Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Forum per discussioni generiche riguardo cerchi, pneumatici e assetto

Moderatore: Staff

Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da RTorque16v »

Già già e quei tubi d'acciaio mi darebbero grandi soddisfazioni in autostrada, meno in città ma si deve pur sacrificare qualcosa.

Dave giusto per sapere visto che ormai per far passare il tempo posso solo far domande :D da assetto le eibach abbassano sia l'anteriore che il posteriore facendoti però tenere l'anteriore più basso giusto? Così da poter far puntare la curva all'anteriore. Io mi chiedo, con il toroidale ed anche con il pieno di gpl và, non succede che il posteriore raggiunge la stessa altezza dell'anteriore? Inoltre anche un cm di differenza va bene affinchè il muso punti la curva, o più cm ci sono meglio è?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da Peppe94 »

DaveDevil ha scritto:beh tieni conto che ho ammortizzatori che tu considereresti dei tubi di acciaio da quanto son rigidi. non si può fare una differenza tra due tipi di molle, se l'ammortizzatore non è uguale.

io per ora mi trovo bene, ma se mi capita l'occasione, provo le h%r o le kw
Ma come fai ad averli così rigidi? Non ti viene il mal di reni ad ogni buca? :gren:
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da RTorque16v »

Sostanzialmente me lo farei anche io un assettucio così! Ma al momento resto su diverse esigenze purtroppo! Soprattutto economiche, ma non solo.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

non capisco perche' non consideri le kw. Sono tedesche progressive ed ottime molle. Tutte le molle abbassano pari sia davanti che dietro in modo da tenere il dislivello originale.

esempio http://www.subito.it/accessori-auto/ass ... htm?last=1
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da RTorque16v »

Non è che non le considero Ryo. Se lavorassi monterei direttamente l'anteriore Marea 20v con i 305 sotto e un impianto frenante come si deve. Difatti io parlo e mi confronto in "previsione dì" così già saprò che fare. Ma al momento posso fare poco e nulla, e quindi devo cercare di ottenere il massimo per quel che posso. Quei 4 kayaba che ho sotto il supersprint il bmc e tanto altro, sapeste quanto me li sono sudati, magari come in parecchi quì, però non lavorando si capisce che poco posso. Ecco perchè chiedo e richiedo ogni singola cosa, perchè non posso spenderli invano. Sto decidendo se mettere le H&R o ancora le originali, tutto sta anche al "perito" che stabilirà la cifra, se ce la faccio economicamente non ci saranno problemi.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da DaveDevil »

guarda secondo me è molto meglio se cominci già a "predisporre" almeno l'anteriore.

con predisporre intendo ammortizzatori, montanti e freni marea, trovi il tutto a pochi soldi in demolizione, se poi vuoi passare ai 305 sei già pronto e non ti trovi come per esempio marchese che lo farebbe volentieri, ma ormai ha ammortizzatori nuovi (non compatibili) che sarebbe uno spreco buttare.

peppe, per la comodità dopo qualche giorno ti abitui, più che altro vedi in che maniere puoi prendere le rotonde, roba che con l'assetto originale o ti ribalti o comunque finisci a girarti per il mega effetto pendolo degli ammortizzatori morbidi.

io ormai son due mesi che non guido la mia, ma i primi giorni che guidavo la fiesta della moglie, avevo praticamente il mal di mare, una terribile sensazione che da un momento all'altro l'auto sbandasse o altro.

con l'assetto hai le ruote collegate alle tue mani, se muovi a destra l'auto muove a destra, e via dicendo.

con l'assetto originale, tu muovi a destra, ora che l'auto si appoggia sugli ammortizzatori e inizia a spostarsi a destra hai voglia...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da Peppe94 »

A proposito dell'effetto pendolo, ma dagli ammortizzatori può dipendere anche il sovrasterzo di potenza? No perché l'altra volta stavo svoltando a sinistra in 1^ marcia, accelero un po' di più e come supero i 4000 giri mi parte il posteriore e devo controsterzare per sistemare l'auto. La colpa può essere degli ammortizzatori o sono io che ho dato troppo gas in curva?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Peppe94 ha scritto:A proposito dell'effetto pendolo, ma dagli ammortizzatori può dipendere anche il sovrasterzo di potenza? No perché l'altra volta stavo svoltando a sinistra in 1^ marcia, accelero un po' di più e come supero i 4000 giri mi parte il posteriore e devo controsterzare per sistemare l'auto. La colpa può essere degli ammortizzatori o sono io che ho dato troppo gas in curva?
non esiste il sovrasterzo di potenza nelle macchine a trazione anteriore, e se hai il pedale del gas premuto con la bravo NON PUOI partire in sovrasterzo, semmai è quando lasci che parte il kulo, non quando accelleri. La colpa al 99% è da attribuirsi alla tua manovra, o al tuo stile di guida se vuoi metterla cosi'. La bravo è una macchina sottosterzante, come la maggioranza della trazioni anteriori e quasi tutte le fiat.
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Per una volta dave non ha detto prorpio una cazzata, la cosa migliore che puoi fare per la tua bravo è mettere ammortizzatori e meccanica hgt, ti ritrovi con ammo + grossi, la machcina ti cambia COMPLETAMENTE e anche tutto l'impianto frenante ant da 284, senza neanche variare l'altezza da terra. Io ho la meccanica anteriore ancora in giro del coupe' t16, mi mancherebbero giusto gli ammortizzatori..
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da Peppe94 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
Peppe94 ha scritto:A proposito dell'effetto pendolo, ma dagli ammortizzatori può dipendere anche il sovrasterzo di potenza? No perché l'altra volta stavo svoltando a sinistra in 1^ marcia, accelero un po' di più e come supero i 4000 giri mi parte il posteriore e devo controsterzare per sistemare l'auto. La colpa può essere degli ammortizzatori o sono io che ho dato troppo gas in curva?
non esiste il sovrasterzo di potenza nelle macchine a trazione anteriore, e se hai il pedale del gas premuto con la bravo NON PUOI partire in sovrasterzo, semmai è quando lasci che parte il kulo, non quando accelleri. La colpa al 99% è da attribuirsi alla tua manovra, o al tuo stile di guida se vuoi metterla cosi'. La bravo è una macchina sottosterzante, come la maggioranza della trazioni anteriori e quasi tutte le fiat.
Cioè quindi le curve un po' più forti non si possono proprio fare?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da DaveDevil »

