La "Verde" di army

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Flagello »

Ti do un consiglio "industriale" :gren: :gren:
Comprati una tutina Tyvek cat. 3 impermeabile.
http://www.ebay.it/itm/TUTA-TYVEK-DUPON ... 2578493c96
Mascherina, occhiali e guanti..

Quando rimuovi il cielo sotto il tetto applichi la lana di roccia direttamente sul cielo con la colla bostik in barattolo.
Quando hai finito di "modellarla"a tuo piacimento, la copri con un telone plastico spesso e lo fissi al tetto con la sparachiodi per legno lungo i bordi.
Una volta sigillato, applichi del nastro per pacchi ad ulteriore sigillo nei bordi laterali. Poi procedi al montaggio.

Di sicuro col la lana di roccia ottieni una coibentazione termica e sonora super!!
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Pande »

Mi sa che sarà un pò difficile fare questo lavoro :roll:
tra la lamiera del tetto e il vetro scorrevole del tettuccio ci saranno non più di 1 cm!
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

In effetti dove è presente la struttura del tettuccio lo spazio è minimo, altrove no.
Pensavo di cercare un pannello di poco spessore a cellule chiuse e con un lato adesivo tipo questo
http://dynamat.it/prodotti/dynaliner
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Ecco questo già va meglio; logicamente fuori dall'Italia
http://www.deadening.co.uk/products/dod ... -van-liner
Il problema è che ci vorrebbe un volontario per fare un acquisto in due visto che il foglio è 100x300 e quindi si possono fare due tetti
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Pande »

army ma il tettuccio che hai tu è di una bravo o marea?
Non so ma forse tra marea e bravo cambiano, io ancora non ho risolto per il sottocielo ma ad occhio guardando gli attacchi dei maniglioni sembra che il tettuccio scende di circa un centimetro in più a quanto dovrebbe scendere, di conseguenza se prendo un sottocielo bravo me lo troverei spostato appunto di un centimetro :tongue: (ripeto ad occhio, fino ad ora non ho ancora controllato proprio benissimo!)
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Io ho tutto Bravo, solo la lamiera è Brava
Cosa intendi che è un centimetro più giù
Penso che l'unica differenza tra cielo bravo e marea sia la lunghezza e la forma in corrispondenza dei montanti posteriori
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Pande »

Non so come spiegare per farlo capire al meglio. In pratica mi sembra che tutto il telaio/meccanismo tettuccio da montato scenda più basso di 1 cm rispetto a dove dovrebbe essere. Montando il sottocielo per bravo con tettuccio mi ritroverei da come ho visto il sottocielo stesso abbassato di 1 centimetro e quindi anche i fori dei maniglioni risulterebbero sfalsati in basso di 1 centimetro. Non so se ho reso l'idea.
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Ti posso assicurare che tutta la struttura del tettuccio è uguale per Bravo e Marea (da controllo Eper).
Assodato questo dovrebbe essere diversa la struttura saldata sotto la lamiera a cui si avvita il tettuccio. Mi sembra abbastanza strano. Come può accadere che il tutto ti risulta più basso se la struttura del tettuccio fa da battuta contro la lamiera del tetto ?
Ma la prova l'hai fatta con il cielo con il tettuccio ? Perchè è diverso rispetto a quello senza
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Pande »

Veramente da eper da codici diversi.
La prova non l'ho fatta perchè il sottocielo non l'ho ancora preso, nuovo costa un botto e usato da demolitori niente ancora... ripeto che ad occhio e mettendo quel poco di sottocielo tagliato che mi hanno dato insieme al tettuccio mi sembra che scenda più del dovuto.
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Il codice cambia perchè hanno cambiato il sistema di fissaggio del cielo ed alla Marea hanno colorato delle parti.
Comunque il cielo con tettuccio è più bombato e le maniglie risultano come incassate nel cielo.
Io mi sono impazzito per trovare la lamiera.
Prova qui: http://www.subito.it/accessori-auto/fia ... 083488.htm
Questo mi ha chiesto 150€ per tutto (struttura+cielo+lamiera) però aveva la lamiera deformata è ho desistito (Bravo gialla).
Oppure guarda allegro.pl: http://allegro.pl/listing/listing.php?o ... i-1-5-0820
Considera che 80zl sono 19€
Per il trasporto io ho optato per il taglio in due del cielo, poi con vetroresina riunisco le parti e poi rivesto il tutto (tanto sono auto di 15/20 anni e trovare pezzi interni in stato decente è molto raro).
Una volta che monto il tettuccio potrò essere più preciso. Considera che ho anche un altro tettuccio della Bravo e se ci accorgiamo che con la Marea c'è differenza vediamo che possiamo fare
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Pande »

Quello della bravo gialla l'avevo già contattato una ventina di giorni fa e mi aveva detto che il cielo non era disponibile...
Io preferirei trovarlo intero, non vorrei altri sbattimenti
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

A me mi ha inviato le foto ed il cielo c'era, solo che non spediva perchè il tutto è troppo grande, quindi dovevo andare io a prenderlo.
Certo è troppo grande per essere spedito. Il costo di spedizione sarebbe troppo eccessivo, ecco perchè io ho optato per il taglio
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Nell'attesa di montare il tettuccio non potevo stare con le mani in mano ed oggi è arrivato questo

Immagine

Subito provato e funziona perfettamente. In poche parole ho preso questo relè della VW per realizzare le frecce comfort. Unico difetto, se così si può dire, è che in totale fà solo 4 lampeggi. Quindi se si fanno 2 lampeggi con le frecce lui ne aggiungerà solo 2. Vediamo se è possibile aumentare i lampeggi.
Per chi volesse approfondire l'argomento
http://www.passatplus.de/umbauten/blinker/
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
pippett91
Bravista
Bravista
Messaggi: 242
Iscritto il: 17 giu 2014 12:48
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Toritto

Re: La "Verde" di army

Messaggio da pippett91 »

Lo sto cercando anch'io il tettuccio senza risultati :cry:
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Buona fortuna
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Rispondi