Flagello ed il suo "Coniglio"

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da DaveDevil »

meglio così... lo dicevo che era meccanico...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Oggi altro guasto, particolarmente seccante, specie se ti capita quando sei a lavoro, lontano 50 km da casa...
Mi si è rotto il cavo della frizione! X( X(

Ora ne ho già comprato uno di ricambio, e domani opererò in officina per sostituirlo... Dritte??
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da RTorque16v »

A me si era rotto uno spessore di gomme, e di conseguenza, le marce non ne volevano sapere di entrare! Però sul 1,2 dovrebbe essere abbastanza semplice sostituirlo ricordo che sul 1,2 avevo registrato la frizione ad occhi chiusi tanto dello spazio che c'era. Ma poi come hai fatto a tornare a casa? Tu pure cammini tanto eh, ti fai 100 e più km al giorno?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Circa, si..
Sono rientrato a casa e ho girato per trovare il ricambio con un furgone che la ditta mi ha messo molto gentilmente a disposizione, carburante incluso...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da DaveDevil »

che culo!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
simoneddu
Bravista
Bravista
Messaggi: 259
Iscritto il: 27 mag 2009 17:50
Fiat: Bravo
Modello: 20v turbo
Numero Socio: 207
Località: ogliastra

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da simoneddu »

culoniii :D
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Beh ragazzi, onestamente la mia azienda ci ha sempre trattato con un'occhio di riguardo, in situazioni del genere..
E' davvero una fortuna.

Il cavo della frizione l'ho cambiato ieri sera in 1\2 ora di lavoro, problema risolto :giusto:
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Fabiè, le modifiche che ho fatto riguardano la liberazione totale dell'aspirazione da strozzatori e risuonatori e ricircolo vapori olio, una presa d'aria frontale che dal paraurti, tramite un tubo da 80 mm, convoglia l'aria al filtro a pannello.
Candele NGK iridium e cavi candele alto rendimento made in U.S.A.
Cat 200 celle, asportazione del centrale e modifica del silenziatore originale con canna forata passante.

Il cambio 6 rapporti che monterò è un 515.6, ha la 6 da riposo; non è quello delle punto 55 6 speed che è ultracorto, e per dirtene un'altra, la coppia conica dei 6 rapporti non è intercambiabile purtroppo a meno di laboriose modifiche.

L'asse a camme che monterò è quello che equipaggiava la punto 85 16v, che ha diversa fasatura e alzata maggiore per un'accellerazione più grintosa.
La testa della 85 16v poi anche se identica concettualmente, ha solo una molla di ritegno delle valvole, la mia invece ha doppia molla una dentro l'altra per una migliore resa ad alti regimi.
Un piccolo particolare: la punto 85 16v aveva però gli iniettori più piccoli di quelli che equipaggiano il mio propulsore di serie di 1\3; vale a dire che andrò sicuramente a prendere più di 85 cv.
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Bravo4ever »

Ok allora ci sono...
Risuonatore tolto per spostare la centralina gpl, messa dietro la batteria e che non mi consetiva di montarne una più grossa dei 55A...sulle hgt ne ho sempre montate almeno da 65, col gpl pure di più perchè comunque l'impianto ha degli assobimenti, e con un pò più di spunto ho notato che gira tutto meglio...di poco ma meglio..
Per il 200 celle, devo mettere da pare i soldini, e poi è una cosa che farò sicuramente...

Per quel che riguarda gli iniettori, hai perfettamente ragione...
HGT prima serie monta 200cc/min la secondo 8come la stilo abarth che è un 2.4) monta 184cc/min...quando li cambiai sulla mia vecchia HGT, che aveva filtro mappa e scarico, guadagnai in consumi e su uno stesso tratto di strada a parità di marcia e velocità di partenza, 5 km/h e qualche secondo limato...tratto di circa 500m...quindi vai così!!!!!
:giusto: :giusto: :giusto: :giusto: :giusto:
Bravo4ever
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Bravo4ever »

Senti ma le NKG iridium quanto le paghi?
Sono quelle apposta per LPG/Metano con la scritta azzura o prendi quelle con la scirtta nera?
:figo:
Bravo4ever
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da WaKKa »

Le LPG sono quelle laser e costano 92/95€...durano il doppio delle Iridium che vengono 44€ spedite
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Bravo4ever »

Ci sono anche NGK...e mi fido molto di più..
il discorso è che all'iridio ce ne sono di due tipi...
Bravo4ever
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da WaKKa »

All'iridio ci sono le iridium IX e le LPG/Laser come detto...e la differenza é che durano l'una il doppio dell'altra, cambia il processo di lavorazione :giusto:
A fronte di 95€ di candele LPG alla fine ho optato per le Iridium IX, stessa qualità ma meno duratura visto anche i km della mia macchina :giusto:
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Io ho le ix e durano (dovrebbero) a detta della casa 60.000 Km..
Il meglio per le candele ritengo comunque sia prodotto dalla giapponese VDO e si chiamano 3D, praticamente introvabili in italia, di poco sotto ma eccellenti lo stesso le Torque Master serie Star.
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Bravo4ever »

Io sulle torque master avevo dei dubbi, ma se dite che sono valide in due, devo supporre di potermi fidare..
si comprano su internet giusto, o hanno una catena di rivenditori?
Bravo4ever
Rispondi