Modifiche al cambio

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da simo85 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:A me i 200 cv e la coppia del delta me li teneva benissimo...
Il bello è che lo sai, ci ho fatto mica 2 gorni in giro con 200 cv...
allora direi che può andare :metallica:
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da DaveDevil »

io ho detto "più del doppio" non "una volta e mezza"

200cv li avrò con motore originale, rimappando e facendo aspirazione e scarico, con la turbina che no trovato, dovrei oltrepassare tranquillamente i 300...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ma stai zitto gay!
cleric88
Bravista
Bravista
Messaggi: 372
Iscritto il: 04 feb 2008 19:13
Fiat: Bravo
Modello: 115 16v gt
Località: Rapallo (Genova)

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da cleric88 »

DaveDevil ha scritto:io ho detto "più del doppio" non "una volta e mezza"

200cv li avrò con motore originale, rimappando e facendo aspirazione e scarico, con la turbina che no trovato, dovrei oltrepassare tranquillamente i 300...
sborone :D
Non venitemi a parlare di turbo. Un aspirato arriva quando e come vuoi tu... suona come un violino ma mena come un fabbro!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da DaveDevil »

beh è una T3/T4, ossia una turba bella grossa. e con motore completamente nuovo si può osare parecchio con le pressioni...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ma che minchia dici?
Io non te le ho insegnate ste cazzate...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da DaveDevil »

mica esisti solo tu?

leggo anche il forum del coupè... che presumo ne sappia abbastanza del motore coupè, no?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

sol motore nuovo, una volta che fai il rodaggio, puoi andare su quanto vuoi. L'unica cosa che cambia è che col motore nuovo la miscela è un pelo piu' magra, quaindi bisogna solo stare attenti. Tutto qui.
Chi dice il contrario sul motore del delta soprattutto, parla solo per dare fiato alla bocca...
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da simo85 »

quando sono andato a prendere il cambio di amad ho colto l'occasione per sentire se sulle vostre c'è qualche cambio compatibile...

per jtd non mi ha saputo dire niente xkè nn gli è mai capitata una richiesta del genere

per i benza invece mi ha detto che l'hgt e la grande punto abarth dovrebbero essere molto simili a livello di campana e compagnia bella...l'unica cosa cambiano i supporti, ma quello sarebbe poco male ricrearli...
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
eXeDiaN

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da eXeDiaN »

ma alla fine si può montare un cambio 6 rapporti???????
se si quel'è???




OFF TOPIC:o mio dio mi sono innamorato della ford focus rs 500 http://www.omniauto.it/magazine/11820/ford-focus-rs500
costa 45,000€ (e dovvveee liiitttrooooovooo)ahaahahahahahah
mmmmhhh vendo bravo 1.4 12v 80cv 65kw T.A un affare 45.000€ AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
:bravo:
Avatar utente
DesmoGabe
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 26
Iscritto il: 04 dic 2010 01:14
Fiat: Bravo
Modello: JTD105

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da DesmoGabe »

Già che si parla di 6 marce riprendo l'argomento! Mi accingo a trapiantare un cambio 6 marce del 147 Q2 sul mio bravo JTD 105! dopo mesi e mesi di verifiche, comparazioni dei vari accessori di contorno, staffe, frizione ecc dovrei esserci.. :P settimana prossima si opera!! :boss:
Nella vita mi hanno sempre detto di fare il bravo.. Ho cercato di farlo meglio che potevo! :P
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Dicci qualcosa di piu', se ci son oadattamenti da dover fare e se si cosa...
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da m4rc8 »

simo85 ha scritto:quando sono andato a prendere il cambio di amad ho colto l'occasione per sentire se sulle vostre c'è qualche cambio compatibile...

per jtd non mi ha saputo dire niente xkè nn gli è mai capitata una richiesta del genere

per i benza invece mi ha detto che l'hgt e la grande punto abarth dovrebbero essere molto simili a livello di campana e compagnia bella...l'unica cosa cambiano i supporti, ma quello sarebbe poco male ricrearli...
la Gpa monta l'M32,che e' lo stesso del 1.9 mjet (sempre Grande Punto) ovviamente con rapporti diversi..della stessa famiglia c'e' l' M20,che e' quello della 1.4 tjet e del 1.3 Mjet..
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
fabioz3962
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 21
Iscritto il: 27 set 2010 19:57
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da fabioz3962 »

Ragà, ma su una fiat brava 1.9 jtd 105 cv con 200 mila km che cambio potrei mettere????

