e sembrava che la macchina non frenasse
e avevo gia cambiato,freni e ammortizzatori
sto aspettando di cambiare la gomme con i cerchi nuovi,sempre se si muove quel beota,per vedere se cambia la situazione
ma io sono sicuro al 90% che siano i mozzi che hanno preso gioco e sono leggermente storti e quindi portano la gomma a girare in modo un po eccentrico
e avevo gia cambiato,freni e ammortizzatori
sto aspettando di cambiare la gomme con i cerchi nuovi,sempre se si muove quel beota,per vedere se cambia la situazione
ma io sono sicuro al 90% che siano i mozzi che hanno preso gioco e sono leggermente storti e quindi portano la gomma a girare in modo un po eccentrico
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: vibrazione in frenata
i mozzi? in quel caso è colpa dei cuscinetti, che tanto per volevo cambiarli...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: vibrazione in frenata
dave più o meno quanto costano i mozzi?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: vibrazione in frenata
nuovi o usati? solo mozzo o fusello completo?
tanto per essere chiari, il mozzo è solo il pezzo che gira:
![Immagine](http://www.bazaritalia.com/images/IMG_ELI/spirit/S5030.jpg)
il fusello di solito si intende tutto intero, a volte lo si chiama erroneamente mozzo:
![Immagine](http://pics.adoos.it/8c7e9949b8714448ca8742d647b3776c-1-3-fiat-coupe-20-v-turbo-mozzi-fuselli-anteriori.jpg)
tanto per essere chiari, il mozzo è solo il pezzo che gira:
![Immagine](http://www.bazaritalia.com/images/IMG_ELI/spirit/S5030.jpg)
il fusello di solito si intende tutto intero, a volte lo si chiama erroneamente mozzo:
![Immagine](http://pics.adoos.it/8c7e9949b8714448ca8742d647b3776c-1-3-fiat-coupe-20-v-turbo-mozzi-fuselli-anteriori.jpg)
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: vibrazione in frenata
a me mi hanno parlato che la causa potrebbe essere il mozzo,non tutto il fusello e sopratutto prenderlo nuovo,così sto a posto fino alla rottamazione e non sbatto la testa a capire qual'è il problema,oppure tra un paio di anni trovarmi con lo stesso problema,
tanto il mio pensiero sulla mia auto è che se il motore tirerà ancora ,anche per altri 6 anni,io la terrò fino alla sua morte,oramai fa parte dentro di me
tanto il mio pensiero sulla mia auto è che se il motore tirerà ancora ,anche per altri 6 anni,io la terrò fino alla sua morte,oramai fa parte dentro di me
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano