![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
oggi usa la macchina del babbo
A6 quattro 2005 2500 tdi 180 cv(200cv) repro
grand bel bidone di macchina non spinge niente
però il vantaggio e di avere un 4*4
ALEEE
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Moderatore: Staff
clatro ha scritto:Ragazzi oggi fatto la prova delle pinze con i distanziali da 2 cm.
Nessun problema!
Entrano senza dover fare aggiustamenti vari.
![]()
![]()
Si parte con le staffe in acciaio adesso.
Io lo dicevo, parlando dei montanti di serie, se poi ce le fai stare limandole e con staffe a bruciapelo...clatro ha scritto:Eh!eh!eh!...
Chi diceva che i dischi da 305 non entravano nei cerchi da 15 pollici?![]()
Nel tuning tutto è possibile, sopratutto quì sul Btc!!!
![]()
![]()
Non ti rispondo perchè è evidente che non hai letto i post precedenti con attenzione.ryo_di_shinjuku ha scritto:Io lo dicevo, parlando dei montanti di serie, se poi ce le fai stare limandole e con staffe a bruciapelo...clatro ha scritto:Eh!eh!eh!...
Chi diceva che i dischi da 305 non entravano nei cerchi da 15 pollici?![]()
Nel tuning tutto è possibile, sopratutto quì sul Btc!!!
![]()
![]()
ottimo lavoro claudio..clatro ha scritto:Io lo dicevo in senso generale non rivolto a nessuno.
Non è solo ryo a pensarla così.
Difficile che qualcuno possa credere che pinze e dischi del coupè ( che poi le mie pinze sono di una mercedes, ma credo che siano molto simili...)entrano nel cerchio da 15.
Sono d'accordo Cla, come sai pure io ne ho fatte di cose non dico impossibili ma difficili.clatro ha scritto:Io lo dicevo in senso generale non rivolto a nessuno.
Non è solo ryo a pensarla così.
Difficile che qualcuno possa credere che pinze e dischi del coupè ( che poi le mie pinze sono di una mercedes, ma credo che siano molto simili...)entrano nel cerchio da 15.
Non ho tribolato.
La prova con il video ( che vedete alcuni post fa...) è stato fatto con delle rondelle al posto del distanziale.
Poi solo 2 bulloni ancorati.
Visto che toccava di pochissimi mm era facile pensare che con il distanziale "vero" andasse tutto bene.
Poi non è vero che con i cerchi da 16 non metti il distanziale.
Tant'è che tu ( ryo ...) l'hai ed anche pedro l'ha dovuti mettere.
Dipende tutto dall'et del cerchio.
Allora se non vuoi mettere il distanziale o metti il cerchio da 17 oppure metti un cerchio da 16 con et estremamente basso.
Le staffe non c'entrano niente perchè servono solo a centrare il disco.
Hanno la stessa funzione degli ancoraggi originali.
Non influenzano gli ingombri.
Cosa ho guadagnato nel mantenere i 15?
Credo circa 800 € che in questo momento me li volevo proprio risparmiare.
Poi altra cosa e finisco:
credo che il bello del tuning e dei forum è proprio questo.
Fare modifiche che prima si pensavano impossibili e divulgarli in rete.
Ti ringrazio del complimento.m4rc8 ha scritto:ottimo lavoro claudio..clatro ha scritto:Io lo dicevo in senso generale non rivolto a nessuno.
Non è solo ryo a pensarla così.
Difficile che qualcuno possa credere che pinze e dischi del coupè ( che poi le mie pinze sono di una mercedes, ma credo che siano molto simili...)entrano nel cerchio da 15.
ps magari non il coupe',ma le saxo e 106 che girano sugli sterrati(non ricordo che gruppo) montano un 305 nel 15 e un 280 nel 14(a riprova che misurando e lavorando accuratamente si riesce in risultati tipo i tuoi
)