noie meccaniche
Moderatore: Staff
noie meccaniche
a tutti sono un nuovo utente di questo "molto interessante" forum,,venendo al sodo ho una bravo 105 jtd con sulle spalle 185.000 km.
problema 1:soprattutto nel traffico quando premo e rilascio la frizione cigola,premetto:frizione sostituita a 120.000 km volano mono-massa credo sia il cuscinetto della frizione ma non ne ho la matematica certezza xke se spingo la frizione a folle nn lo fa solo in partenza co la marcia ingranata.
problema 2:al minimo e a tutti i regimi sembra batta molto forte in testa ma con uno stetoscopio (quello da meccanico) il rumore nn sembra provenire dal coperchio delle punterie ma dal collettore di scarico e in piu ho notato un'iniettore ke faceva un rumore diverso dagli altri oggi ho sostituito il flessibile dello scarico xke era rotto e ora lo sento ancora di piu.mi viene da pensare al collettore anke se e stato sostituito prima dei 100.000.
problema 3:ma i fari come li regoli???con tutto il registro quello con la brugola al massimo e qll elettrico al massimo i fari puntano x terra.x caso sono fasati i motorini?xke molto probabilmente i fari il precedente proprietario li ha sostituiti visto ke sono scritti sopra come allo sfascio.
ringrazio tutti in anticipo per le risposte
problema 1:soprattutto nel traffico quando premo e rilascio la frizione cigola,premetto:frizione sostituita a 120.000 km volano mono-massa credo sia il cuscinetto della frizione ma non ne ho la matematica certezza xke se spingo la frizione a folle nn lo fa solo in partenza co la marcia ingranata.
problema 2:al minimo e a tutti i regimi sembra batta molto forte in testa ma con uno stetoscopio (quello da meccanico) il rumore nn sembra provenire dal coperchio delle punterie ma dal collettore di scarico e in piu ho notato un'iniettore ke faceva un rumore diverso dagli altri oggi ho sostituito il flessibile dello scarico xke era rotto e ora lo sento ancora di piu.mi viene da pensare al collettore anke se e stato sostituito prima dei 100.000.
problema 3:ma i fari come li regoli???con tutto il registro quello con la brugola al massimo e qll elettrico al massimo i fari puntano x terra.x caso sono fasati i motorini?xke molto probabilmente i fari il precedente proprietario li ha sostituiti visto ke sono scritti sopra come allo sfascio.
ringrazio tutti in anticipo per le risposte
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: noie meccaniche
Ciao e benvenuto anche a te. Anche io ho una 105, mai successo i lcigolio che descrivi e anche io ho il monomassa. Non proviene dal pedale quindi, giusto? Difficile da capire senza sentirlo di persona...
Per il battito potrebbero essere molte cose, ma non credo sia il collettore di scarico, anzi, mi sembra strano che tu lo abbia dovuto sostituire, in genere non hanno problemi, mai sentito di qualcuno che lo ha sostituito...
Per il terzo problema il difetto potrebbe essere che la sfera che si infila nella guida del meccanismo che regola il faro non è incastrata a dovere e nonostante regoli non cambia nulla. I fari sono originali valeo o di concorrenza? PErche' con molti di concorrenza si hanno problemi simili. Se vuoi risolvere, trovati dai fari marea valeo allo sfascio messi bene o chiedi, qui c'e' chi li vende ad un prezzo interessante....
Per il battito potrebbero essere molte cose, ma non credo sia il collettore di scarico, anzi, mi sembra strano che tu lo abbia dovuto sostituire, in genere non hanno problemi, mai sentito di qualcuno che lo ha sostituito...
Per il terzo problema il difetto potrebbe essere che la sfera che si infila nella guida del meccanismo che regola il faro non è incastrata a dovere e nonostante regoli non cambia nulla. I fari sono originali valeo o di concorrenza? PErche' con molti di concorrenza si hanno problemi simili. Se vuoi risolvere, trovati dai fari marea valeo allo sfascio messi bene o chiedi, qui c'e' chi li vende ad un prezzo interessante....
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Re: noie meccaniche
si il pedale cigola ma nn e quello e molto forte molto simile ha quello ke si sente col bi-massa rotto ma lo escludo xke nn ce l'ho.il battito sono andato x esclusione xke ho cominciato smontando il serbatoio x pulirlo cosi come tutto il sistema di alimentazione,controllato le punterie nessuna è rovinata.il dubbio del colletore mi viene dal fatto ke su molti coupe 16 turbo e delta integrale ke hanno lo stesso motore con molti km alle spalle sono crepati al centro sul lato interno.dato ke il nostro collettore e molto simile anke come materiali (fiat) mi si pone il dubbio che alla fine se fosse questo sarebbe meglio.ke poi se apri il cofano il rumore non si sente da sopra ma da davanti e vicino alle ruote...invece x i fari uno è originale e uno no cmq ho trovato la soluzione ho smontato i fari,regolato la parabola tutta bassa poi ho tolto il motorino con il dito ho spinto la parabola e riagganciato il motorino cosi da avere il registro ke partiva dal punto piu basso e ora vanno bene anke se nn me lo spiego...
