dato che se lo spiego come andrebbe spiegato metà della gente non capirebbe va bene cosìryo_di_shinjuku ha scritto:Quoto, anche se non tutto visto il discorso troppo semplicistico, ma il concetto è quello
impianto frenante
Moderatore: Staff
- nixx
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2942
- Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: GP
- Località: BG
- Contatta:
Re: impianto frenante
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: impianto frenante
Mi sono letto tutto il topic solo adesso...interessante.
Alcune precisazioni.
Sparco non è produttore e quindi i dischi marcati Sparco sono di altri produttori.
Non saprei quale.
Questo vale per tutte le altre marche.
I produttori sono pochi, le marche tante...sono gli stessi dischi con diversi marchi.
Poi per quanto rigiarda il freno a tamburo posteriore direi proprio ...
La differenza con il disco è abissale...a vantaggio del disco.
Il tamburo quando è freddo frena troppo , quando si riscalda non frena +.
Ogni frenata è diversa da quella precedente.
Tamburo senza ombra di dubbio...
Alcune precisazioni.
Sparco non è produttore e quindi i dischi marcati Sparco sono di altri produttori.
Non saprei quale.
Questo vale per tutte le altre marche.
I produttori sono pochi, le marche tante...sono gli stessi dischi con diversi marchi.
Poi per quanto rigiarda il freno a tamburo posteriore direi proprio ...
La differenza con il disco è abissale...a vantaggio del disco.
Il tamburo quando è freddo frena troppo , quando si riscalda non frena +.
Ogni frenata è diversa da quella precedente.
Tamburo senza ombra di dubbio...
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: impianto frenante
Io ho preso tutto il ponte posteriore con dischi in buono stato più mozzi e ammortizzatori anteriori per 300€ quindi direi che ci siamo.BravoGt86 ha scritto:salve a tutti, c'è qualcuno ke sa dirmi quanto possono costare i bracci posteriori dell'hgt completi di tubi?a me hanno chiesto 100euri però i dischi e le pasticche sono da sostituire! ke ne pensate?...grazie
for ever!!!
Specifica che ti servono anche le funi del freno a mano che i sfasci altrimenti le tagliano quando staccano i bracci dalla vettura.
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- Vikingo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Termoli.
Re: impianto frenante
bisognerebbe trovare ganasce sinterizzate per evitare modifiche pesanti anche perchè più vai veloce e meno sono necessari i freni posteriori
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
NOn sono d'accordo, penso che tu ti riferisci al fatto che all'aumentare della velocita' aumenta il trasferimento di carico all'anteriore, ma cio' non vuol dire che i freni posteriori siano meno necessari, anzi, compensano la frenata ed evitano alla macchina di scomporsi, soprattutto in macchine con abs...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Vikingo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Termoli.
Re: impianto frenante
Assolutamente! sono indispensabili ma senza esagerazioni nelle dimensioni se ci fossero ganasce sinterizzate, basterebbe cambiare i tubi originali in cartapesta con quelli aeronautici e 4 pastigliette sinter e tutto sarebbe più facile.
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
sto comprando un hgt da cannibalizzare, dai un occhio qui (invito anche a tutti gli interessati)
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=4168
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=4168
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Vikingo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Termoli.
Re: impianto frenante
Qualcuno ha provato a bucare i dischi con il trapano???
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: impianto frenante
io ho sempre letto che e' un operazione sconsigliata.. i dischi che non nascono forati potrebbero venir indeboliti da una simile operazione...senza contare lo shock termico al quale verrebbero sottoposti
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Quoto, fa se fai pochi fori, fatti come si deve con un trapano a colonna e il lubrificante/refrigerante non c'e' nessun problema.m4rc8 ha scritto:io ho sempre letto che e' un operazione sconsigliata.. i dischi che non nascono forati potrebbero venir indeboliti da una simile operazione...senza contare lo shock termico al quale verrebbero sottoposti
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: impianto frenante
Decisamente concordo anche io nello sconsigliare un'operazione simile...
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: impianto frenante
Per Carita'....
Si psezza un disco so' caxxi ACIDI...
Si psezza un disco so' caxxi ACIDI...
- Vikingo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Termoli.
Re: impianto frenante
Conosco qualcuno che li ha forati ad una UNO DIESEL 1.9 DA 160 CAVALLI circa ma dopo qualche giorno ci ha montato quelli della Lancia Thema 2.4 td...
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Piu' che altro non credo che il gioco valga la candela!
Sono pur sempre materiali scadenti, i fori servono solo per migliorare il raffreddamento, non per i gas di fading che comunque, dopo un po' conprometterebbero la frenata...
Con poco piu' di 100 euro monti 2 dischi sportivi e con poco piu' di 50 li accoppi a pastiglie sportive...
Allora si che ci sarebbe una bella differenza...
Sono pur sempre materiali scadenti, i fori servono solo per migliorare il raffreddamento, non per i gas di fading che comunque, dopo un po' conprometterebbero la frenata...
Con poco piu' di 100 euro monti 2 dischi sportivi e con poco piu' di 50 li accoppi a pastiglie sportive...
Allora si che ci sarebbe una bella differenza...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: impianto frenante
i Dischi Sportivi NON MIGLIORANO la FRENATA.....casomai ne OTTIMIZZANO le CARATTERISTICHE.....(per esempio la pulizia delle pasticche nei baffati....)
questa LEGGENDA metropolitana la sentiro' dire chissa quante altre volte....
questa LEGGENDA metropolitana la sentiro' dire chissa quante altre volte....