Dave giusto per sapere visto che ormai per far passare il tempo posso solo far domande
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Moderatore: Staff
Ma come fai ad averli così rigidi? Non ti viene il mal di reni ad ogni buca?DaveDevil ha scritto:beh tieni conto che ho ammortizzatori che tu considereresti dei tubi di acciaio da quanto son rigidi. non si può fare una differenza tra due tipi di molle, se l'ammortizzatore non è uguale.
io per ora mi trovo bene, ma se mi capita l'occasione, provo le h%r o le kw
non esiste il sovrasterzo di potenza nelle macchine a trazione anteriore, e se hai il pedale del gas premuto con la bravo NON PUOI partire in sovrasterzo, semmai è quando lasci che parte il kulo, non quando accelleri. La colpa al 99% è da attribuirsi alla tua manovra, o al tuo stile di guida se vuoi metterla cosi'. La bravo è una macchina sottosterzante, come la maggioranza della trazioni anteriori e quasi tutte le fiat.Peppe94 ha scritto:A proposito dell'effetto pendolo, ma dagli ammortizzatori può dipendere anche il sovrasterzo di potenza? No perché l'altra volta stavo svoltando a sinistra in 1^ marcia, accelero un po' di più e come supero i 4000 giri mi parte il posteriore e devo controsterzare per sistemare l'auto. La colpa può essere degli ammortizzatori o sono io che ho dato troppo gas in curva?
Cioè quindi le curve un po' più forti non si possono proprio fare?ryo_di_shinjuku ha scritto:non esiste il sovrasterzo di potenza nelle macchine a trazione anteriore, e se hai il pedale del gas premuto con la bravo NON PUOI partire in sovrasterzo, semmai è quando lasci che parte il kulo, non quando accelleri. La colpa al 99% è da attribuirsi alla tua manovra, o al tuo stile di guida se vuoi metterla cosi'. La bravo è una macchina sottosterzante, come la maggioranza della trazioni anteriori e quasi tutte le fiat.Peppe94 ha scritto:A proposito dell'effetto pendolo, ma dagli ammortizzatori può dipendere anche il sovrasterzo di potenza? No perché l'altra volta stavo svoltando a sinistra in 1^ marcia, accelero un po' di più e come supero i 4000 giri mi parte il posteriore e devo controsterzare per sistemare l'auto. La colpa può essere degli ammortizzatori o sono io che ho dato troppo gas in curva?
Per fare questo si devono cambiare anche semiassi e scatola sterzo?DaveDevil ha scritto:guarda secondo me è molto meglio se cominci già a "predisporre" almeno l'anteriore.
con predisporre intendo ammortizzatori, montanti e freni marea, trovi il tutto a pochi soldi in demolizione, se poi vuoi passare ai 305 sei già pronto e non ti trovi come per esempio marchese che lo farebbe volentieri, ma ormai ha ammortizzatori nuovi (non compatibili) che sarebbe uno spreco buttare.
peppe, per la comodità dopo qualche giorno ti abitui, più che altro vedi in che maniere puoi prendere le rotonde, roba che con l'assetto originale o ti ribalti o comunque finisci a girarti per il mega effetto pendolo degli ammortizzatori morbidi.
io ormai son due mesi che non guido la mia, ma i primi giorni che guidavo la fiesta della moglie, avevo praticamente il mal di mare, una terribile sensazione che da un momento all'altro l'auto sbandasse o altro.
con l'assetto hai le ruote collegate alle tue mani, se muovi a destra l'auto muove a destra, e via dicendo.
con l'assetto originale, tu muovi a destra, ora che l'auto si appoggia sugli ammortizzatori e inizia a spostarsi a destra hai voglia...