come portare a 120cv l'80 16v
Moderatore: Staff
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: come portare a 120cv l'80 16v
il filtro aria piu' permeabile non lo senti sicuramente,hai 80 cv,non 200,se anche dovesse "regalarti" un 3/5% non te ne accorgeresti cmq..ha dalla sua la possibilita' d'esser riutilizzato dopo una pulizia e la migliore qualita' dei materiali rispetto all'originale in carta
Su internet non trovi rimappature per la tua centralina;non e' possibile sostituire solamente la eprom in quanto microibrida,e quindi non fisicamente individuabile.. rimappata da un professionista,non un modulo aggiuntivo(che su un benzina andrebbe solamente a sfalsare le letture dei sensori in arrivo alla centralina)
Su internet non trovi rimappature per la tua centralina;non e' possibile sostituire solamente la eprom in quanto microibrida,e quindi non fisicamente individuabile.. rimappata da un professionista,non un modulo aggiuntivo(che su un benzina andrebbe solamente a sfalsare le letture dei sensori in arrivo alla centralina)
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: come portare a 120cv l'80 16v
lo scarico si prende usato su ebay ..e con 50-100 euro lo trovi messo bene...il mio remus l'ho preso a 90 euro spedito dall'austria..ed era nuovo praticmente.kratos1873 ha scritto:io credo ke per riprogrammare la centralina ci vorranno sui 200-300 euri,il filtro dell'aria se ne vanno tra 50-70 euro, e in più lo scarico 400 euri...
e dopo tutto qst casino si prendono solo 10 cv...
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: come portare a 120cv l'80 16v
tanto x capirci...se ti piace il genere..http://cgi.ebay.it/Scarico-Sportivo-Ass ... 4ced37101c
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: come portare a 120cv l'80 16v
siccome io non sono esperto di questi argomenti, alcune domande...spago ha scritto:lo scarico si prende usato su ebay ..e con 50-100 euro lo trovi messo bene...il mio remus l'ho preso a 90 euro spedito dall'austria..ed era nuovo praticmente.kratos1873 ha scritto:io credo ke per riprogrammare la centralina ci vorranno sui 200-300 euri,il filtro dell'aria se ne vanno tra 50-70 euro, e in più lo scarico 400 euri...
e dopo tutto qst casino si prendono solo 10 cv...
montando questo scarico non dovrei avere problemi di revisione e con i carabinieri, no?
e poi...con uno scarico piu' libero i consumi non si dovrebbero impennare e pure di parecchio? io avevo uno scooter...e a scarico praticamente libero, solo con un piccolo marmittino, beveva che una meraviglia... mentre con la marmitta originale tornava normale.
- mareatd75
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
- Fiat: Marea
- Modello: Td75 sx
Re: come portare a 120cv l'80 16v
bisogna vedere come usi l'auto..tenendola a 5000giri costanti non puoi pretendere che faccia 14 a litro..ma forse con lo scarico,una mappa e un filtro CAMMINANDO CIVILMENTE dovrebbero essere pressocchè invariati..forse un pizzico più bassi..la bravo è pesantuccia per il 1,2..credo che con qualche puledro in più consumerebbe meno,fermorestando che il tuo stile di guida non implichi il cambiare tutte le marcie a limitatore
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: come portare a 120cv l'80 16v
se e' omologato e ti consegnano anche il certificato cartaceo problemi non ne hai..con lo scooter era diverso..eera un due tempi,e lo scarico "preparato" accordato al motore permetteva un maggior riempimento del cilindro(lo scarico estrae i gas combusti,che richiamano miscela fresca dall'aspirazione,con l'auto il discorso e' un po' diverso,e i consumi non li noti)WaKKa ha scritto: siccome io non sono esperto di questi argomenti, alcune domande...
montando questo scarico non dovrei avere problemi di revisione e con i carabinieri, no?
e poi...con uno scarico piu' libero i consumi non si dovrebbero impennare e pure di parecchio? io avevo uno scooter...e a scarico praticamente libero, solo con un piccolo marmittino, beveva che una meraviglia... mentre con la marmitta originale tornava normale.
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- kratos1873
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
- Fiat: Bravo
- Modello: TURBO
Re: come portare a 120cv l'80 16v
m4rc8 ha scritto:se e' omologato e ti consegnano anche il certificato cartaceo problemi non ne hai..con lo scooter era diverso..eera un due tempi,e lo scarico "preparato" accordato al motore permetteva un maggior riempimento del cilindro(lo scarico estrae i gas combusti,che richiamano miscela fresca dall'aspirazione,con l'auto il discorso e' un po' diverso,e i consumi non li noti)WaKKa ha scritto: siccome io non sono esperto di questi argomenti, alcune domande...
montando questo scarico non dovrei avere problemi di revisione e con i carabinieri, no?
e poi...con uno scarico piu' libero i consumi non si dovrebbero impennare e pure di parecchio? io avevo uno scooter...e a scarico praticamente libero, solo con un piccolo marmittino, beveva che una meraviglia... mentre con la marmitta originale tornava normale.
esatto quoto m4rc8.
Se è tutto omologato ( in regola) nessuno ti dice niente (Carabinieri e centro di rev).