Cosa bisogna sostituire e/o modificare????????

I consumi sono maggiori o minori??????????

GRAZIE
Avatar utente
DesmoGabe
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 26
Iscritto il: 04 dic 2010 01:14
Fiat: Bravo
Modello: JTD105

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da DesmoGabe »

Eccoci, aggiornamento sul 6 marce 147 Q2! Ieri ho tirato le 3 di notte a smontare e verificare differenze o simili, stasera solo le 12.. :) Ecco riassuntissimo cosa bisogna cambiare!
E' differente il supporto elastico anteriore del cambio, quello ancorato dall'intercooler, un paio di cm più lungo; cambia completaemte la frizione, con molla a tirare invece che a spingere, io avevo già il volano monomassa e ho risolto prendendo un disco rinforzato e molla spingidisco del 147 Mjet, gli attacchi al volano combaciano!
E' diverso tutto il sistema di fruste di comando delle marce (ovviamente per avere la 6a serve la retromarcia a siringa quindi bisogna cambiare il selettore sotto il tunnel centrale e relativi cavi che sono un pelo più lunghi sui comandi del cambio), cambia il supporto posteriore del cambio, quello ancorato alla culla anteriore della macchina, è completamente diverso ma montando quello del marea jtd ultima serie viene perfetto per il 6 marce!
Problemino più grosso a questo punto, il 6 marce non ha il sensore velocità perché sul 147 la velocità viene letta sui sensori abs tramite il CANbus quindi il menoso sensore del bravo (che a volte trita l'ingranaggio con cristi e bestemmie assortite per cambiarlo) non è più neccessario, peccato che avendo un bravo mi serve il suddetto sensore! :( Quest'ultimo è alloggiato nel coperchio posteriore del differenziale, sul 147 c'è la fusione predisposta ma non forata, siccome sarebbe un lavorone fare un foro con la precisione necessaria ho preferito cercare nel mondo di ricambi fiat se qualche altro guscio differenziale era sostituibile! Le possibilità erano 3, 145 jtd, 146 jtd o marea jtd euro 3 che monta già il cambio di tipo nuovo, quesi sono gli unici mezzi compatibili come attacchi al supporto posteriore. Cercando tra i vari demolitori ho recuperato un cambio marea euro 3 che mi ha fornito il guscio con sensore!
Fin qui tutte modifiche calcolate a tavolino prima di fare il lavoro, ora sono uscite un paio di brutte sorprese mettendo in pratica la modifica: i semiassi sono diversi, con lunghezze differenti in quanto il differenziale è spostato di 3-4 cm verso destra rispetto all'originale del bravo! Per fortuna chi mi aveva venduto il cambio del marea aveva ancora i semiassi completi di giunti centrali e quindi il problema è risolto, tra parentesi è diverso pure il supporto dx dell'asse centrale che va dal cambio alla ruota dx, per fortuna su tutti i 1910 8V jtd i fori del supporto sono uguali quindi è bastato prendere pure il supporto dal solito motore marea. Questo poteva essere un problemone economicamente parlando però per fortuna si è risolto con poca spesa grazie a uno dei pochi demolitori onesti! Ultimo problema fin'ora riscontrato è il fatto che i tubi che partono dall'abs per le varie pinze fanno un giro verso il basso dalla pompa che andava a toccare il selettore, è bastato piegarli leggermente in modo che non interferissero più col cambio, questi tubetti sono in acciaio abbastanza morbito quindi facilmente piegabili anche a mano, fermo restando di non martoriarli troppo! :D

Uff che poema!! :D Vi terrò aggiornati sugli sviluppi del lavoro! :giusto:
Nella vita mi hanno sempre detto di fare il bravo.. Ho cercato di farlo meglio che potevo! :P
Rispondi