Scarsa aderenza
Moderatore: Staff
- smithfzs81
- Bravista
- Messaggi: 420
- Iscritto il: 30 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v Gt
- Località: napoli
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
non facciamo confusione..un auto con un assetto rigido tiene meglio in curva perche' diminuisci il rollio(e il trasferimento del carico)e perche' abbassi il baricentro,ma non e' vero che si aumenta l'aderenza..difatti sul bagnato si deve prestare piu' attenzione con assetti rigidi..traverso rulezzstephanos ha scritto:io ho la jtd 105 del 2001.quelli ke hai tu hai detto ke sn duri, e non è meglio cosi?essendo duri hanno + aderenza in curva o no?
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Straquoto....m4rc8 ha scritto:non facciamo confusione..un auto con un assetto rigido tiene meglio in curva perche' diminuisci il rollio(e il trasferimento del carico)e perche' abbassi il baricentro,ma non e' vero che si aumenta l'aderenza..difatti sul bagnato si deve prestare piu' attenzione con assetti rigidi..traverso rulezzstephanos ha scritto:io ho la jtd 105 del 2001.quelli ke hai tu hai detto ke sn duri, e non è meglio cosi?essendo duri hanno + aderenza in curva o no?
- smithfzs81
- Bravista
- Messaggi: 420
- Iscritto il: 30 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v Gt
- Località: napoli
- stephanos
- Bravista
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 03 gen 2007 16:51
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 135CV
- Località: bari
quindi dipende anke molto dalle molle? secondo me si xkè la loro funzione è quella di tenere sempre la ruota attaccata all asfalto...sbaglio?smithfzs81 ha scritto:dipende anche da che versione di bravo hai..cmq io ho su i monroesport qlc....perche a napoli nn vale la peena spendere soldi per i kony ( epserienza gia provata..meno di 15000km) cmq mi trovo bene tengono bene in autostrada e in citta sono un po duri...ma mi sa che è ance colpa delle molle...ho una 1.8gt prima serie...e dopo un po le plastiche iniziano a scricchiolare
guarda e sicuramente avrai da ridire http://www.subito.it/vi/2388379.htm?ca=16_s&c=2
- smithfzs81
- Bravista
- Messaggi: 420
- Iscritto il: 30 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v Gt
- Località: napoli
vediamo se riesco ad essere chiaro...servono sia le molle che gli ammo...in quanto le molle danno principalmente altezza e rigidita all assetto...gli ammo servono ad evitare il molleggiare della ruota per effetto delle sconnessioni...e per dare fluidita al movimento della sospensione...al di la della taratura...( movimenti piu rigidi o meno )...poi oppongono resistenza alla compressione e all estensione delle molle....cmq un casotto di cose...fatto sta che uno nn esiste senza l altro...o meglio una buona molla nn fa un buon assetto se hai ammo di cacca e viceversa...se ho sbagliato qlc corregetemi pure...il discorso è alquanto comlpesso e nn è facile spiegare il sistema..
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
solo un po' reattiva??piu' irrigidisci e piu' diventa scorbutica,prova a chiedere a damianoo degli scarti improvvisi che un assetto rigido(il suo e' praticamente nuovo)creasmithfzs81 ha scritto:vabbe..il risultato è quello + aderenza....sul bagnato è vero che si riduce...ma il discorso credo che sia un altro...diciamo che si riducono tanti comportamenti strani dell auto con asstto rigido...diventa un po di reattiva...
Per rispondere agli ultimi messaggi..la molla lavora solo nei transitori violenti,e finche' non va in appoggio l'ammo non lavora(si muove ma senza lavorare).
L'altezza non dipende solo dalla molla,mai visto auto di serie che subito dopo la sostituzione degli ammo(con altri uguali)si alzano da terra??
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2664
- Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
- Fiat: Bravo
- Modello: Alfa GT
- Contatta:
m4rc8 ha scritto:solo un po' reattiva??piu' irrigidisci e piu' diventa scorbutica,prova a chiedere a damianoo degli scarti improvvisi che un assetto rigido(il suo e' praticamente nuovo)creasmithfzs81 ha scritto:vabbe..il risultato è quello + aderenza....sul bagnato è vero che si riduce...ma il discorso credo che sia un altro...diciamo che si riducono tanti comportamenti strani dell auto con asstto rigido...diventa un po di reattiva...
Per rispondere agli ultimi messaggi..la molla lavora solo nei transitori violenti,e finche' non va in appoggio l'ammo non lavora(si muove ma senza lavorare).
L'altezza non dipende solo dalla molla,mai visto auto di serie che subito dopo la sostituzione degli ammo(con altri uguali)si alzano da terra??
- smithfzs81
- Bravista
- Messaggi: 420
- Iscritto il: 30 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v Gt
- Località: napoli