lezione definitiva su funzionamento egr e chiusura su td100

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

danilotd100
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 46
Iscritto il: 11 ago 2007 20:34
Fiat: Bravo
Modello: td100
Località: gela

Re: lezione definitiva su funzionamento egr e chiusura su td

Messaggio da danilotd100 »

mmmmh per il jtd 100 va toccata anche la centralina che io sappia,perchè c'è sicuramente un qualche sensore che sente che non lavora più,ricordiamo poi che è euro 3 e quindi ha una gestione molto simile se non uguale ai jtd più moderni rispetto a quel periodo (un po' come la fiat stilo 115 cv)ti direi di provare...ma non so se la centralina reagisce bene,considera che ti accorgerai del non funzionamento dell'egr dall'odore allo scarico e un pelo di differenza nei consumi e il motore sensibilmente più pronto ai bassi,fumosita uguale a prima ma fumo più nero (prima è quasi grigio)
danilotd100
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: lezione definitiva su funzionamento egr e chiusura su td

Messaggio da Flagello »

Strano però questa guida non parla di problemi legati alla gestione elettronica dell'egr del jtd 100.
Guarda tu stesso: http://www.bravotuning.it/content/view/90/51/.
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: lezione definitiva su funzionamento egr e chiusura su td

Messaggio da marchese »

flagello io so che sulla mia,cioè jtd 105 e a controllo meccanico,mentre il jtd 100 è a controllo elettronico e quindi vuole settata anche la centralina
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
criminalu1
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 25
Iscritto il: 01 giu 2012 20:06
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd105
Località: Asti

Re: lezione definitiva su funzionamento egr e chiusura su td

Messaggio da criminalu1 »

allora ragazzi....io nn sn riuscito a smontare il tubo dalla parte della valvola....quindi lo smontato dalla parte della valvola egr gest. eletro. quindi mi sn fatto una lamiera e una guarnizione ho chiuso da qlla parte riatacando il tubo....xro ora ho un dubio....ce la posibilita che il tubo si spaca ?
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: lezione definitiva su funzionamento egr e chiusura su td

Messaggio da Flagello »

No, solo che stai continuando a mandare in pressione una parte che non ti interessa.
criminalu1
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 25
Iscritto il: 01 giu 2012 20:06
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd105
Località: Asti

Re: lezione definitiva su funzionamento egr e chiusura su td

Messaggio da criminalu1 »

hm....ora vi faccio vedere con la foto...forse nn mi sn fatto capire.. xD
criminalu1
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 25
Iscritto il: 01 giu 2012 20:06
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd105
Località: Asti

Re: lezione definitiva su funzionamento egr e chiusura su td

Messaggio da criminalu1 »

allora eccola qui la fott....quindi io l'ho chiuso dalla parte dove ce il cerchio roso...e dovevo chiuderlo dove ho fatto il cerchio verde...ho sbagliato ?....
Immagine

usate i tag img per le foto EDIT BY RYO
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: lezione definitiva su funzionamento egr e chiusura su td

Messaggio da Flagello »

Entrambe i lati devi chiudere, sia rosso che verde.
criminalu1
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 25
Iscritto il: 01 giu 2012 20:06
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd105
Località: Asti

Re: lezione definitiva su funzionamento egr e chiusura su td

Messaggio da criminalu1 »

ragazzi scusate ho un problemino come avete visto nella fotto anteriore io il egr l'ho chiuso alla fine del tubo xche nn pox aprire da l'altra parte dove ho segnato con il verde fin ora ho spanato 3 brughole....ho usato quelle a forma di ''L'' con qlle avete smontato voi esistono altre ???.... come ha detto Flagello devo chiudere il EGR da entrambi i lati...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: lezione definitiva su funzionamento egr e chiusura su td

Messaggio da DaveDevil »

brugole? io vedo dadi, presumibilmente da 10 non brugole.

prova a metterti con una pinza a pappagallo e una brugola dentro, e tirare con entrambe
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
criminalu1
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 25
Iscritto il: 01 giu 2012 20:06
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd105
Località: Asti

Re: lezione definitiva su funzionamento egr e chiusura su td

Messaggio da criminalu1 »

gya fatto.... quei dadi sn da 13....e nn si smontano sn saldati.... e le vite sn a brugola....
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: lezione definitiva su funzionamento egr e chiusura su td

Messaggio da DaveDevil »

ma quindi ste brugole sono dalla parte opposta dell'egr rispetto a quella cerchiata in verde? provato a spruzzarci qualcosa tipo svitol o simili? altrimenti se non vien via non è che ci siano tante alternative se non tagliare...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
criminalu1
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 25
Iscritto il: 01 giu 2012 20:06
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd105
Località: Asti

Re: lezione definitiva su funzionamento egr e chiusura su td

Messaggio da criminalu1 »

gia provato con il svitol.....ma nnt cmq sn andato in brico e ho presso una brucola abastanza grande e piu dura ora devo provare .....se con qnsta va....qsta ha anche il manilio...
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: lezione definitiva su funzionamento egr e chiusura su td

Messaggio da Flagello »

Non sono saldati i dadi, solamente che con la temperatura sicuramente si sarà formato ossido tra i filetti...
Devi perquoterli sulle facce aiutandoti con uno scalpello molato ed appiattito all'estremità ed un martello.
Se li scuoti, per esperienza, ti dico che riuscirai a mollare i dadi, e comunque appena smuovono muovili avanti ed indietro per evitare che la polvere dell'ossido grippi i filetti e portando alla rottura i tiranti.
Con lo svitol otterrai davvero poco.
Oppure riscaldali con un cannello sino a diventare rossi e bagnali con acqua fredda fino a raffreddare, poi sviteranno con le sole dita..
criminalu1
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 25
Iscritto il: 01 giu 2012 20:06
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd105
Località: Asti

Re: lezione definitiva su funzionamento egr e chiusura su td

Messaggio da criminalu1 »

flagello i dadi sn saldati proprio hanno dei punti di sudura nella fotto se guardi 1 punto si vede....io nn lo so come azzu hanno fatto a saldarli ..... xro domani provero ad aprirli con la nuova brugola....stsera mi serve la machina e nn sto a smontarli ma se nn va nmn cosi vado al mecanico e li faccio fa il cullo a loro x smontarlo....io uno mi sn rotto....
Rispondi