pomello cambio su 1.2

Forum per discussioni generiche legate al tuning degli interni delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

axelp
Bravista
Bravista
Messaggi: 107
Iscritto il: 21 set 2007 12:22
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 16v
Località: ROMA (valle martella)

pomello cambio su 1.2

Messaggio da axelp »

ragazzi, allora.non riesco a trovare un pomello del cambio a siringa che mi piaccia, ma se montassu un graffio della simoni racing,o altri ma non a siringa, l'unico inconveniente sarebbe la scomodita' nel mettere la retro o non riuscirei proprio a montarlo???
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: pomello cambio

Messaggio da m4rc8 »

mi sembra che tu ti sia risposto da solo :gren:

cmq contatta in pm Amad,lui ha una 1.2 e ha il pomello Graffio ;)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: pomello cambio

Messaggio da davide1983 »

m4rc8 ha scritto:mi sembra che tu ti sia risposto da solo :gren:

cmq contatta in pm Amad,lui ha una 1.2 e ha il pomello Graffio ;)
Mi pare che devi metterlo per forza a siringa se è appunto a siringa...Se no la retro non la metti proprio...
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: pomello cambio su 1.2

Messaggio da simo85 »

dammi retta, non ce lo mettere a siringa...la siringa della 1.2 (come la mia) è soltanto un pezzo di plastica che scorre sul'asta del cambio..non è un VERO cambio a siringa..togli il pomello originale, sfili la siringa e ci metti un pomello qualsiasi
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: pomello cambio su 1.2

Messaggio da davide1983 »

simo85 ha scritto:dammi retta, non ce lo mettere a siringa...la siringa della 1.2 (come la mia) è soltanto un pezzo di plastica che scorre sul'asta del cambio..non è un VERO cambio a siringa..togli il pomello originale, sfili la siringa e ci metti un pomello qualsiasi
Ma scusa allora cosa lo hanno messo a fare? :dottò:
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: pomello cambio su 1.2

Messaggio da simo85 »

davide1983 ha scritto:
simo85 ha scritto:dammi retta, non ce lo mettere a siringa...la siringa della 1.2 (come la mia) è soltanto un pezzo di plastica che scorre sul'asta del cambio..non è un VERO cambio a siringa..togli il pomello originale, sfili la siringa e ci metti un pomello qualsiasi
Ma scusa allora cosa lo hanno messo a fare? :dottò:
non lo so..però ti posso assicurare che non serve a niente...è solo un tubo di plastica infilato sulla leva del cambio con una molla..in fondo è fatto ad L rovesciata che, in posizione di riposo, picchia in un perno mentre se la tiri verso l'alto lo scavalca e ti fa mettere la retro..
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: pomello cambio su 1.2

Messaggio da davide1983 »

Ma scusa non dovrebbe esserci un millerighe che ti fa innestare la retro?Mi pare molto strana sta cosa... :tongue:
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: pomello cambio su 1.2

Messaggio da simo85 »

fidati è così...se ho tempo domani fotizo
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: pomello cambio su 1.2

Messaggio da davide1983 »

Si si fotizza che son curioso
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: pomello cambio su 1.2

Messaggio da grande fra »

allora ragazzi, la siringa se l'hanno messa ce un motivo.. ed e' questo.
togliendo la siringa, in pratica la retro entra normalmente, come le altre macchine.. l'unico inconveniente, che pero' ci si abitua, e' che quando metti la quinta, se spingi troppo verso lato passeggero quando la metti non entra!!! in pratica la siringa fa da guida, e se si toglie va oltre corsa.. infatti la siringa si alza per la retro in modo che svincola l'innesto.. e' un po' contorto da spiegare ma e' cosi.. cmq togliendola non si corre nessun rischio, pero' non e' li per bellezza! sulla prima bravo, era un 1200 trofeo, l'avevo tolta, un giorno nel mettere la quinta vedevo che non entrava..... pero' mi ero accorto che la leva andava troppo in la'..... bisogna solo farci l'abitudine a non spingere troppo in la quando la si mette!
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: pomello cambio su 1.2

Messaggio da Amad »

Il graffio lo fanno anche nella versione a siringa quandi lo puoi montare tranquillamente.
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: pomello cambio su 1.2

Messaggio da simo85 »

come promesso ecco la foto della faigerata siringa

Immagine
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
axelp
Bravista
Bravista
Messaggi: 107
Iscritto il: 21 set 2007 12:22
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 16v
Località: ROMA (valle martella)

Re: pomello cambio su 1.2

Messaggio da axelp »

grazie a tutti delle dritte.ma su speedup ho appena trovato il graffio per la mia bravozza a siringa. :D
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Re: pomello cambio su 1.2

Messaggio da Pedro80 »

cmq se non ricordo male il pomello sul 1.2 va segato, non viene via a pressione!
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista! :D
Avatar utente
task
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1965
Iscritto il: 08 feb 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 80+up
Località: Scandicci (FI)
Contatta:

Re: pomello cambio su 1.2

Messaggio da task »

Pedro80 ha scritto:cmq se non ricordo male il pomello sul 1.2 va segato, non viene via a pressione!

:no: :no: io l'ho tirato via...con 2 vene gonfie sul collo e ribaltandomi sui sedili, ma l'ho tirato :gren: :gren:
feedback positivi mercatino: bravaevo81, spago, grande fra, manuel88
Rispondi