si, ma non senza assetto rigido, in quanto senza l'auto finisce per "alzarsi" troppo sul lato interno della curva, e senza un differenziale autobloccante ti ritrovi che la trazione del motore viene data alla ruota che non serve, e se acceleri rischi anche che pattina (in caso estremo eh...)

la macchina sovrasterzante (non proprio sovrasterzante ma quasi) ce l'hai con un autobloccante e assetto bello rigido, la differenza che dà qualcosa come il viscodrive( (fergusson) o un q2 (torsen) è allucinante, sembra che ci sia qualcosa che ti prende il muso della macchina e se lo tira verso il centro della curva quando acceleri.

ryo l'ha provato una volta ed è rimasto impressionato, curve che lui per farle correggeva un po' con il freno a mano, con il viscodrive sulla mia auto appena fatta con il t16 riuscivi a farle solo premendo l'acceleratore
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

ni, è che col visco funziona al contrario, io mi aspettavo l'allargamento nella traiettoria e quindi ero pronto ad alleggerire il gas e rientrare un pelo, invece col visco la macchina è rimasta li. Per tornare al discorso di prima certo che si possono fare le curve veloci, bisogna solo essere capaci di impostarle e dosare l'acceleratore come e quando, saper anche giocare col trasferimento di carico ha il suo vantaggio e ci si puo' giocare...
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da jinbravo »

DaveDevil ha scritto:guarda secondo me è molto meglio se cominci già a "predisporre" almeno l'anteriore.

con predisporre intendo ammortizzatori, montanti e freni marea, trovi il tutto a pochi soldi in demolizione, se poi vuoi passare ai 305 sei già pronto e non ti trovi come per esempio marchese che lo farebbe volentieri, ma ormai ha ammortizzatori nuovi (non compatibili) che sarebbe uno spreco buttare.

peppe, per la comodità dopo qualche giorno ti abitui, più che altro vedi in che maniere puoi prendere le rotonde, roba che con l'assetto originale o ti ribalti o comunque finisci a girarti per il mega effetto pendolo degli ammortizzatori morbidi.

io ormai son due mesi che non guido la mia, ma i primi giorni che guidavo la fiesta della moglie, avevo praticamente il mal di mare, una terribile sensazione che da un momento all'altro l'auto sbandasse o altro.

con l'assetto hai le ruote collegate alle tue mani, se muovi a destra l'auto muove a destra, e via dicendo.

con l'assetto originale, tu muovi a destra, ora che l'auto si appoggia sugli ammortizzatori e inizia a spostarsi a destra hai voglia...
Per fare questo si devono cambiare anche semiassi e scatola sterzo?
Chiedo perchè ho sia i bracci oscillanti sia gli ammortizzatori alla frutta... dovendoli comprare nuovi tanto vale prendo quelli della marea... mi sapresti dire nello specifico cosa cambiare?
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da DaveDevil »

ammortizzatori, trapezi, tiranti sterzo (o tutta la scatola) e relative testine, semiassi, e ovviamente pinze, dischi e pastiglie.

questo dà anche l'allargamento di 16mm per parte, che è anche bello da vedere.

occhio a non generalizzare, o prendete la marea 20v, oppure la bravo 20v, oppure coupè t16 e 20v aspirato.

la marea 1.8 e la bravo 1.8 sono uguali.

inoltre, la marea ha la barra stabilizzatrice diversa,che si attacca agli ammortizzatori tramite dei tirantini, e non ha l'attacco diretto ai trapezi
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da jinbravo »

mentre per montare gli ammortizzatori più grossi con la barra stabilizzatrice della marea sono obbligato a cambiare comunque semiassi e scatola sterzo?
Che pro ha l'assetto marea 20v? ovvero quelle biellette che vanno dalla barra e si attaccano sull ammortizzatore si sente tanto la loro presenza?
Rispondi