Come migliorare il raffreddamento spendendo poco

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

BravoGT100evo5 ha scritto:anche as me è successa la stessa cosa, andavo a max 50Km/h forse anche meno, apena arrivo a casa dopo un tragitto di 7Km e vedo dal cofano uscire fumo, guardo la lancetta della temperatura e vedo che era a max. Spengo apro cofano e mi metto con una manichetta a mettere acqua fresca nella vaschetta. Appena giro il quadro, e vedo che la temperatura si è abbassata, accendo la car e vedo che andava a 2 cilindri.

Risultato: testa rotta e più di 1000€ di danno.

Ma non mi sono mai spiegato come mai la temperatura si fosse alzata così, visto che andavo pianissimo, mi stavo facendo una passeggiata con la Bravo.
scusa e ti credo che hai crepato la testa....qnd aggiungi acqua alla vaschetta devi farlo a motore in moto..se lo fai a motore spento gli arriva una botta di acqua fredda e le cricche del materiale fanno festa :testadura: :testadura: :testadura: :testadura: :testadura:
mi raccomendo cmq che la vaschetta va aperta delicatamente con motore che gira....ricordalo per la prossima volta!!!
Bravo4ever
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Messaggio da BravoGT100evo5 »

No ma l'avevo sicuramente già rotta, perchè il motore stava già iniziando ad andare a 3 cilindri appena arrivai al portone di casa.
E poi a motore spentoo acceso, comunque cercavo di far uscire l'acqua calda bollente dall'interno del motore, visto che usciva fumo.
Immagine
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

quindi con l'acqua fresca cercavi di raffreddare il motore in ebbollizzione :rotfl: :rotfl: ??
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Messaggio da BravoGT100evo5 »

si perchè???? X( :tongue:
E' sbagliato, dovevo forse mettere acqua calda all'interno :quot:
Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

ma la testa l'hai fatta serrare dopo il cabio????
:tongue:
cmq se sale la temperatura correndo nn e' normale.
Ti confermo...pure a me e' esplosa cosi'.....
:gren:
@Jack.......qui me sa che l'impianto c'entra poco..e' una fragilita' CONGENITA..peraltro nota......
infatti io mi ero fatto fare un tasto per attaccare la ventola dall'abitacolo........ :hola:
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Quale sarebbe questa fragilità congenita?
Che significa che devo farla serrare dopo il cambio?
Ho visto che dalla testa trasuda olio
Immagine
Avatar utente
kinotto82
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 97
Iscritto il: 14 feb 2007 13:46
Località: Italia

Messaggio da kinotto82 »

Bravo4ever ha scritto:
BravoGT100evo5 ha scritto:anche as me è successa la stessa cosa, andavo a max 50Km/h forse anche meno, apena arrivo a casa dopo un tragitto di 7Km e vedo dal cofano uscire fumo, guardo la lancetta della temperatura e vedo che era a max. Spengo apro cofano e mi metto con una manichetta a mettere acqua fresca nella vaschetta. Appena giro il quadro, e vedo che la temperatura si è abbassata, accendo la car e vedo che andava a 2 cilindri.

Risultato: testa rotta e più di 1000€ di danno.

Ma non mi sono mai spiegato come mai la temperatura si fosse alzata così, visto che andavo pianissimo, mi stavo facendo una passeggiata con la Bravo.
scusa e ti credo che hai crepato la testa....qnd aggiungi acqua alla vaschetta devi farlo a motore in moto..se lo fai a motore spento gli arriva una botta di acqua fredda e le cricche del materiale fanno festa :testadura: :testadura: :testadura: :testadura: :testadura:
mi raccomendo cmq che la vaschetta va aperta delicatamente con motore che gira....ricordalo per la prossima volta!!!
onestamente nn capisco....forse xkè non ne so nulla di auto. Però la fantasia mi dice ke a motore spento la pompa dell'acqua non funziona quindi anke se apro la bokketta mentre l'acqua sta bollendo (a parte il fatto ke essa evapora velocissimamente) aggiungendone fredda o a temperatura ambiente o come volete voi ke cosa succede, quali parti si dovrebbero danneggiare? il radiatore? il motore? boh :tongue:
cmq. per fare kiarezza sul mio problema (spiegato nei post precedenti) ho risolto sostituendo la piastra dove si inseriscono i relee ("aveva fatto l'acido" :eek: ed i contatti funzionavano ad intermittenza).
bye bye
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

BravoGT100evo5 ha scritto:si perchè???? X( :tongue:
E' sbagliato, dovevo forse mettere acqua calda all'interno :quot:
no..l'acqua a motore caldo va sempre aggiunta tenendolo in moto... che sia fredda o calda.. :roll:


chiedi pure a damianoo..che a modena abbiamo salvato cosi' la sua testa.. :roll:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Messaggio da BravoGT100evo5 »

ma a me era andato in ebilizione quindo per evitare altri danni la spensi.
Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

BravoGT100evo5 ha scritto:Quale sarebbe questa fragilità congenita?
Che significa che devo farla serrare dopo il cambio?
Ho visto che dalla testa trasuda olio
significa che e' Fragile di suo...c'e' poco fa fare.Se prdi olio...mi sa che la Guarnizione e' bella che andata.
Sbrigati a farla vedere...altrimenti Ebollizione RULEZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Messaggio da BravoGT100evo5 »

ma non è che bisogna far stringere un po' i perni della testa?
Immagine
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

se la testa trasuda olio,non e' la testa,ma il coperchio punterie..e la guarnizione e' proprio quella tra testa e coperchio..non si puo' serrare e basta..va sostituita
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

m4rc8 ha scritto:se la testa trasuda olio,non e' la testa,ma il coperchio punterie..e la guarnizione e' proprio quella tra testa e coperchio..non si puo' serrare e basta..va sostituita
Quoto.
Sostituire.......
nn costa neppure troppo.
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Messaggio da BravoGT100evo5 »

io lo dissi al meccanico, e lui mi disse che è normale che trasudi un po' di olio...booo, al max vado e faccio serrare un po'
Immagine
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

BravoGT100evo5 ha scritto:io lo dissi al meccanico, e lui mi disse che è normale che trasudi un po' di olio...booo, al max vado e faccio serrare un po'
e dai..non si puo' serrare :gren:

non e' il premistoppa di un rubinetto...e' una guarnizione che viene serrata secondo una coppia ben precisa :roll:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Rispondi