quale motore da swappare ?

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Ah ecco....mi sembrava Troppo!

Cmq Fidati...io ce lo vedo eccome...anche perche' con una Centralinata arrivi a quasi 160 Cv....tieni presente che questo motore pesa quasi 100 Kg MENO del T16....con tutto quel che ne consegue...
.
E questo rimanendo sempre DISCRETO..e SCUSAMI se e' poco....... :gren: :gren: :gren: :gren: :gren:
Ultima modifica di Vinz_O_Lion il 14 lug 2007 19:31, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Welter
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 509
Iscritto il: 13 gen 2007 20:29
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Ceres -To-
Contatta:

Messaggio da Welter »

ma se spremo un 1.4 vado a consumare di piu' di un 2.0...giusto? nn voglio neanche abbonarmi dal benzinaio...
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

le prestazioni si pagano..sia su un 1.0 che su un 3.0

Ovviamente ad andature relativamente tranquille un motore piu' grosso consumera' lievemente meno..ma al massimo delle prestazioni la carburazione e' sempre in rapporto stechiometico 1:14..indi un 1.0 aspirera' 1 kg di aria..un 3.0 nelle stesse condizioni ne usera' 3 kg :gren:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

infatti...e' il concetto che guida il progressivo calare delle cilindrate sulla Auto moderne....la filosofia del Tjet FIAT o del 1.4 Vw Turbo e' esattamente Questa...ovvero....diinuire la cilindrata per avere consumi ridotti in virtu' della stessa...anche a fronte di potenze specifiche elevate,simili a motori di cubatura maggiore....


MIIIIIIIIIIIiiiiiiiiiii come parlo da TECNICO.............
:quot:
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

vincenzodileo ha scritto:infatti...e' il concetto che guida il progressivo calare delle cilindrate sulla Auto moderne....la filosofia del Tjet FIAT o del 1.4 Vw Turbo e' esattamente Questa...ovvero....diinuire la cilindrata per avere consumi ridotti in virtu' della stessa...anche a fronte di potenze specifiche elevate,simili a motori di cubatura maggiore....


MIIIIIIIIIIIiiiiiiiiiii come parlo da TECNICO.............
:quot:
beh..calano le cilindrate,ma aumentano il rendimento volumetrico del motore..e in teoria aumentando leggermente i consumi rispetto ad un analogo motore in versione aspirata..ma poi si son parati le chiappette con le varie cosiddette combustioni povere(in pratica se non ho capito male lavorano con rapporti stechio inferiori a quello ottimale,aumentando le temperature in camera di scoppio e di fatto aumentando il rendimento termico) :gren:

so tecnico abbastanza :gren: ?
Ultima modifica di m4rc8 il 14 lug 2007 19:08, modificato 1 volta in totale.
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

:gren: :gren: :gren: :gren: direi di si'....

cmq e' OVVIo che le combustioni siano povere...altrimenti col CISCHIO che consumi quanto pretendono loro...ed e' per questo che sti' motori...a dispetto delle potenze dichiarate,nn vanno una cippa.....oltre ai noti tappi euro 4........
:gren:
Avatar utente
Welter
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 509
Iscritto il: 13 gen 2007 20:29
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Ceres -To-
Contatta:

Messaggio da Welter »

si ma...io sono ignorante (e si sa)... ma un 2.0 rispetto a un 1.4 nn ha piu coppia?
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

A parita' di tipologia si'...e' ovvio......
Un Turbo 1.4 credo ne abbia da vendere a VAGONATE pure al mio 20V.
:hola:
Avatar utente
Welter
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 509
Iscritto il: 13 gen 2007 20:29
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Ceres -To-
Contatta:

Messaggio da Welter »

vincenzodileo ha scritto::gren: :gren: :gren: :gren: direi di si'....

