Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'auto a
Moderatore: Staff
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
non credo si possa fare,perchè il collettore di aspirazione della seconda serie è di plastica,se non ricordo male cambia l'attacco.
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Perche' con la vtr ci lavora e come caxxo fa a pensare che il serbatoio dia in vtr solo lui lo sa...Fabiobestia ha scritto:ryo perchè tratti così il caro daveryo_di_shinjuku ha scritto:allora lo sei pure te perche' non è vtr ma abs...DaveDevil ha scritto:chi parla dei serbatoi bucati è proprio un cretino, perchè i serbatoi non sono in plastica ma in vetroresina...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Se serve qualcosa, quando decidi, dovrei avere qualche seconda serie ma devo controllare la cilindrata...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Parli del motorino passo passo? mi faresti un favore
Cmq non so che collettori monta la mia..perché ho la 2^ serie ma sotto ho il 1581 e non il 1596
Cmq non so che collettori monta la mia..perché ho la 2^ serie ma sotto ho il 1581 e non il 1596
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Ma perchè prima non verifichi sull'eper così sei sicuro di cosa cercare. Anche quando vai all'autoricambi spesso solo con l'anno non è sufficiente. Per esempio la mia è del '97 e propeio in quell'anno hanno modificato la pompa dell'acqua. Con il numero di telaio non ti puoi sbagliare
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
il 1596 è montato sulla terza ed ultima serie uscita verso la seconda meta' del 2001,rientra nella normativa "euro3" che funziona con una centralina leggermente diversa dalla seconda serie e 2 sonde lamda una prima e una dopo il kata,monta gli stessi collettori della seconda serie (98/01) cioè in plastica,per essere precisi i condotti di cui parliamo sono quelli che si trovano in testa al motore dove in mezzo si trovano le candele..
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
quelli di peppe sono in plastica le ho visti io di persona
volendo c'è anche una foto del motore qualche pagina indietro
volendo c'è anche una foto del motore qualche pagina indietro
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Ho controllato anch'io la foto e sì, sono in plastica.
Bella minchiata D: Nella 1^ serie sono in alluminio
Bella minchiata D: Nella 1^ serie sono in alluminio
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
I miei e quelli di army sono in alluminio
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Comunque volevo parlare un po' d'altro: ovvero, "toccare" un po' il motore ed il contorno per dare più coppia alla mia auto (ora che finalmente l'ho finita posso anche parlarne, anche se da parlarne a metterci le mani su passerà un po' di tempo ).
Come ben sapete e come ben so anch'io, il 1.6 16v è aspirato e quindi se non si spendono cifre esorbitanti non si possono ottenere molti cavalli. Però io volevo stare sul soft tuning perché non m'interessano i cv ma il brio. Avevo pensato di fare queste cose per modificare un po' il comportamento dell'auto e non dare nell'occhio.
- Lasciare lo scarico originale, eliminando solo il centrale, e successivamente mettere un cat 200 celle nel caso in cui il mio dovesse rompersi (dato che ha quasi 190000km..)
- Filtro sportivo a pannello (volevo anche togliere i risonatori della scatola filtro, ma non so se nel 1.6 ce ne sono..)
- Eliminazione risonatori tra l'airbox ed il corpo farfallato
- Rimappa della centralina (e per questa potrei chiedere a ross79 che se non sbaglio sa toccare le eprom delle 1.6 16v..)
- Prossimo cambio gomme, cerchi da 15" con gomme 195/50 (oppure 205/50?? Qual è la migliore? )
Non mi viene in mente altro..consigli e/o suggerimenti?
Come ben sapete e come ben so anch'io, il 1.6 16v è aspirato e quindi se non si spendono cifre esorbitanti non si possono ottenere molti cavalli. Però io volevo stare sul soft tuning perché non m'interessano i cv ma il brio. Avevo pensato di fare queste cose per modificare un po' il comportamento dell'auto e non dare nell'occhio.
- Lasciare lo scarico originale, eliminando solo il centrale, e successivamente mettere un cat 200 celle nel caso in cui il mio dovesse rompersi (dato che ha quasi 190000km..)
- Filtro sportivo a pannello (volevo anche togliere i risonatori della scatola filtro, ma non so se nel 1.6 ce ne sono..)
- Eliminazione risonatori tra l'airbox ed il corpo farfallato
- Rimappa della centralina (e per questa potrei chiedere a ross79 che se non sbaglio sa toccare le eprom delle 1.6 16v..)
- Prossimo cambio gomme, cerchi da 15" con gomme 195/50 (oppure 205/50?? Qual è la migliore? )
Non mi viene in mente altro..consigli e/o suggerimenti?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Leggendo i vari topic qui sul forum quello che vuoi (che poi dovrò fare anch'io) è corretto, forse però dovresti mettere uno scarico migliore e come chicca inserire un filtro sul tubo dei vapori dell'olio invece di collegarlo al tubo di aspirazione così non si sporca il corpo farfallato.
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Cioè faccio il filtro e lascio il tubo libero?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Devi scollegare il tubo dei vapori dell'olio dal tubo che va dal corpo farfallato alla scatola filtro. Al tubo dei vapori ci metti un filtro e dove si collegava al tubo di apirazione (non so se si chiama così) lo tappi
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
MI pare che 1600 2 serie non ce ne siano...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Se metti uno scarico come il supersprint doppio e un cata 200 celle senza togliere nulla è meglio e nessuno ti dira' niente...
io sto infatti da un po cercando uno scarico supersprint doppio,tempo fa ho anche messo un'annuncio nel mercatino con foto,cosi se vuoi vedere come è vallo a cercare... secondo me è il migliore
io sto infatti da un po cercando uno scarico supersprint doppio,tempo fa ho anche messo un'annuncio nel mercatino con foto,cosi se vuoi vedere come è vallo a cercare... secondo me è il migliore