JTD Euro3 VS JTD Euro2 - Differenze?!?

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Messaggio da djcalo »

Chi prende un 2.0 sa a cosa va incontro e deve tenerselo cosi' com'e'..se no' prende un 1.4 se vuole risparmiare sui consumi :pernacchia:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
morbo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 581
Iscritto il: 27 giu 2007 13:08
Fiat: Bravo
Modello: JTD100
Località: Bologna

Messaggio da morbo »

ok son sempre + convinto a cercare una jtd euro3...almeno ci risparmio qualcosina pure sul bollo...anche se è poca roba...e poi non ho voglia di prendere un benzina da 2000 euro e dovercene buttare altrettanti x farci l'impianto a gas...
Immagine
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

djcalo ha scritto:Chi prende un 2.0 sa a cosa va incontro e deve tenerselo cosi' com'e'..se no' prende un 1.4 se vuole risparmiare sui consumi :pernacchia:
...bè insomma mi sa che il 1.4 + o meno consuma uguale andando alle stesse andature...meglio il 1.6... :D
Immagine
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Messaggio da FJB »

io vi ho detto cosa farei io... :gren:
correre mi piace... il 2.0 penso che regali abbastanza soddisfazioni no?
andate a farvi un giro su http://www.icomitalia.it ...
con un bell'impianto Common Rail JTG non la differenza benza/gpl c'è solo al distributore :gren: :gren: :gren:
Immagine
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Vincè davvero se fatto un bene un TD è superiore a una JTD100?
Immagine
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

BravoGT100evo5 ha scritto:Vincè davvero se fatto un bene un TD è superiore a una JTD100?
La spinta del TD è GREZZA e POSSENTE, senza nessun filtro di centralina... ovvio che consuma come un'HGT poi :gren:
Altro problema, dato il rapporto di compressione molto più elevato sul TD, aumentando la potenza e soprattutto la pressione della turbina, c'è rischio di spaccare la testa (Vincenzo ne sa qualcosa credo :gren: )
Sul JTD il rischio è molto più remoto...

Secondo me il limite del JTD, 100 o 105, non è nella gestione elettronica ma nella robustezza della testa... daccordo che il potenziale della JTD100 è maggiore, ma se tiri fuori 10cv in più del 105 e poi spacchi è inutile no? :)
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

clatro ha scritto:
nixx ha scritto:dal mio punto di vista quei 5 cv in meno sono andati persi a favore dell'erogazione più fluida (e si sente!)
le prime dovrebbero essere verso la fine del 2000, nel 2001 sono sicuramente le 100

altra differenza sta nel fatto che il 100 è completamente controllato dall'elettronica, quindi in caso di rimappatura si hanno risultati ben diversi a favore :D
...non posso che confermare questa cosa...dalla mappa del jtd 100 si può gestire direttamente l'overboost della turbina...cosa che non è fattibile sulla jtd 105.
Questo fa supporre che il potenziale della Jtd100 è + alto della 105.
Cmq devo dire che anche la Jtd 105 ben rimappata va molto bene
ariquotone...e QUOTONE per il GAS sul 2000..... :gren:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

djcalo ha scritto:Chi prende un 2.0 sa a cosa va incontro e deve tenerselo cosi' com'e'..se no' prende un 1.4 se vuole risparmiare sui consumi :pernacchia:
e manco tanto....casomai meglio il 1.6... ;)
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Quetzalcoatl ha scritto:
BravoGT100evo5 ha scritto:Vincè davvero se fatto un bene un TD è superiore a una JTD100?
La spinta del TD è GREZZA e POSSENTE, senza nessun filtro di centralina... ovvio che consuma come un'HGT poi :gren:
Altro problema, dato il rapporto di compressione molto più elevato sul TD, aumentando la potenza e soprattutto la pressione della turbina, c'è rischio di spaccare la testa (Vincenzo ne sa qualcosa credo :gren: )
Sul JTD il rischio è molto più remoto...

Secondo me il limite del JTD, 100 o 105, non è nella gestione elettronica ma nella robustezza della testa... daccordo che il potenziale della JTD100 è maggiore, ma se tiri fuori 10cv in più del 105 e poi spacchi è inutile no? :)
Mah Francamente il JTD come TESTA mi sembra lontano anni luce dal TD...MOLTO piu' ROBUSTO...forse per via del minore rapporto di compressione....

Io parlo di Stock...il TD100 in basso e' davvero possente..molto piu' del 105 o del JTD100..una BESTIA...pero' consuma come una HGT....diciamocela tutta..a sto' punto...:gren:

e cmq SE rimappati al Td100 in stock i JTD danno la paga.
Io per esempio POMPATISSIMO andavo PRESSAPOCO come Quetz....solo che lui al limite si INGOLFA..io...ad ogni aperta rischiavo la Morte della CAR... :gren:(ovviamente superati i 200000.....prima di questa soglia pochi problemi....) :gren:
giorgio
Bravista
Bravista
Messaggi: 194
Iscritto il: 07 giu 2007 23:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd 100
Località: Lissone(Mi)

Messaggio da giorgio »

quoto tutto.Io avevo il td 100 che infatti spingeva come una bestia! adesso ho il jtd 100 euro 3 immatricolato 11/2000 e non spinge perche' piu' progressivo!Ma non spinge forse e' un impressione perche' fa piu' o meno gli stessi tempi da 0 a 100 del td o no? E poi guardate che non consuma poi tanto meno del td 100.Come vi salta in mente una cosa simile?se tirate consuma anche lui!!!Per me gli ingegneri dovevano tenere anche qui il rapporto di compressione alto di 20,7 a 1. ma in fiat per risparmiare lo hanno abbassato...e gli ingegneri giu' a pecora...
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

No no guarda che abbassare il rapporto di COMPRESSIONE e' MEGLIO.....che senno' le TESTE fioccano.. :gren:

Eppoi se Rimappi il tuo Jtd100 altro dche TD100....

Certo a me stavano dietro a fatica pure i 130 Cv Vw....
Ma esplodevo una volta al mese... :pernacchia:
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Ormai gli sfasci di Genzano avevano tutti motori senza teste, VinZ :gren:

Io non gliela farei mai a girare con una macchina che rischia di esplodermi sotto le kiappe ad ogni aperta...

PS: iniettori puliti, fumo quasi scomparso (se non schiaccio a fondo corsa il gas, sennò lo fa eccome... ma tanto è inutile, la TAVOLETTA non serve a nulla...), vibrazioni totalmente sparite e comportamento immensamente più fluido... probabilmente consumerò anche meno... unica cosa (non negativa, è una curiosità più che altro) il freno motore è aumentato notevolmente...

PPS: se tiro la prima e la seconda, si ingolfa lo stesso... sotto Soriano, con Paolino a bordo, ho dovuto RIAVVIARE :gren:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Giorgio, quando aumenti le pressioni "dinamiche" (alimentazione e turbo), devi diminuire la compressione statica, quella data dal pistone che va su e giù... è una regola... infatti quando si turbizza un aspirato (a meno di non turbizzare per 20cv in più...) bisogna ridurre il rapporto di compressione.
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

quoto vinz e quetz
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

@Quetz........altro che Sfasci...erano SPESSO
NUOVE DI PACCA,pure se a quanto ne so le Teste della Punto TD vanno Benissimo.....ma a TROVARLE sane....:(

@Ross....Danghiu.....d'altronde ne parlavamo ieri no??;)
Rispondi