Preparazione Jdt, cosa cannibalizzare e da che modello???

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

E il turbo com'era? brusco o costante? Geometria variabile vero? Il 140 restava ancora 8v vero? Inizio a credere che cambi molto anche in base al numero di v, il 16 penso sia un po' + lungo e quindi meno brusco di turbo.. Solo teoria eh...
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Messaggio da djcalo »

No..il 140cv e' 16v ed era parecchio brusco...
Cmq il numero di valvole non influisce sull'allungo, ma sull'accelerazione..
ad esempio a parita' di cilindrata e cavalli, un 16v a benzina va molto meglio di ripresa..di allungo sono pressoche' uguali.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Quoto.
Il 140 era 16 V.
Il 115 ed il 120 8,solo che il 120 e' Mj.
Cmq in genere i plurivalvole sono anche meno Bruschi nell'erogazione....cmq il 140 l'ho trovato molto piu' dolce e progressivo del mio Td100....
:roll:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ma no dai, poi proprio sul benzina... il 16 v va molto meglio in alto, ha coppia massima a regimi maggiori e infatti per sfruttare anche la maggiore potenza,m a parita' costruttiva, ha il fuori giri piu' in alto... Mentre le 8v hanno coppia a regimi minori e quindi motori piu' elastici (sui benzina almeno, sui diesel non mi esprimo + di tanto)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

E stavolta quoto vinz... eheh vedi che non è sempre guerra??
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Beh si'....io pure parlo dei Benza.....ti dico....tra la sporting di mio Fratello(pre Mimmizzazione....ora credo che fareste fatica a stargli dietro tutti.....110 Cv sotto una SOGLIa di AUTO.... :gren:) e la Y della mia Girl STOCk se nn per Aspirazione a Palnnello e Il Kat Tolto...mhhhhh.....ti diro'....io sento gli 8 V piu' "bruschi." nn che camminino di piu'....certamente sono piu' elastici....e certamente hanno meno allungo....
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

beh, l'8 vongole, come noto lavora sui bassi e per la coppia...il 16 è per il miglior riempimento, che naturalemente produce più potenza, quindi sposta la coppia ai regimi alti ed è meno sfruttabile...tra l'hgt, che con il variatore di fase, sembra un misto tra un 8v e un turbo diesel...40km/h in quinta...schiacci e lei va... :gren:
Bravo4ever
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Messaggio da djcalo »

Se si parla di un effetto brusco e' un discorso...qui parliamo di potenza..io intendevo una partenza da fermo...a parita' di cavalli e cilindrata..gli 8V rimangono dietro..
giusto ieri sera ho visto una garuccia amatoriale..
punto 3a serie 1.2 16v con 106 1.4 8v . . . la punto e' andata via.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

Bravo4ever ha scritto:aspettate che papino dovrebbe rimappare la centralazza della stilo...poi vi dico come va...cmq confermo....molto lineare, non brusco...jtd di papi ha il fisso, ma non è brusco per niente....
Il jtd del tuo papi ha il geometria variabile... Le Stilo JTD hanno tutte la @ a geometria variabile e il motore praticamente è il JTD100 pompato a 115 cavalli. Facendo un giro ho visto che Bravo JTD100 e Stilo JTD115 hanno anche la stessa centralina :metallica:

Quanto amo la Fiat quando semplifica così la vita a noi tuner :gren:
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Messaggio da djcalo »

ryo_di_shinjuku ha scritto:E stavolta quoto vinz... eheh vedi che non è sempre guerra??
ahhhh! e bravo ti sei alleato con il nemico allora ?!
:gren: :gren:
Ovviamente scherzo .. ;)
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

Dreamweaver ha scritto:
Bravo4ever ha scritto:aspettate che papino dovrebbe rimappare la centralazza della stilo...poi vi dico come va...cmq confermo....molto lineare, non brusco...jtd di papi ha il fisso, ma non è brusco per niente....
Il jtd del tuo papi ha il geometria variabile... Le Stilo JTD hanno tutte la @ a geometria variabile e il motore praticamente è il JTD100 pompato a 115 cavalli. Facendo un giro ho visto che Bravo JTD100 e Stilo JTD115 hanno anche la stessa centralina :metallica:

Quanto amo la Fiat quando semplifica così la vita a noi tuner :gren:
ecco vedi questa non la sapevo... ;)
Bravo4ever
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Sospettavo che il 115 fosse il 100 pompo!
Djcalo, ovvio che il 16 sta davanti, non si stava mettendo in dubbio quello visto che ha piu' allungo... Si stava parlando di coppia non di potenza...
Avatar utente
Welter
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 509
Iscritto il: 13 gen 2007 20:29
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Ceres -To-
Contatta:

Messaggio da Welter »

djcalo ha scritto:Se si parla di un effetto brusco e' un discorso...qui parliamo di potenza..io intendevo una partenza da fermo...a parita' di cavalli e cilindrata..gli 8V rimangono dietro..
giusto ieri sera ho visto una garuccia amatoriale..
punto 3a serie 1.2 16v con 106 1.4 8v . . . la punto e' andata via.
mi rimane difficile pensare a quale delle due e' piu' leggera...dipende anche se chi guida sa cos'e' un cambio e a cosa serve...
Avatar utente
Welter
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 509
Iscritto il: 13 gen 2007 20:29
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Ceres -To-
Contatta:

Messaggio da Welter »

ps: il 12v e' una via di mezzo stupida...continuo a chiedermi perche' va' meno di un 8v e meno di un 16v?
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Mentre per sta roba qualcuno mi sa dire se sarebbe possibile montarla?
ic http://cgi.ebay.it/intercooler-radiator ... dZViewItem

turbina http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=007

che mi dite? saranno compatibili e prestazionalmente migliori?

Posso montare la pompa gasolio della stilo 115 (ci sta?) e avro' vantaggi?
_________________
Rispondi