1.4 12v a 220km/h e oltre......

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

Pedro80 ha scritto:
m4rc8 ha scritto:Per correggere pedro... un 1.4(aspirato) difficilmente arrivera' ad avere una coppia superiore ai 16 chilogrammetri :roll: ..per via del limitato rendimento volumetrico ai bassi e medi regimi
perdonami....la mia era una prospettiva molto ottimistica! :)
ovvio..senza dubbio... era tanto per rimarcare il concetto ;)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Welter
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 509
Iscritto il: 13 gen 2007 20:29
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Ceres -To-
Contatta:

Messaggio da Welter »

un 1000 pesa 800kg e ha 100cv
un 2000 pesa 1200kg e ha 150cv
tutti e due TURBO... chi da via a chi?

hehehehe... HAHAHAHAHAHAHAHA ... :rotfl: :rotfl::rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl::rotfl: :rotfl::rotfl::rotfl: :rotfl:
(stesso rapporto peso/potenza) :rotfl: :rotfl::rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl::rotfl: :rotfl: HAHAHAHAHAHAHAHA :rotfl: :rotfl::rotfl: :rotfl::rotfl: :rotfl::rotfl: :rotfl: HAHAHAHAHAHAHAHA :rotfl: :rotfl::rotfl: :rotfl:
:rotfl::rotfl: :rotfl::rotfl::rotfl: :rotfl:
:rotfl:

chi ha piu' coppia giusto? quindi il 2000...
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

ottimo welter :gren: :gren: :gren: :gren:
a parte che se mi ritrovo un 2.0 turbo con 150cv piango :gren: :gren: :gren:
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Messaggio da Sturanza »

anes ha scritto: a parte che se mi ritrovo un 2.0 turbo con 150cv piango :gren: :gren: :gren:
Già già.. .dehheheheh :gren: :gren:
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

Welter ha scritto:un 1000 pesa 800kg e ha 100cv
un 2000 pesa 1200kg e ha 150cv
tutti e due TURBO... chi da via a chi?

hehehehe... HAHAHAHAHAHAHAHA ... :rotfl: :rotfl::rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl::rotfl: :rotfl::rotfl::rotfl: :rotfl:
(stesso rapporto peso/potenza) :rotfl: :rotfl::rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl::rotfl: :rotfl: HAHAHAHAHAHAHAHA :rotfl: :rotfl::rotfl: :rotfl::rotfl: :rotfl::rotfl: :rotfl: HAHAHAHAHAHAHAHA :rotfl: :rotfl::rotfl: :rotfl:
:rotfl::rotfl: :rotfl::rotfl::rotfl: :rotfl:
:rotfl:

chi ha piu' coppia giusto? quindi il 2000...
e certo!
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

Welter ha scritto:un 1000 pesa 800kg e ha 100cv
un 2000 pesa 1200kg e ha 150cv
tutti e due TURBO... chi da via a chi?

hehehehe... HAHAHAHAHAHAHAHA ... :rotfl: :rotfl::rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl::rotfl: :rotfl::rotfl::rotfl: :rotfl:
(stesso rapporto peso/potenza) :rotfl: :rotfl::rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl::rotfl: :rotfl: HAHAHAHAHAHAHAHA :rotfl: :rotfl::rotfl: :rotfl::rotfl: :rotfl::rotfl: :rotfl: HAHAHAHAHAHAHAHA :rotfl: :rotfl::rotfl: :rotfl:
:rotfl::rotfl: :rotfl::rotfl::rotfl: :rotfl:
:rotfl:

chi ha piu' coppia giusto? quindi il 2000...
un 1.000cc pesa solo 800kg e un 2.000cc 1200kg??
è eccessiva la differenza...

e poi un 2.0 Turbo con soli 150cv è ridicolo...

di che auto stai parlando?
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

non andiamo troppo lontano con i ricordi... la uno turbo i.e (1.3) e successivamente la uno turbo 1.4 i.e. racing... elaborate facevano piangere tante auto piu' sportive e prestazionali sulla carta...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

si ma anche un t16 preparato fa piangere tante auto di fattura superiore ...
vedi un bell 2.0t16 da 600cv ,passa via pure alle ferrari li dipende sempre da come lo prepari il discorso e sempre quello se l altro e stock e un conto
ieri il papà di un mio amico si e tolto uno sfizio e si e preso un porsche 903 del 96 preparato ed invece del classico 3600 e un 4.0 raffredato ad aria con ca 650cv se ti capita una cosi davanti non ce uno turbo delta s4 o bravo turbizzata che regga
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

e lo so....ma li siamo ad altri livelli! :(
Avatar utente
Welter
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 509
Iscritto il: 13 gen 2007 20:29
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Ceres -To-
Contatta:

Messaggio da Welter »

Pedro80, era un esempio...
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Pedro80 ha scritto:
Quetzalcoatl ha scritto:ANYWAY... bel lavoro... davvero... e non sono daccordo sullo swap... un 1.4 vitaminizzato è sicuramente più gratificante di un 1.8 o anche un T16 DI SERIE... perchè i motori elaborati hanno sempre quel qualcosa in più, anche se hanno meno cv di un motore più grosso...
insomma...non sono ASSOLUTAMENTE d'accordo con te...
senza nulla togliere alla preparazione minuziosa fatta al 1.4, ma dire che vada + forte anche del mio T16 è dire una cavolata grandissima....
E chi ha detto che va più forte?
Io sono convinto che una 500 Giannini dà più soddisfazione di guida di una Mini Cooper S, o di qualsiasi Bravo... e non per la velocità (OVVIAMENTE), ma per le sensazioni che regala...
Non confondiamo SENSAZIONI con VELOCITA' ragazzi...
anes ha scritto:a parte che se mi ritrovo un 2.0 turbo con 150cv piango :gren: :gren: :gren:
La vecchia Fiat 124 AMERICA, destinata al mercato USA, era un 2000 aspirato da BEN 105cv :stordita:
Successivamente venne prodotta la SPIDERAMERICA, con alcune migliorie estetiche e motore dotato di compressore volumetrico (il mitico VOLUMEX), e potenza cresciuta in modo IMPRESSIONANTE... 136cv... ;(
Ultima modifica di Quetzalcoatl il 05 giu 2007 12:09, modificato 1 volta in totale.
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Welter
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 509
Iscritto il: 13 gen 2007 20:29
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Ceres -To-
Contatta:

Messaggio da Welter »

:gren: :gren: :gren:
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

si quez ma in che periodo era la 124....
io dicevo attualmente un 2.0t con 150cv manco i cinesi lo fanno
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

anes ha scritto:si quez ma in che periodo era la 124....
io dicevo attualmente un 2.0t con 150cv manco i cinesi lo fanno
Non sottovalutare i cinesi :gren:

PS: la Spideramerica è Anni '80...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

Welter ha scritto:Pedro80, era un esempio...
pardon :D ...non avevo colto il tono!

@ Quetzalcoatl : siediti sulla mia Bravo spingi in seconda e terza e vedrai che le sensazioni del 1.4 aspirato elaborato non sono nulla :D
poi DE GUSTIBUS!
Rispondi