Certo se cè una pattuglia, e tu gli passi vicino con uno scarico "rumoroso.." tranquillo ke ti fermano immediatamente, ma nn penso sia il tuo caso.
Cmq x tornare in argomento ,cerca di stimare il rapporto costo/beneficio, perkè ti ripeto dopo qste migliorie ke dovresti apportare nn pensare di avere un altra car....
- kratos1873
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
- Fiat: Bravo
- Modello: TURBO
Re: come portare a 120cv l'80 16v
scusate, ma dove è finito ???ATTILA ha scritto:Nel mondo dei motori se ne sente di ogni genere, beh io sono sempre stato dubbioso circa risultati impressionanti ma a questo ci sono arrivato personalmente con sacrificio e ingegno.
ho una bravo 80 16v del '98 che ho comprato quando ha compiuto 11 anni e 87.000Km. il suo ex proprietario la teneva con cura maniacale tant'è che a è anche oggi la macchina è condizioni pari al nuovo.
Ho aquistato 2 testate di punto 75 e un cambio di stilo 6 Speed.
L'albero a camme della punto 55 è identico a quelli montati dalla mia bravo e ho scoperto che l'unica sostanziale differenza tra punto 55 e punto 75 è l'albero a camme. quini ho deciso di montare 2 alberi a camme di punto 75 e voilà !!! Una vera bomba, tuttavia per renderla più performante ho voluto installare un cambio 6 marce di stilo.
l'ho portata per una messa a punto alla fiat e nessuno si è accorto si nulla, sono andato poi ad un officina con banco a rulli certificato ed ecco il risultato:
119,28CV a 6497G\min!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: come portare a 120cv l'80 16v
mah...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: come portare a 120cv l'80 16v
Beh!...perchè non credergli?..fino a prova contarria?...
Di certo un 1.2 per riuecire a prendere così tanti cv adesso farà almeno 9000 giri...
Di certo un 1.2 per riuecire a prendere così tanti cv adesso farà almeno 9000 giri...
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: come portare a 120cv l'80 16v
clatro ha scritto:Beh!...perchè non credergli?..fino a prova contarria?...
Di certo un 1.2 per riuecire a prendere così tanti cv adesso farà almeno 9000 giri...
6497rpm, come ha scritto lui... ed e' pure di cagliari di dove sono io...ATTILA ha scritto: l'ho portata per una messa a punto alla fiat e nessuno si è accorto si nulla, sono andato poi ad un officina con banco a rulli certificato ed ecco il risultato:
119,28CV a 6497G\min!!
- mareatd75
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
- Fiat: Marea
- Modello: Td75 sx
Re: come portare a 120cv l'80 16v
e anche marcy..e angy..oh!ma in quanti siete i sardi?
Re: come portare a 120cv l'80 16v
sono sempre l'ultimo a sapere le cose
vediamo
vediamo
Re: come portare a 120cv l'80 16v
io sarei molto curioso di vedere sta bravo e io disto 10 min da cagliari. quindi chiederei ad attila se io e gli altri cagliaritani del club possiamo dare un occhiata a questa modifica!
Re: come portare a 120cv l'80 16v
ATTILA ha scritto:Nel mondo dei motori se ne sente di ogni genere, beh io sono sempre stato dubbioso circa risultati impressionanti ma a questo ci sono arrivato personalmente con sacrificio e ingegno.
ho una bravo 80 16v del '98 che ho comprato quando ha compiuto 11 anni e 87.000Km. il suo ex proprietario la teneva con cura maniacale tant'è che a è anche oggi la macchina è condizioni pari al nuovo.
Ho aquistato 2 testate di punto 75 e un cambio di stilo 6 Speed.
L'albero a camme della punto 55 è identico a quelli montati dalla mia bravo e ho scoperto che l'unica sostanziale differenza tra punto 55 e punto 75 è l'albero a camme. quini ho deciso di montare 2 alberi a camme di punto 75 e voilà !!! Una vera bomba, tuttavia per renderla più performante ho voluto installare un cambio 6 marce di stilo.
l'ho portata per una messa a punto alla fiat e nessuno si è accorto si nulla, sono andato poi ad un officina con banco a rulli certificato ed ecco il risultato:
119,28CV a 6497G\min!!
sicuramente gia perdi in partenza e non hai mai visto un motore aperto, voi che rispondete vi siete scordati che ha scritto punto 75 quindi prima serie quindi monoalbero e un monoalbero fa sia lo scarico che l'aspirazione e montare su un albero della punto che di simile alla bravo 1.2 ha solo il monoblocco, ma la testata cambia e montare 2 alberi di testate a 8 valvole su una testata a 16 valvole vuol dire solo fuorifase con conseguente picchiamento delle valvole sul pistone e quindi si piegano e tutto da buttare, poi volgio vedere chi ti ha fatto sto lavoro, chi ti ha tolto la cinghia e messo in fase, chi ti ha tolto gli alberi e rimesso la cinghia, chi fa il meccanico sa quale sono le cose da non fare e quello che dici te è da non fare
ma come si puo' pensare di mettere un albero a camme che lavoro per le valvole di scarico e aspirazione per metterlo a farlo lavorare solo per lo scarico e solo per l'aspirazione, posso capire se uno di una punto 55 metta un albero di una punto 75, ma sulla bravo è impossibile
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────