DesmoGabe ha scritto:Eccoci, aggiornamento sul 6 marce 147 Q2! Ieri ho tirato le 3 di notte a smontare e verificare differenze o simili, stasera solo le 12..Ecco riassuntissimo cosa bisogna cambiare!
E' differente il supporto elastico anteriore del cambio, quello ancorato dall'intercooler, un paio di cm più lungo; cambia completaemte la frizione, con molla a tirare invece che a spingere, io avevo già il volano monomassa e ho risolto prendendo un disco rinforzato e molla spingidisco del 147 Mjet, gli attacchi al volano combaciano!
E' diverso tutto il sistema di fruste di comando delle marce (ovviamente per avere la 6a serve la retromarcia a siringa quindi bisogna cambiare il selettore sotto il tunnel centrale e relativi cavi che sono un pelo più lunghi sui comandi del cambio), cambia il supporto posteriore del cambio, quello ancorato alla culla anteriore della macchina, è completamente diverso ma montando quello del marea jtd ultima serie viene perfetto per il 6 marce!
Problemino più grosso a questo punto, il 6 marce non ha il sensore velocità perché sul 147 la velocità viene letta sui sensori abs tramite il CANbus quindi il menoso sensore del bravo (che a volte trita l'ingranaggio con cristi e bestemmie assortite per cambiarlo) non è più neccessario, peccato che avendo un bravo mi serve il suddetto sensore!Quest'ultimo è alloggiato nel coperchio posteriore del differenziale, sul 147 c'è la fusione predisposta ma non forata, siccome sarebbe un lavorone fare un foro con la precisione necessaria ho preferito cercare nel mondo di ricambi fiat se qualche altro guscio differenziale era sostituibile! Le possibilità erano 3, 145 jtd, 146 jtd o marea jtd euro 3 che monta già il cambio di tipo nuovo, quesi sono gli unici mezzi compatibili come attacchi al supporto posteriore. Cercando tra i vari demolitori ho recuperato un cambio marea euro 3 che mi ha fornito il guscio con sensore!
Fin qui tutte modifiche calcolate a tavolino prima di fare il lavoro, ora sono uscite un paio di brutte sorprese mettendo in pratica la modifica: i semiassi sono diversi, con lunghezze differenti in quanto il differenziale è spostato di 3-4 cm verso destra rispetto all'originale del bravo! Per fortuna chi mi aveva venduto il cambio del marea aveva ancora i semiassi completi di giunti centrali e quindi il problema è risolto, tra parentesi è diverso pure il supporto dx dell'asse centrale che va dal cambio alla ruota dx, per fortuna su tutti i 1910 8V jtd i fori del supporto sono uguali quindi è bastato prendere pure il supporto dal solito motore marea. Questo poteva essere un problemone economicamente parlando però per fortuna si è risolto con poca spesa grazie a uno dei pochi demolitori onesti! Ultimo problema fin'ora riscontrato è il fatto che i tubi che partono dall'abs per le varie pinze fanno un giro verso il basso dalla pompa che andava a toccare il selettore, è bastato piegarli leggermente in modo che non interferissero più col cambio, questi tubetti sono in acciaio abbastanza morbito quindi facilmente piegabili anche a mano, fermo restando di non martoriarli troppo!
Uff che poema!!Vi terrò aggiornati sugli sviluppi del lavoro!
![]()
complimenti
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
a dimostrazione che con un po di sbattimento tutto si riesce a fare
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)