Radiatore in alluminio? No flame
Moderatore: Staff
Eccoti accontentato: 2 radiatori con stesso potere dissipante e pesi... differentiJACK ha scritto: Voglio che troviate il peso di due radiatori, uno in alluminio ed uno in rame con pari potere dissipativo..
http://www.simonini-flying.com/componenti9.htm
Rimappature centraline... provare per credere!
- JACK
- Fondatore
- Messaggi: 2722
- Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GT
- Numero Socio: 1
- Località: -=ITALIA=-
- Contatta:
http://www.are.com.au/feat/techtalk/ALUMRAD.htm
Per la cronaca "copper" è il rame, "brass" l'ottone, "alloy" le leghe, "plastic" ed "alluminium" credo li capiate..
Per la cronaca "copper" è il rame, "brass" l'ottone, "alloy" le leghe, "plastic" ed "alluminium" credo li capiate..
Ultima modifica di JACK il 03 lug 2007 17:21, modificato 1 volta in totale.
Intanto:
http://www.assomet.it/alluminioincucina ... ella01.htm
Alluminio: conducibilità termica 237 W/(m*K)
Rame: conducibilità termica 390 W/(m·K)
Il watt per metro-kelvin, indicato con W : (m × K) è l'unità di misura derivata del SI per indicare la potenza calcolata per ogni unità di lunghezza ad ogni stadio di temperatura. Per esprimere la potenza si usa il watt, per la lunghezza il metro e per la temperatura il kelvin.
È utilizzata quasi esclusivamente per indicare la conducibilità termica, l'attitudine qualitativa di un corpo ad essere percorso dal calore.
Rapportando i 2 valori di conducibilità termica, abbiamo come indice 1,64, ossia il rame per ogni metro dissipa calore rispetto all'alluminio pari ad 1,64 volte.
Di contro, rapportando i pesi specifici, abbiamo un indice pari a 3,22.
Per cui si evince che solo in rari casi conviene utilizzare il rame, ossia quando lo spazio a disposizione è tale da non permettere l'utilizzo dell'alluminio per avere una superfice radiante di pari efficacia.
http://www.assomet.it/alluminioincucina ... ella01.htm
Alluminio: conducibilità termica 237 W/(m*K)
Rame: conducibilità termica 390 W/(m·K)
Il watt per metro-kelvin, indicato con W : (m × K) è l'unità di misura derivata del SI per indicare la potenza calcolata per ogni unità di lunghezza ad ogni stadio di temperatura. Per esprimere la potenza si usa il watt, per la lunghezza il metro e per la temperatura il kelvin.
È utilizzata quasi esclusivamente per indicare la conducibilità termica, l'attitudine qualitativa di un corpo ad essere percorso dal calore.
Rapportando i 2 valori di conducibilità termica, abbiamo come indice 1,64, ossia il rame per ogni metro dissipa calore rispetto all'alluminio pari ad 1,64 volte.
Di contro, rapportando i pesi specifici, abbiamo un indice pari a 3,22.
Per cui si evince che solo in rari casi conviene utilizzare il rame, ossia quando lo spazio a disposizione è tale da non permettere l'utilizzo dell'alluminio per avere una superfice radiante di pari efficacia.
Rimappature centraline... provare per credere!
- JACK
- Fondatore
- Messaggi: 2722
- Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GT
- Numero Socio: 1
- Località: -=ITALIA=-
- Contatta:
Come anticipato...
http://www.copper.org/applications/auto ... tions.html
Il produttore di radiatori in rame..
http://www.copper.org/applications/auto ... tions.html
Il produttore di radiatori in rame..
- JACK
- Fondatore
- Messaggi: 2722
- Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GT
- Numero Socio: 1
- Località: -=ITALIA=-
- Contatta:
Come noti gli ultimi radiatori in rame pesano meno rispetto a quelli in alluminio poichè oltre ad essere più piccoli usano lamine e condotti più sittili resistendo meglio a temperature e pressioni.Ross79 ha scritto:Sicuramente, ma il gioco non vale la candela. Tu metteresti un radiatore + piccolo di qualche cm, per avere un peso più che triplo e rischiare ruggine?
- JACK
- Fondatore
- Messaggi: 2722
- Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GT
- Numero Socio: 1
- Località: -=ITALIA=-
- Contatta:
QUELLO CHE MI INTERESSAVA DIMOSTRARVI E CHE DOCUMENTANDOSI SIAMO RIUSCITI AD INTRAPRENDERE UNA DISCUSSIONE SERIA E CHE NESSUNO DEI DUE HA TORTO/RAGIONE IN ASSOLUTO!!
VI RINGRAZIO PER AVERMI FATTO IMPARARE COSE NUOVE E SPERO UTILI A TUTTI!!
Tra le cose lette c'è che i giapponesi stanno iniziando ad utilizzare leghe plastiche per i radiatori..
VI RINGRAZIO PER AVERMI FATTO IMPARARE COSE NUOVE E SPERO UTILI A TUTTI!!
Tra le cose lette c'è che i giapponesi stanno iniziando ad utilizzare leghe plastiche per i radiatori..
non arrugginisce il rame, al piu' ossida.. ma viene trattao con sostanze tali a non creare ossidazione... con dei silicati che non fanno avvenire la reazione chimica con i cationi del rame.. che provocano l'ossido a conrtatto con l'ossigeno... e quindi il verde rame...
i nostri avi hanno dato in eredità alle proprie figlie e nipoti paioli di polenta.. che conducono ancora una meraviglia.. e non sono nemmeno deformati...
chiaramente allora non esistevano prodotti moderni come oggi contro l'ossidazione.. ma oggi si puo'..
i bravi e vecchi avi usavano del banalissimo aceto... quindi da qui basta inserire una sostanza acida per non avere graossi problemi di ossido.
i nostri avi hanno dato in eredità alle proprie figlie e nipoti paioli di polenta.. che conducono ancora una meraviglia.. e non sono nemmeno deformati...
chiaramente allora non esistevano prodotti moderni come oggi contro l'ossidazione.. ma oggi si puo'..
i bravi e vecchi avi usavano del banalissimo aceto... quindi da qui basta inserire una sostanza acida per non avere graossi problemi di ossido.
Ultima modifica di umbus il 03 lug 2007 17:37, modificato 1 volta in totale.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!