1.4 12v a 220km/h e oltre......

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

Welter ha scritto:
Quetzalcoatl ha scritto:quindi aumenti la compressione... e nello stesso tempo riduci i giri, perchè aumenti l'inerzia e l'attrito (magagiore velocità alternativa del pistone nel cilindro)
e' positivo o negativo diminuire i giri...?? :tongue:
prematto che ha me nn piacciono i motori da millemila giri, ma preferisco quelli che in meno giri ti sommergono di coppia e di cv...
E' negativo perchè il motore gira più lento e quindi è meno veloce nella risposta, non sono un esperto di meccanica ma sto imparando (facendo gaff) quindi se sbaglio correggetemi :oops:
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

se non erro abbassare i giri significa aumentare la corsa del pistone quindi maggiori consumi e meno risposta in accellerazione solo magari piu omogeneita nell erogazione ma cmq piu lenta quindi ergo peggio infatti per tirare fuori piu potenza di solito si abbassa la testa dando piu giri al motore
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

:gren:


Testa piu' bassa=piu' compressione...e coppia...ecc ecc....:)
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

vincenzodileo ha scritto::gren:


Testa piu' bassa=piu' compressione...e coppia...ecc ecc....:)
appunto
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Infatti i motori da corsa sono tutti SUPERQUADRI, ovvero l'alesaggio (diametro del pistone) è superiore alla corsa (movimento su e giù del pistone).
Questo per diminuire le inerzie e quindi aumentare i giri. Che poi su un aspirato è il modo migliore di incrementare la SCUDERIA :gren:
Abbassare la testa aumenta la compressione "statica", ovvero la compressione dovuta alla forma della camera di scoppio. Dove non è possibile, questa operazione si ottiene anche montando pistoni dal cielo più alto o bielle più lunghe(lo scopo è ridurre la distanza e il volume tra pistone e testa, quindi o Maometto va alla montagna o la montagna va a Maometto :gren: )
Mentre invece, la compressione "dinamica" si ottiene dalla corsa del manovellismo dell'albero a gomiti, e ovviamente ha effetto esattamente DOPPIO rispetto allo stesso aumento in mm di biella o pistone, o abbassamento della testa: aumentando la lunghezza del gomito si alzerà il punto morto superiore, e si abbasserà quello inferiore, così se aumentiamo di 4mm la lunghezza del gomito, il pistone avrà un incremento di corsa di 8mm.
Ovviamente l'albero a gomiti RUOTA, quindi la possibilità di aumentare la compressione allungando i gomiti dipende anche dalla LARGHEZZA del monoblocco, che deve permettere al gomito di ruotare...
Oddio, mi sa che sono salito in cattedra un po' troppo, scusate! :oops: :oops: :oops:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

vincenzodileo ha scritto:
Pedro80 ha scritto:
austin81 ha scritto:cmq non poensate che un t16 elaborato posso arivare a 300 cavalli?

20% solo con la centarlina si passa quindi a quasi 240 cavalli

poi tutto il resto tra pistoni camme scarico filtro ecc....

secondo voi i 300 cavalli sono realmente ottenibbili??

cmq io penso solo che sarebbe bellissimo montare il nuovo fiat 1400 turbo da 150 cavalli !!

e non oso immagginare quando uscirà il 1600 turbo o addirittura il 2000 turbo!! il tutto dipenderà dalle vendite e dal futuro!!
precisiamo...già se monti la mappa della delta evo2 arrivi a 215cv...con IC frontale e mappa a 1.1bar arrivi a 260cv circa...se poi cambi turbina fai le camme,cambi i pistoni, lavori la testa il corpo farfallato e i colli di aspirazione...cambi la guanizione della testa e monti 4 anelli di acciaio, lavori l'albero motore, il volano e la frizione, rinforzi le bielle e cambi la centralina arrivi a 600cv

