Molla sedile rotta
Moderatore: Staff
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Molla sedile rotta
Salve a tutti, mi si è rotta la molla del sedile passeggero( questi sedili sembrano fatti di cartone) comunque ora manca il gancetto della molla.
Il problema è il seguente" alzando la leva per far scorrere avanti il sedile questo si ribalta in avanti normalmente, ma non scorre... per farlo scorrere devo tirare la leva sotto il sedile" spero di aver spiegato bene il problema.La molla è visibile e ho capito anche il danno.. ma le domande che vi pongo sono 2:
1-Smontando il sedile,la plastica grigia si può smontare?(dove stanno gli agganci delle cinture di sicurezza quelle vicino al tunnel)
2-sapete dove poter prendere una molla nuova? o magari dirmi come riparare quella che ho? gli sfasci non mi daranno mai solo la molla...
PS: i sedili sono quelli della versione gt neri e grigi
pS2: ringrazio tutti per l attenzione
Il problema è il seguente" alzando la leva per far scorrere avanti il sedile questo si ribalta in avanti normalmente, ma non scorre... per farlo scorrere devo tirare la leva sotto il sedile" spero di aver spiegato bene il problema.La molla è visibile e ho capito anche il danno.. ma le domande che vi pongo sono 2:
1-Smontando il sedile,la plastica grigia si può smontare?(dove stanno gli agganci delle cinture di sicurezza quelle vicino al tunnel)
2-sapete dove poter prendere una molla nuova? o magari dirmi come riparare quella che ho? gli sfasci non mi daranno mai solo la molla...
PS: i sedili sono quelli della versione gt neri e grigi
pS2: ringrazio tutti per l attenzione
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Molla sedile rotta
1. si, si può smontare la plastica
2. sicuro che sia la molla? di solito succede che la ruota che si muove si sposta un gancetto che dovrebbe appunto sbloccare il movimento avanti-indietro.
2. sicuro che sia la molla? di solito succede che la ruota che si muove si sposta un gancetto che dovrebbe appunto sbloccare il movimento avanti-indietro.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Molla sedile rotta
Ti spiego meglio seduto sul sedile passeggero, sul lato sinistro sopra il binario c'è una molla rotta non agganciata che pende giù.. qualche mesetto fa trovai un gancio di ferro di tipo "J) e la molla non ha questo gancio, evidentemente si è rotta.. come faccio adesso?DaveDevil ha scritto:1. si, si può smontare la plastica
2. sicuro che sia la molla? di solito succede che la ruota che si muove si sposta un gancetto che dovrebbe appunto sbloccare il movimento avanti-indietro.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Molla sedile rotta
eh devi trovarne una e sostituirla, c'è poco da fare...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Molla sedile rotta
Dove potrei trovarla? uno sfascio non mi darà mai solo la molla, pensi che qualche autoricambi ben fornito abbia la molla?DaveDevil ha scritto:eh devi trovarne una e sostituirla, c'è poco da fare...
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Molla sedile rotta
dubito fortemente...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Molla sedile rotta
Mha solo a me succedono queste cose, è già il secondo paio di sedili che cambio.. quelli coriandolati prima serie il sedile guida diventò una sedia sdraio.. si spezzò la staffa dietro, sabato provo a riparare la molla e vi farò sapere 

- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: Molla sedile rotta
si era rotta pure a me : vai in fiat e la ordini costa una miseria...e da cambiare è abbastanza semplice ma devi levare il sedile altrimenti nn riesci