Eliminare la presa d'aria anteriore. ...e poi?

Forum per discussioni generiche legate al tuning estetico delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Eliminare la presa d'aria anteriore. ...e poi?

Messaggio da clatro »

Allora ragazzi ecco il quesito. In vista di un restyling alla mia bravozza ho deciso di eliminare la presa d'aria anteriore chiudendola . :D Il dilemma è: ma dopo? Cioè la temperatura del motore e di tutti gli organi interni subiranno un incremento sostanziale oppure no? Insomma che ne dite ? Qualcuno lo ha già fatto? :P
....illuminatemi gente....illuminatemi.... :ascolta:
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Messaggio da spago »

bisognerebbe avere 2 cofani uno x l'estate e uno x l'inverno.......
Avatar utente
mrcnet
Fondatore
Messaggi: 3715
Iscritto il: 17 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da mrcnet »

io differenza non ne ho sentita infatti pur chiudendo la presa d'aria davanti rimane comunque fresco perchè il calore tende a salire ed esce dalla presa d'aria sopra
Immagine

Immagine
bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

il cofano di serie è chiuso e problemi non ne hai!!!
bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

perchè di serie la macchina esce cosi!!!
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

Aspettate ragazzi fatemi capire. Mrcnet tu hai un cofano con aereatori(bello :D ) e quindi è ovvio che non hai sentito la differenza. Io invece vorrei chiudere la presa d'aria sul cofano di serie e quindi il cofano rimarrebbe totalmente chiuso ( Come la fiat seicento per intenderci :) ).
Questa modifica a mio parere è molto bella da un punto di vista estetico ma temo che il motore ne possa soffrire.
Bravaevo si il cofano è chiuso , ma perchè problemi non ne avrei? :tongue: .
Non vorrei che fosse giusta la teoria di spago ;( ....
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

Ragazzi!! :hola: ..allora? ;( ....ci siete? :( ...qualche consiglio per favore....ho le idee più confuse di prima! :oops:
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

fai passare il tubo di aspirazione da sotto al paraurti, inmodo che prenda aria fresca da li! Molto semplice!
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

..... :cresci: a il tubo di aspirazione che va al filtro e poi al debimetro? :P .. e per il raffreddammento al motore non serve niente? ....
bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

no
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

bravaevo81 ha scritto:no
preciso e deciso. OK!Va bene ...ma perchè no! :) ..non ha bisogno di aria il motore?..... :fagiano: :testadura:
bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

la prende dal paraurti il motore!!!

quella presa d'aria che vuoi chiudere è quella che serve per il convogliatore d'aria che alimenta il filtro!!!

che problemi dovresti avere????
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

bravaevo81 ha scritto:la prende dal paraurti il motore!!!

quella presa d'aria che vuoi chiudere è quella che serve per il convogliatore d'aria che alimenta il filtro!!!

che problemi dovresti avere????
Vero al 90%! Quella presa è li per far arrivare aria fresca sia all'airbox ke al motore (in parte). Chiudendola non si avrebbero danni al gruppo termico, perchè il suo raffreddamento è compito del radiatore.
Cmq quando passi il tubo per l'airbox nei pressi del paraurti, stai attento che sia in posizione tale da non prendere acqua quando piove o se attraversi qualche pozzanghera.
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

...grazie Ross ;) :mylove: ...pensavo di non uscirne più da questa storia.... :sparati: ...scheeeeerzooooooo!!!!!! :gren: .. vi ringrazio tutti !!!! Dopo due mesi di domande ho capito che questa modifica è fattibile con piccoli accorgimenti... :hola: :metallica: :metallica:
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

E chiudo!! :D
Rispondi