Ciao a tutti e buon anno bravisti,
in Sardegna nevica raramente tranne in certe zone, quest'anno ho comunque avuto necessita' delle catene a bordo per percorrere un certo tratto di strada.
Alla fine per fortuna non ho dovuto montarle, ma vorrei alcune preziose informazioni da voi sul loro uso...ho visto nel gruppo FB che un ragazzo le ha montate ed ha creato non pochi danni perche' "assetto e catene non vanno d'accordo".
Avendo io l'assetto ed eventualmente macchina a pieno carico, fortuna e' stata non doverle montare!
Ho poi scoperto che graffiano pure i cerchi, quindi essendomele fatte prestare vorrei acquistare qualcosa di mio per il futuro e possibilmente che non mi danneggi ne' i cerchi ne' l'auto e magari non costi molto visto che probabilmente mi serviranno solo per evitare la multa
Gia' che ci son, ne approfitto...avete suggerimenti sulla guida su strada con temperature intorno a 0/-2 °C ? Alcuni suggeriscono di sgonfiare le gomme, frenare solo con freno motore, fare le curve a velocita' limitata e qualche altra cosa...ma vorrei sentire un vostro parere visto che siete una fonte affidabile.
Ringraziandovi, vi rinnovo i miei auguri per un buonissimo anno.
Sperando davvero lo sia per tutti
Istruzioni per l'uso, catene da neve
Moderatore: Staff
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Istruzioni per l'uso, catene da neve
Nico, per le catene metti i cerchi in ferro, dato che hai l'assetto...
Per la guida è semplice, nessuna manovra brusca velocità moderate e piede particolarmente soft quando si usa il freno.
Se ti trovi costretto a frenare bruscamente, scala una marcia molto bassa (in seconda) e pesta il freno e risolleva completamente il piede ripetutamente, in modo da simulare l'effetto abs.
Mi è capitato spesso, sull'altopiano di Campeda, di trovare ghiaccio in inverno, e con il furgone a trazione posteriore è pessimo, specie quando dietro è scarico perchè hai aderenza pari a zero....
Per la guida è semplice, nessuna manovra brusca velocità moderate e piede particolarmente soft quando si usa il freno.
Se ti trovi costretto a frenare bruscamente, scala una marcia molto bassa (in seconda) e pesta il freno e risolleva completamente il piede ripetutamente, in modo da simulare l'effetto abs.
Mi è capitato spesso, sull'altopiano di Campeda, di trovare ghiaccio in inverno, e con il furgone a trazione posteriore è pessimo, specie quando dietro è scarico perchè hai aderenza pari a zero....
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Istruzioni per l'uso, catene da neve
I cerchi in ferro che avevo hanno pneumatici vecchi piu' del cuco, non ci penserei minimamente di montarli
E montarci gomme apposite lo escludo.
Interessante il consiglio di frenare poco e a scatti ripetuti per simulare l'abs!
E montarci gomme apposite lo escludo.
Interessante il consiglio di frenare poco e a scatti ripetuti per simulare l'abs!
Hai capito benissimo....non avendo mai guidato in strade in quelle condizioni e visto il tempo che ha fatto, mi son trovato in difficolta' e impreparato. C'e' sempre da imparare, rep+Mi è capitato spesso, sull'altopiano di Campeda, di trovare ghiaccio in inverno, e con il furgone a trazione posteriore è pessimo, specie quando dietro è scarico perchè hai aderenza pari a zero....
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Istruzioni per l'uso, catene da neve
Comunque dipende da che tipo di assetto hai, io lo le eibach -3 e ho le 195/50R15 però con le maglie delle catene da 6 non ho problemi.
Cosa più interessante sarebbe capire se solo le catene sono a norma di legge o anche le calze e i ragni, perchè ci sono opinioni discordanti a riguardo.
Cosa più interessante sarebbe capire se solo le catene sono a norma di legge o anche le calze e i ragni, perchè ci sono opinioni discordanti a riguardo.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Istruzioni per l'uso, catene da neve
Ti cerchi 4 gomme invernali usate in periodo estivo per i tuoi cerchi in ferro... Te le tirano addosso da quanto ribassa il prezzo...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Istruzioni per l'uso, catene da neve
Addirittura da 6??RTorque16v ha scritto:Comunque dipende da che tipo di assetto hai, io lo le eibach -3 e ho le 195/50R15 però con le maglie delle catene da 6 non ho problemi.
Le ho ordinate proprio poco fa da Ebay, 24 euro, da 9mm, Bottari. Tanto non le usero' mai, ma in caso di emergenza estrema almeno le ho...
Poi a quanto ho capito danneggiano il passaruota se l'ET e' elevato ma nel mio caso l'ET e' lo stesso dei cerchi in ferro quindi spero non ci saranno problemi...
Anche questa sarebbe una buona idea, magari trovo qualche occasione questa estateFlagello ha scritto:Ti cerchi 4 gomme invernali usate in periodo estivo per i tuoi cerchi in ferro... Te le tirano addosso da quanto ribassa il prezzo...