![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Fine OT
![Razz :P](./images/smilies/tongue.gif)
Moderatore: Staff
è ovvio che noi nn contiamo nulla devono essere i costruttori dei freni a chiedere l'omologazione alla fiat per la nostra macchina....giusto una cosa che succede tutti i giorni....1. La domanda di omologazione di un sistema e' presentata dal costruttore, ovvero dal suo rappresentante, opportunamente accreditato, ad un servizio tecnico del Dipartimento per i trasporti, la navigazione ed i sistemi informativi e statistici, cosi' come indicato all'articolo 3, lettera ll), del decreto 28 aprile 2008 del Ministro delle infrastrutture e trasporti, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 12 luglio 2008, n. 162, S.O., secondo le modalita' previste dal decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 2 maggio 2001, n. 277, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 12 luglio 2001, n. 160, S.O. La domanda e' corredata da una scheda informativa compilata in conformita' al modello riportato nell'allegato A, che costituisce parte integrante del presente decreto.
2. I sistemi sono omologati solo ed esclusivamente per essere installati su veicoli equipaggiati dall'origine con freni a disco. Nel caso di veicoli con elementi frenanti diversi su assi distinti, i sistemi possono essere omologati solo ed esclusivamente per essere installati sull'asse del veicolo equipaggiato dall'origine con freni a disco.
Beh, le pinze del coupe' mica sono fatte di cacca sciolta...fabioskandal ha scritto:cmq sia per una guida allegra ryo vanne benissimo i brembo del coupe
però se li porti in pista cedono facilmente
invece un kit come brembo e tarox sono studiati per frenare dalla prima alla ultima curva in pista
ho letto varie discussioni dove molti del coupe dichiarano che dopo poche curve l'impianto non resiste
poi logicamente se monti dischi e patiglie con i coglion.i qualche giro te lo fai
sempre che non ti parta qualche or dei pistoncini con il calore
alt... se come nel mio caso mi ritrovo a buttare dei koni x montare m erda originale allora è un discorso ma se voglio avere la tenuta che avevo prima mi devo prendere 4 ammortizzatori nuovi da 650 euro e le molle altri 200 euro.+ 340 euro di dischi e pastiglie(ctf).+ minimo 250 x le pinze+ tutto il gruppo trapezio ecc, senza contare il lavoro che ci vuole... a conti fatti non sò cosa convenga...un kit è praticamente plung and play e posso arrangiarmi da solo in garage in un paio d'ore...il resto no....ryo_di_shinjuku ha scritto:Basta montare il tutto del coupe', spendi meno di un quarto di quella cifra e il risultato è migliore secondo me