cmq e' OVVIo che le combustioni siano povere...altrimenti col CISCHIO che consumi quanto pretendono loro...ed e' per questo che sti' motori...a dispetto delle potenze dichiarate,nn vanno una cippa.....oltre ai noti tappi euro 4........
:gren:
e si puo' riportarli a combustioni normali, nn povere?
mko84
Bravista
Bravista
Messaggi: 189
Iscritto il: 07 mar 2007 16:04
Località: Gaglianico

Messaggio da mko84 »

Ma nessuno ha mai pensato di swappare il 1.8 alfa 145/156? Alla fine è un 16v con 140 cv..insomma, non proprio povero di prestazioni, e decisamente performante (per quanto io credo che già il 1.6 sulla Bravo sia un motore favoloso..)
Poi siccome di 145 (almeno da me) se ne trovano a vagonate..non sarebbe male come idea, no?
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

ragazzi, swappare con un motore o un altro motore non è così semplice....

non scordatevi i supporti motore, le dimensioni....

sulla Bravo si montano perfettamente solo i propulsori montati su : Marea/Tipo/Tempa/coupè/Barchetta....tutti gli altri motori hanno bisogno di "adattamenti", e onestamente io non mi fiderei molto di supporti motore artigianali
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

No il 1.4 Punto GT e' Perfetto.Attacchi pressoche' identici....

Ripeto...tenete conto della DISCREZIONE se ci girate....
;)
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Messaggio da nixx »

allora non sono un pazzoide :guidoz:
infatti io pensavo appunto al rapporto peso/potenza, oltre al fatto che occupa meno spazio nel vano motore (ricordo che per cambiare le cinghie bisognerebbe togliere il motore :roll: ) mentre con il 1.4 no
oltre ad essere divertente (sempre turbo è :adhone: ) poi si tratta di un motore molto robusto, ed eventuali elaborazioni non ne compromettono troppo l'affidabilità (girano per str..ehm piste :gren: anche con 200cv senza troppi problemi) sarebbe poi d'obbligo un impianto frenante migliore oltre che ad un assetto degno
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

nixx ha scritto:allora non sono un pazzoide :guidoz:
infatti io pensavo appunto al rapporto peso/potenza, oltre al fatto che occupa meno spazio nel vano motore (ricordo che per cambiare le cinghie bisognerebbe togliere il motore :roll: ) mentre con il 1.4 no
oltre ad essere divertente (sempre turbo è :adhone: ) poi si tratta di un motore molto robusto, ed eventuali elaborazioni non ne compromettono troppo l'affidabilità (girano per str..ehm piste :gren: anche con 200cv senza troppi problemi) sarebbe poi d'obbligo un impianto frenante migliore oltre che ad un assetto degno
Nico' sei un Pazzoide per altri motivi ovviamente... .:gren:
Cmq quoto IN TOTO il tuo discorso...DISCREZIONE e AFFIDABILITA'.....il TOP come COMPROMESSO... ;)
Avatar utente
Welter
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 509
Iscritto il: 13 gen 2007 20:29
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Ceres -To-
Contatta:

Messaggio da Welter »

vincenzodileo ha scritto:
nixx ha scritto:allora non sono un pazzoide :guidoz:
infatti io pensavo appunto al rapporto peso/potenza, oltre al fatto che occupa meno spazio nel vano motore (ricordo che per cambiare le cinghie bisognerebbe togliere il motore :roll: ) mentre con il 1.4 no
oltre ad essere divertente (sempre turbo è :adhone: ) poi si tratta di un motore molto robusto, ed eventuali elaborazioni non ne compromettono troppo l'affidabilità (girano per str..ehm piste :gren: anche con 200cv senza troppi problemi) sarebbe poi d'obbligo un impianto frenante migliore oltre che ad un assetto degno
Nico' sei un Pazzoide per altri motivi ovviamente... .:gren:
Cmq quoto IN TOTO il tuo discorso...DISCREZIONE e AFFIDABILITA'.....il TOP come COMPROMESSO... ;)
8valvole... :confused: ... :tongue:
Bloccato