impianto frenante
Moderatore: Staff
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: impianto frenante
io vorrei vedere i risultati finiti degli swap precedenti
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: impianto frenante
In settimana dovrei montare.
Il materiale l'ho tutto tubi artigianali tarox compreso.
Si stà aspettando le staffe.
Domani dovrei già avere la risposta.
Il materiale l'ho tutto tubi artigianali tarox compreso.
Si stà aspettando le staffe.
Domani dovrei già avere la risposta.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: impianto frenante
clatro ha scritto:Domani dovrei già avere la risposta.
![Immagine](http://inbassoadestra.files.wordpress.com/2009/12/due-di-picche.jpg)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 07 giu 2007 23:12
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 100
- Località: Lissone(Mi)
Re: impianto frenante
ragazzi ho problemi hai freni,inchiodando mi tendono al bloccaggio le ruote posteriori invece di quelle anteriori,da cosa puo' dipendere?premetto che le pastiglie ant e post sono okay.Puo' dipendere dal ripartitore di frenata e se si' vi chiedo di postarmi una foto per vedere come si fa a regolarlo per far frenare di piu' l'anteriore,grazie
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Potrebbe essere anche necessario sosttuirlo! Vai da un meccanico, non si scherza coi freni
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- spray89
- Bravista inesperto
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 19 ott 2009 17:37
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 sx '01
- Località: Milano Prov.
Re: impianto frenante
ciao a tutti ragazzi!!! ho montato meno di una settimana fa freni e pastiglie nuove della gt sulla mia sx e...non posso dirvi come funzionano perchè ho distrutto la macchina questa domenica...
un tizio con una musa mi ha tagliato la strada quando ero talmente vicino da non riuscire nemmeno a toccare i freni...(si avrò inchiodato ma forse nemmeno per un metro o 2...) quindi anche se ero sui 50 circa o poco meno ho distrutto la mia bimba...per fortuna ho ragione al 100% senza vie di fuga!
in ogni caso le mie opinioni come primo contatto con l'impianto frenante nuovo sono molto positive! la cosa che salta molto e subito all'occhio è la resistenza molto più elevata! il disco autoventilante fa tantissima differenza!
forse se proprio si vuole spaccare il capello in 2 ho potuto accusare un lieve (e sottolineo LIEVE) aumento della rumorosità in frenata...ma credo sia più imputabile alle pastiglie che non ai dischi...(pastiglie nuove ferodo racing)
per quel poco che ho potuto sperimentare consiglio caldamente l'impianto frenante della gt a chiunque non voglia spendere un capitale e voglia aumentare la forza frenante della bravo con disco singlo (nel mio caso la 1.6sx).
che dire...ora sto aspettando che passino tutti i dolori post-incidente e vedere quanto tiro su dall'assicurazione...e cercherò un'altra macchina...indovinate voi quale???![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Crying ;(](./images/smilies/crying.gif)
un tizio con una musa mi ha tagliato la strada quando ero talmente vicino da non riuscire nemmeno a toccare i freni...(si avrò inchiodato ma forse nemmeno per un metro o 2...) quindi anche se ero sui 50 circa o poco meno ho distrutto la mia bimba...per fortuna ho ragione al 100% senza vie di fuga!
in ogni caso le mie opinioni come primo contatto con l'impianto frenante nuovo sono molto positive! la cosa che salta molto e subito all'occhio è la resistenza molto più elevata! il disco autoventilante fa tantissima differenza!
forse se proprio si vuole spaccare il capello in 2 ho potuto accusare un lieve (e sottolineo LIEVE) aumento della rumorosità in frenata...ma credo sia più imputabile alle pastiglie che non ai dischi...(pastiglie nuove ferodo racing)
per quel poco che ho potuto sperimentare consiglio caldamente l'impianto frenante della gt a chiunque non voglia spendere un capitale e voglia aumentare la forza frenante della bravo con disco singlo (nel mio caso la 1.6sx).
che dire...ora sto aspettando che passino tutti i dolori post-incidente e vedere quanto tiro su dall'assicurazione...e cercherò un'altra macchina...indovinate voi quale???
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Ciao, mi spiace epr te e per la macchina, spero che tu guarisca presto. Unico appunto non è che la gt ha gli autoventilati e la sx no, dipende dalla serie e dalla cilindata. Infatti, fino alla 1600, sono tutti singoli, dalla 1800 in poi autoventilati, indipendentemente sia sx o gt
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- spray89
- Bravista inesperto
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 19 ott 2009 17:37
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 sx '01
- Località: Milano Prov.
Re: impianto frenante
ah ok!!! eh allora ho messo quelli della 1.8 gt! pensavo che la sx li avesse singoli e tutti gli allestimenti gt (1.6 compreso) li avessero autoventilanti! era normale che fossero leggermente più rumorosi o era per le pastiglie o per motivi di "assestamento" del sistema disco-pastiglia-pinza? ricordo che (purtroppo) tutti i componenti avevano una settimana scarsa di montaggio sulla mia bravo...
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
se fosse stato tutto nuovo nessun rumore, ovviamente per l'assestamento invece ci vuole un po' e magari il disco non era perfettamente liscio
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- spray89
- Bravista inesperto
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 19 ott 2009 17:37
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 sx '01
- Località: Milano Prov.
Re: impianto frenante
ok quindi era considerabile normale insomma...ripeto non era fastidioso ero solo curioso di capirne il motivo tutto qui... comunque è un acquisto che consiglio vivamente a tutti!!! sempre per quel poco che l'ho avuto ovviamente...
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: impianto frenante
sa sa, non ho capito bene...
monto i tarox g88,
che pastiglie mi consigliate? magari anche un sito dove acquistarle![Razz :P](./images/smilies/tongue.gif)
monto i tarox g88,
che pastiglie mi consigliate? magari anche un sito dove acquistarle
![Razz :P](./images/smilies/tongue.gif)
![Immagine](http://img200.imageshack.us/img200/162/abarth.gif)
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
![Immagine](http://img434.imageshack.us/img434/4618/sociopb8.png)
N° 195
presentazione !?
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: impianto frenante
ogni disco ha le sue accoppiate,questo per ottenere i massimi risultati ed evitare problemi..dovresti vedere che pastiglie consiglia Tarox per quel disco..
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
![sifone :OO](./images/smilies/sifone.gif)
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Ovviamente consiglia le sue...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: impianto frenante
appunto, come dice ryo consiglia le sue come la fiat consiglia un olio o come altre marche consigliano se stesse ![Razz :P](./images/smilies/tongue.gif)
forse qualcuno di voi ha provato ad accoppiare questi dischi con altre pasticche con risultati differenti.
pasticche senza tagli, con un taglio o due ecc ecc.
![Razz :P](./images/smilies/tongue.gif)
forse qualcuno di voi ha provato ad accoppiare questi dischi con altre pasticche con risultati differenti.
pasticche senza tagli, con un taglio o due ecc ecc.
![Immagine](http://img200.imageshack.us/img200/162/abarth.gif)
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
![Immagine](http://img434.imageshack.us/img434/4618/sociopb8.png)
N° 195
presentazione !?
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: impianto frenante
io tuttora mi trovo in giro con g88 accoppiati a ferodo sport ds2500...frena tre volte di a confronto delle pastiglie taroxvirus ha scritto:sa sa, non ho capito bene...
monto i tarox g88,
che pastiglie mi consigliate? magari anche un sito dove acquistarle
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)