La Pfb di Wakka

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

R: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Capisco...
Grazie delle informazioni!
Per la questione del rumore, odio le macchine rumorose e smarmittate che anche se stanno a 20 a 1200 giri sembra stiano per decollare...diciamo che mi piace un certo silenzio ai bassi giri e un bel suono (magari come quello del video postato da DaveDevil della sua bravo) sopra i 3000 magari...si può fare anche col 1200?
Gianpié giusto per farmi un'idea, quanto vorresti per saldare un finto centrale? :D
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: R: La Pfb di Wakka

Messaggio da Peppe94 »

WaKKa ha scritto:Capisco...
Grazie delle informazioni!
Per la questione del rumore, odio le macchine rumorose e smarmittate che anche se stanno a 20 a 1200 giri sembra stiano per decollare...diciamo che mi piace un certo silenzio ai bassi giri e un bel suono (magari come quello del video postato da DaveDevil della sua bravo) sopra i 3000 magari...si può fare anche col 1200?
Gianpié giusto per farmi un'idea, quanto vorresti per saldare un finto centrale? :D
Il rumore della macchina smarmittata credo che lo sentiresti solo se togli il centrale e poi la fai skat..ma col tubo dritto al posto del centrale ed il 200 celle non dovresti avere casino..almeno a bassi giri, salendo poi dovresti avere un sound un po' più cupo ma non invasivo.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Flagello »

Non saprei, la differenza di 800 cc non è poca, inoltre il sound del 5 cilindri è davvero atipico rispetto ai nostri 4 cilindri..
Il sound sulla nostra viene meno corposo, più squillante...
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Peppe94 »

Flagello ha scritto:Non saprei, la differenza di 800 cc non è poca, inoltre il sound del 5 cilindri è davvero atipico rispetto ai nostri 4 cilindri..
Il sound sulla nostra viene meno corposo, più squillante...
Il 4 cilindri completamente smarmittato fa un casino della madonna, provato personalmente perché 5 anni fa s'è staccata la marmitta dai collettori per strada :rotfl: era cupo al minimo ma come tiravi un po' ti sentivano arrivare anche da 5km..la cosa buona è che aveva preso tiro in alto..solo che non ci arrivava mai e se ci fermavano ci portavano al fresco :to:
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Amad »

Devo far fare anche io sta modifica...
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

R: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Ecco...vorrei capire bene cosa vado a fare per non ritrovarmi poi una macchina che si sente arrivare da 1km :D
Il sound della macchina di gian piero esempio per i miei gusti é troppo squillante (con un terminale ragazzon dovrebbe cambiare no?), però é anche vero che un po' più di ripresa mi piacerebbe...
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Flagello »

Sembra un dragster!!! :gren: :gren: :gren: :metallica: :metallica:
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Peppe94 »

Flagello ha scritto:Sembra un dragster!!! :gren: :gren: :gren: :metallica: :metallica:
Un insieme più che altro, di Dragster! ;)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Flagello »

WaKKa ha scritto:Ma smontando completamente lo scarico non si lavorerebbe meglio?
Che in caso inclino la macchina di lato o la monto du 4 cavalletti e lo smonto...se é montato in modo simile alla panda, almeno
Scordati lo scarico della panda, qui devi mollare 2 flange bullonate di cui una sotto il motore e una sotto il pomello del cambio, almeno 5 supporti in gomma prima di tirare giù lo scarico, che poi visto che non l'hai mai disassiemato ci farà tormentare non poco per lo smontaggio..
Considera inoltre, che essendo sicuramente parecchio ossidato esiste la possibilità di rottura di parti..
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

R: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Credevo fosse più semplice a dire il vero!! :buono:
Quindi anche portandola da un marmittaio dovrebbe lavorare anche lui col ponte...
100€ son decisamente troppi per un centrale, peccato! Anche perché son passato dal curarla poco al curarla troppo :D
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Flagello »

Infatti lo sono.
Io ho fatto tutto il lavoro in uno smontaggio e rimontaggio, ossia catalizzatore e centrale e finale, visto che tanto dovevo smontarla tutta l'ho fatto una volta sola; ma ci ho messo parecchi mesi per acquistare il tutto, mettendo a poco a poco i soldi da parte e comprando di volta in volta ciò che serviva.
Tutto in una volta l'acquisto non lo avrei fatto neppure io...
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

R: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Leggendo la tua presentazione mi é sorto un ultimo dubbio, perché ho visto che prima hai tolto il cat e sostuito con un tubo e poi messo il 200celle e quindi la modifica al centrale non é stata solitaria: modificando solo il centrale otterrei oggettivamente più ripresa o sarebbe comunque poca cosa sul 1.2?
Ultima modifica di WaKKa il 01 dic 2012 02:17, modificato 1 volta in totale.
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da marchese »

wakka potresti modificare il cat e il terminale o comprarlo il terminale,il suono rimane ancora bello cupo e grintoso senza esagerare
se togli il centrale aumenta di molto il rombo dell'auto
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Flagello »

Le prestazioni cambiano molto senza il catalizatore ma col centrale, o con cat 200 celle ma senza centrale..

La prima volta che lo smontai lo scarico, mi sono ammazzato di fatica (causa inesperienza) pensando di smontare solo il cat e rimetterlo skat senza togliere il resto..
Alla fine ci ero riuscito, ma ci avevo messo più tempo che non a levarlo tutto lo scarico e rimetterlo. ;(
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Magari mi informo su questo 200celle, anche se l'idea non mi piace molto :tongue:

Leggendo su altri forum di macchine, dovrebbe essere che mettendo cat 200celle + centrale originale + terminale dovrei fare comunque un suono non sgradevole.
Se il terminale fosse montato su un Alfa ci sarebbero gli stessi problemi che se fosse su una Y?
Rep+ per tutti :bravo: :bravo: :metallica:
Rispondi