PS : brozine e punterie sono sottintese!
e fai cento metri........SEEEEEEEEEEEEEE.....600 Cv per uso stradale te li SOGNI....
:pernacchia:
e chi ha mai parlato di stradale con un proiettile come quello... :D :D
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

prof quez mi è venuto il mal di testa x capirci:gren: :gren: :gren: :gren:
ma alla fine x parlare a pasta e salame ....
se tu abbassi la testa o aumenti i gomiti obbligi il pistone ad avere una corsa piu breve quindi piu veloce aumentando cosi i giri e l incremento di potenza che essi danno o meglio il moto dinamico
cioe piu gira il pistone piu gira il motore piu potenza eroga!!!!!
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

anes ha scritto:prof quez mi è venuto il mal di testa x capirci:gren: :gren: :gren: :gren:
ma alla fine x parlare a pasta e salame ....
se tu abbassi la testa o aumenti i gomiti obbligi il pistone ad avere una corsa piu breve quindi piu veloce aumentando cosi i giri e l incremento di potenza che essi danno o meglio il moto dinamico
cioe piu gira il pistone piu gira il motore piu potenza eroga!!!!!
Se tu abbassi la testa la corsa resta uguale, cambia la compressione statica...
Idem se allunghi le bielle o alzi il cielo del pistone...
Se invece allunghi i manovellismi dell'albero a gomiti AUMENTI la corsa, e di conseguenza riduci il numero di giri.
Per aumentare il numero di giri di solito si fanno queste operazioni:
-RIDURRE la corsa, magari aumentando l'alesaggio per recuperare cilindrata;
-Alleggerire tutte le masse alternative, ovvero bielle e pistoni, infatti si usano bielle lin lega e pistoni ultra piatti (guarda quelli delle moto o peggio ancora quelli di Formula 1)
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

mmmhhhh allora delle bielle e dei pistoni lo sò quello che non ho ben capito è allora xkè mi hanno abbassato la testa qnd mi hanno fatto tutti gli altri lavori????? :tongue: :tongue: :tongue:
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Due foto, tanto per capire...
Questo è il pistone della Punto GT...
Immagine

E questo è il pistone della Ferrari 430...
Immagine

Vedi che differenze di quantità di materiale? Ovviamente il pistone della Ferrari deve andare su e giù velocemente, quindi meno massa possibile per avere meno inerzia...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

anes ha scritto:mmmhhhh allora delle bielle e dei pistoni lo sò quello che non ho ben capito è allora xkè mi hanno abbassato la testa qnd mi hanno fatto tutti gli altri lavori????? :tongue: :tongue: :tongue:
Per aumentare la compressione statica... in quel modo aumenti la compressione senza appesantire i manovellismi nè aumentare le leve, quindi i giri restano quelli...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Pedro80 ha scritto:
vincenzodileo ha scritto:
Pedro80 ha scritto: precisiamo...già se monti la mappa della delta evo2 arrivi a 215cv...con IC frontale e mappa a 1.1bar arrivi a 260cv circa...se poi cambi turbina fai le camme,cambi i pistoni, lavori la testa il corpo farfallato e i colli di aspirazione...cambi la guanizione della testa e monti 4 anelli di acciaio, lavori l'albero motore, il volano e la frizione, rinforzi le bielle e cambi la centralina arrivi a 600cv

PS : brozine e punterie sono sottintese!
e fai cento metri........SEEEEEEEEEEEEEE.....600 Cv per uso stradale te li SOGNI....
:pernacchia:
e chi ha mai parlato di stradale con un proiettile come quello... :D :D
allora Ok... :gren: Considera che Trudy Turbizzata arrivera' a circa 300 Cv....e su strada ci circola di sicuro.....
:gren:
ovviamente poi mi serviro' sopratutto di una piu' "civile" 147 JTD..... :pernacchia: ma Trudy rimarra' linda e porfumata nel mio Gartage...a stupire i castelli..... :pernacchia:
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

VinZ, fatti una Q2 mi raccomando :)
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

vinz fattio di meno punto e basta !!!!!!
tutto ma non la 147 dai è obrobriosa
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

ma una nuova Bravo? magari 1.9 JTD Sport o 1.4 TJet almeno sei doppiamente bravista
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Rispondi