mi sà che ti sei confuso, quando freni in retromarcia tende ad alzarsi il posteriore, mentre si abbassa quando si frena in marcia normale....clatro ha scritto:Ma sei sicuro che ti frena così poco al retroreno?...
Io per capire il potere frenante del posteriore eseguo delle frenate in retromarcia .
La lanci in retromarcia ( in spazi adeguati...) e poi freni.
Ti si dovrebbe abbassare il posteriore in maniera abbastanza evidente.
Se non ti si abbassa dietro ( cmq un pò ti si abbassa sempre...) e senti che l'anteriore tende a bloccare subito vuol dire che non frena .
impianto frenante
Moderatore: Staff
- BravoGt86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 983
- Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8+gpl+16
- Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)
Re: impianto frenante
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: impianto frenante
mi sà che clatro ha ragione....pensaci bene...
- BravoGt86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 983
- Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8+gpl+16
- Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)
Re: impianto frenante
guarda, mi è capitato di partire in retromarcia senza aver abbassato il freno a mano, e in quelle occasioni il retro si alza, poi è probabile che frenando in velocità l'auto reagisca diversamente, boh...spago ha scritto:mi sà che clatro ha ragione....pensaci bene...
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: impianto frenante
se parti in retro con il freno a mano tirato si alza per forza ,,se parti in avanti con il freno a mano tirato si abbassa il culo....se freni in avanti si alza il culo se freni in retro si abbassa il culo.fate caso andando in macchina a quello che succede intorno a voi o siete sulla luna?
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
Re: impianto frenante
wee ragà , ma esiste questo modo per maggiorare la frenata sul retro?
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: impianto frenante
Boh, ancora nessuna rispostaBravoGT100evo5 ha scritto:wee ragà , ma esiste questo modo per maggiorare la frenata sul retro?
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: impianto frenante
e che ti serve frenare d+ dietro? fare testa coda in mezzo alla strada? un amico con la vecchia uno 60 aveva un tamburo dietro che bloccava troppo era un pericolo a ogni frenata.
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: impianto frenante
Ma infatti la penso anch'io così...
Diventa pericoloso se frena troppo dietro.
Diventa pericoloso se frena troppo dietro.
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Io invece ti appoggio, se frena il giusto dietro, e non una cacchina come da originale, la frenata cambia molto. Lo sto vedendo con la Marea, infatti montero' quel ripartitore...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: impianto frenante
Esatto, non è che deve frenare più dietro che avanti, ma alzare leggermente la frenata dietro...ryo_di_shinjuku ha scritto:Io invece ti appoggio, se frena il giusto dietro, e non una cacchina come da originale, la frenata cambia molto. Lo sto vedendo con la Marea, infatti montero' quel ripartitore...
Come si potrebbe risolvere, è possibile regolare sto ripartitore?
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 TD100
Re: impianto frenante
E io che credevo frenassero solo i freni anteriori!!
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Non conosco bene il meccanismo di quel ripartitore, poi se riesco faccio una foto, ma credo che la molla incida nella regolazione...pandemonios ha scritto:Esatto, non è che deve frenare più dietro che avanti, ma alzare leggermente la frenata dietro...ryo_di_shinjuku ha scritto:Io invece ti appoggio, se frena il giusto dietro, e non una cacchina come da originale, la frenata cambia molto. Lo sto vedendo con la Marea, infatti montero' quel ripartitore...
Come si potrebbe risolvere, è possibile regolare sto ripartitore?
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: impianto frenante
Ci ho perso un po di tempo vicino la settimana scorsa ma non sono riuscito a capire come regolarlo, ho provato a tirare la levetta ma niente
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Foto fatte al volo all'interno del furgone...
se non cambia magari è andato.. Pero' prendilo con le pinze, davvero non ho idea di come funzioni precisamente
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281