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: noie meccaniche
Per il discorso collettore non è da escludere, dico solo che 2 collettori di scarico in 180ooo km qualcosa che non va c'e' di sicuro, molto ma molto strano... Per i fari, beh, sono un mistero della fede per molti aspetti...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Re: noie meccaniche
il problema del collettore ce stato xke il precedente proprietario aveva fatto togliere il flessibile x fare lo scarico dritto e con le vibrazioni si rompe questo e qll ke mi disse il marmittaro cmq ora ho rimesso il flessibile e presto un collettore in acciaio artigianale....ma i freni del coupe 20v sono plug and play o bisogna fare altre modifiche oltre a mettere i cerchi da 16?
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: noie meccaniche
C'e' il topic gia' aperto, plug & play non direi, ti servono i montanti, gli ammortizzatori della hgt o del t20, oltre ovviamente a dischi pinze e pastiglie, modifiche alla scatola guida, ma alla fine niente di complicato, e ti assicuro che ne vale la pena! Io solo di meccanico ho speso 170 euro di manodopera
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Re: noie meccaniche
a ok quindi devo andare a leggere ke tipo di modifica va fatta alla scatola xke ho m'lavantreno completo del t20,poi x la manodopera a le eventuali modifiche di rettifica nn ho problemi xke posso farli da me..ke tu sappia esiste un programma x monitorare i parametri della centralina?quando avevo la civic vti usavo ecu control ke dava molti utili parametri x la gestione del motore
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: noie meccaniche
Si certo, chiedi pero' a clatro o damiano che sono piu' ferrati con le centraline...
Io ho dovuto accorciare di 2 cm circa per parte la scatola guida e continuare la filettatura per circa 2 cm per parte con una filiera, occhio che ha un passo strano...
Io ho dovuto accorciare di 2 cm circa per parte la scatola guida e continuare la filettatura per circa 2 cm per parte con una filiera, occhio che ha un passo strano...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Re: noie meccaniche
problema 2 risolto il collettore si era crepato al centro,ora l'ho saldato e fatto spianare.il rumore e sparito e le prestazioni sono aumentate rispetto a prima.rain ha scritto: a tutti sono un nuovo utente di questo "molto interessante" forum,,venendo al sodo ho una bravo 105 jtd con sulle spalle 185.000 km.
problema 1:soprattutto nel traffico quando premo e rilascio la frizione cigola,premetto:frizione sostituita a 120.000 km volano mono-massa credo sia il cuscinetto della frizione ma non ne ho la matematica certezza xke se spingo la frizione a folle nn lo fa solo in partenza co la marcia ingranata.
problema 2:al minimo e a tutti i regimi sembra batta molto forte in testa ma con uno stetoscopio (quello da meccanico) il rumore nn sembra provenire dal coperchio delle punterie ma dal collettore di scarico e in piu ho notato un'iniettore ke faceva un rumore diverso dagli altri oggi ho sostituito il flessibile dello scarico xke era rotto e ora lo sento ancora di piu.mi viene da pensare al collettore anke se e stato sostituito prima dei 100.000.
problema 3:ma i fari come li regoli???con tutto il registro quello con la brugola al massimo e qll elettrico al massimo i fari puntano x terra.x caso sono fasati i motorini?xke molto probabilmente i fari il precedente proprietario li ha sostituiti visto ke sono scritti sopra come allo sfascio.
ringrazio tutti in anticipo per le risposte
Re: noie meccaniche
ovviamente ho cambiato la guarnizione del collettore tutte le rondelle dei raccordi della turba e il tubo di gomma dello scarico dell'olio della turbina in coppa,di ricambi ho speso circa 50 euro,la spianatura non lo pagata la saldatura l'ha fatta un'amico con la saldatrice ad elettrodi x la ghisa.la spianatura dovrebbe costare su x giu 40 non lo so di preciso.comprando il collettore nuovo costa 400 euro piu tutte le guarnizioni....
la mano d'opera non ce xke l'ho fatto io ci sono volute circa 5 ore x smontare e rimontare xke avevo paura si stuccasse qlk bullone
la mano d'opera non ce xke l'ho fatto io ci sono volute circa 5 ore x smontare e rimontare xke avevo paura si stuccasse qlk bullone
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: noie meccaniche
Piuttosto di un collettore originale a 400, con 500 ne prendo uno in acciaio fatto su misura flangiato per la turbina che preferisco...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: noie meccaniche
C'e' solo da staccare i tubi dell'acqua che vanno nel monoblocco...
Il para non serve, quello che da abbastanza fastidio invece sarebbe il radiatore....
Solo per togliere il riparino del collettore ci avro' messo un ora, non c'e' spazio per sfilarlo diamine...
Il para non serve, quello che da abbastanza fastidio invece sarebbe il radiatore....
Solo per togliere il riparino del collettore ci avro' messo un ora, non c'e' spazio per sfilarlo diamine...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281